Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 23 maggio 2022, n. 1987

G.U.R.S. 3 giugno 2022, n. 26

Adozione del programma di prevenzione dell'introduzione e diffusione della cocciniglia Dactylopius opuntiae (cockerell) nel territorio regionale.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R.S. 28 Febbraio 1979 n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO l'art. 7 della Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il D.P. Reg. n 2518 del 08 06 2020 con il quale è stato conferito al Dr. Dario Cartabellotta l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea in esecuzione della delibera di Giunta n. 200 del 28 Maggio 2020;

VISTA la nota prot. n. 20549 del 19/05/2020 con la quale è stato notificato al sottoscritto il decreto di conferimento incarico di Dirigente del Servizio 4 n. 1449 del 18/05/2020;

VISTO l'art. 68 della L.R. 12/08/2014 n. 21, come sostituito dall'art. 98 della L.R. n. 9/2015;

VISTO il decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19 "Norme per la protezione delle piante dagli organismi nocivi in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625;

VISTO il regolamento (UE) 2016/2031 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante;

VISTO il regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2017 relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali effettuati per garantire l'applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi, delle norme sulla salute e sul benessere degli animali, sulla sanità delle piante nonché sui prodotti fitosanitari;

VISTO l'art. 6 del suddetto decreto legislativo n. 19/2021, che determina le finalità e le competenze dei Servizi Fitosanitari Regionali;

VISTO il D.D.G. n. 1339 del 24/05/2017, con il quale è stato riorganizzato questo Servizio;

VISTO il programma di prevenzione dell'introduzione e diffusione della cocciniglia Dactylopius opuntiae (Cockerell), predisposto dagli Osservatori per le Malattie delle Piante di Acireale e Palermo di questo Servizio Fitosanitario;

CONSIDERATA la potenziale pericolosità, per la coltura del fico d'India, connessa a una possibile introduzione nel territorio regionale del suddetto organismo nocivo;

CONSIDERATA l'opportunità di procedere all'adozione del programma di prevenzione dell'introduzione e diffusione della cocciniglia Dactylopius opuntiae (Cockerell), attualmente non segnalata in Sicilia.

A TERMINI DELLE VIGENTI DISPOSIZIONI

Decreta:

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 1

Al fine di evitare le possibili introduzione e diffusione della cocciniglia Dactylopius opuntiae (Cockerell) nel territorio regionale, è adottato il programma di prevenzione riportato nell'allegato A, che è parte integrante del presente decreto. Le azioni di monitoraggio, controllo, informazione e divulgazione previste dal piano, saranno realizzate da questo Servizio Fitosanitario Regionale, con l'eventuale supporto di Istituzioni scientifiche e di ricerca o altri soggetti interessati.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 2

Chiunque venga a conoscenza della presenza effettiva o sospetta della cocciniglia Dactylopius opuntiae (Cockerell), è obbligato a darne immediata comunicazione a questo servizio Fitosanitario Regionale, nel rispetto dell'art. 28 comma 1 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 3

Per quanto non previsto dal presente decreto, si fa riferimento al decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19, al regolamento (UE) 2016/2031, nonchè alla vigente normativa in materia fitosanitaria.

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.

Art. 5

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito istituzionale di questo Assessorato.

Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line, tutti gli elementi identificativi del provvedimento sono trasmessi al responsabile della pubblicazione.

Palermo, 23 maggio 2022.

CARTA CERRELLA

N.d.R.: L'errata numerazione degli articoli del presente decreto risulta così in gazzetta.