Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA

PARTE PRIMA

Numero 26 - 3 giugno 2022 - anno 76°

******

SOMMARIO

DECRETI ASSESSORIALI

Presidenza

DECRETO n. 121 del 12 maggio 2022

Approvazione del Progetto di gestione dell'invaso (PdGI) "Diga Cimia".

(vedi documento)

DECRETO n. 122 del 12 maggio 2022

Approvazione del Progetto di gestione dell'invaso (PdGI) "Diga Comunelli".

(vedi documento)

DECRETO n. 123 del 12 maggio 2022

Approvazione del Progetto di gestione dell'invaso (PdGI) "Diga Piano del Leone".

(vedi documento)

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea

DECRETO n. 1987 del 23 maggio 2022

Adozione del programma di prevenzione dell'introduzione e diffusione della cocciniglia Dactylopius opuntiae (cockerell) nel territorio regionale.

(vedi documento)

Assessorato delle attività produttive

DECRETO n. 522 del 6 maggio 2022

Sostituzione del liquidatore della coooperativa sociale Villa Agata, con sede nel comune di Floridia.

Assessorato della salute

DECRETO n. 376 del 6 maggio 2022

Autorizzazione a Istituti scolastici associati - I.S.A. s.r.l. di Palermo per l'attivazione di un corso regionale per l'esercizio dell'arte ausiliaria di ottico per il biennio 2022/2024.

(vedi documento)

DECRETO n. 377 del 6 maggio 2022

Autorizzazione al Centro scolastico Don Bosco di Catania per l'attivazione di un corso regionale per l'esercizio dell'arte ausiliaria di ottico per il biennio 2022/2024.

(vedi documento)

DECRETO n. 384 del 10 maggio 2022

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Rosolini, operante in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. G. Di Maria di Avola, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa.

(vedi documento)

DECRETO n. 385 del 10 maggio 2022

Rinnovo dell'autorizzazione e dell'accreditamento dell'Unità di raccolta fissa dell'AVIS comunale di Piazza Armerina e del Punto di raccolta fisso sito in Aidone e del Punto di raccolta mobile targato SR 281578, operanti in convenzione con il Servizio trasfusionale del P.O. Chiello di Piazza Armerina, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Enna.

(vedi documento)

DECRETO n. 386 del 10 maggio 2022

Autorizzazione e accreditamento del Punto di raccolta fisso sito in Grotte, collegato all'Unità di raccolta fissa AVIS comunale di Campobello di Licata, operante in convezione con l'U.O.S. Medicina trasfusionale del P.O. Barone Lombardo di Canicattì, afferente all'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento, per la raccolta del sangue intero ed emocomponenti.

(vedi documento)

DECRETO n. 386 del 20 maggio 2022

Istituzione della Commissione di coordinamento per la gestione delle patologie valvolari - Aggiornamento del D.A n. 2575 del 12 dicembre 2011 - Costituzione di un network per la gestione delle patologie valvolari.

(vedi documento)

DISPOSIZIONI E COMUNICATI

Presidenza:

Ampliamento dei poteri conferiti al commissario straordinario del comune di Chiaramonte Gulfi.

Istituzione dell'elenco per il conferimento degli incarichi di supporto e consulenza tecnica di parte dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia.

(vedi documento)

Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:

Aggiornamento delle norme tecniche di difesa integrata delle colture e controllo delle infestanti.

(vedi documento)

Assessorato delle attività produttive:

Provvedimenti concernenti scioglimento di cooperative, con sede in Montalbano Elicona, Tortorici e Messina. 

Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana Assessorato dell'economia:

Passaggio dal demanio al patrimonio della Regione siciliana del frammento del fregio del Partenone denominato "lastra Fagan".

Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:

Presa d'atto del disciplinare che regolamenta i rapporti tra il Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti ed il libero Consorzio comunale di Enna per la realizzazione di un intervento di cui al Programma operativo complementare - POC 2014/2020 - Asse 3.

Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:

Modifica all'art. 11, comma 1, dell'Avviso pubblico "Misura 4 Apprendistato per la qualifica ed il diploma" e relativi allegati, approvato con D.D.G. n. 616 del 22 marzo 2022. Regione siciliana - Programma operativo Garanzia Giovani.

Assessorato della salute:

Provvedimenti concernenti trasferimento del rapporto di accreditamento istituzionale di strutture sanitarie della Regione.

Rinnovo dell'accreditamento istituzionale concesso alla società Centro odontoiatrico Lo Giudice s.r.l., con sede nel comune di Floridia.

Autorizzazione all'apertura della farmacia succursale stagionale nel comune di Furnari.

Assessorato del territorio e dell'ambiente:

Proroga dell'efficacia temporale del provvedimento di esclusione dalla procedura di V.I.A. per il progetto relativo alla realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti non pericolosi nel comune di Marsala.

Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Monreale.

Nomina del commissario ad acta presso il comune di Mazara del Vallo per la disciplina di un'area.

Giudizio positivo di compatibilità ambientale e parere positivo di valutazione di incidenza ambientale per il progetto di ampliamento della capacità produttiva di uno stabilimento sito nel comune di Vittoria, autorizzato per le operazioni di recupero di rifiuti non pericolosi.

Conclusione con esito positivo, con condizioni, del procedimento di valutazione di incidenza per il progetto di sistemazione di un versante in frana proposto dal comune di Messina.

Provvedimento autorizzatorio unico regionale per il progetto relativo al Piano di coltivazione per il rinnovo dell'autorizzazione per una cava di calcare-marmo, sita nel comune di Castellammare del Golfo.

Aggiornamento alla Zoetis Manufacturing Italia s.r.l. dell'autorizzazione integrata ambientale per l'installazione di un impianto di trigenerazione ad alto rendimento nel comune di Catania. 

Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale relativa ad un impianto agro-fotovoltaico da realizzare nei comuni di Gibellina e Monreale. 

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica, con raccomandazioni, del piano particolareggiato attuativo di lottizzazione di un terreno nel comune di Termini Imerese.

Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto relativo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico nel comune di Sciacca.

Esclusione dalla valutazione di impatto ambientale e parere positivo per la valutazione di incidenza del progetto di incremento della capacità produttiva del principio attivo Doramectina presso un'installazione IPPC sita nel comune di Catania.

Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica della proposta di un piano di zonizzazione acustica del territorio comunale di Ragusa. 

Valutazione ambientale strategica della proposta di ritipizzazione di aree nel comune di Castellammare del Golfo.

Esito positivo della procedura di valutazione preliminare del progetto relativo ad un impianto fotovoltaico sito nel comune di Gela, proposto dalla società Eni New Energy S.p.A. 

Nomina del commissario ad acta presso il comune di Enna per la convocazione del consiglio comunale per l'espressione del parere di competenza sul progetto di variante urbanistica.

Esclusione dalla procedura di verifica di assoggettabilità e dalla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto relativo ai lavori per la costruzione di una strada di collegamento nel comune di Messina.

Procedura di verifica di assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale integrata con la procedura di valutazione di incidenza per il progetto relativo ad interventi di manutenzione straordinaria nella SS. n. 118 - Tratto Marineo - Corleone.

Variante non sostanziale al progetto di ampliamento di un impianto di allevamento avicolo nel comune di Modica.

SUPPLEMENTI ORDINARI

Supplemento ordinario n. 1

Leggi e decreti presidenziali

DECRETO PRESIDENZIALE n. 531 del 20 maggio 2022

Approvazione del Regolamento tipo edilizio unico.

(vedi documento)

Circolari

Assessorato del territorio e dell'ambiente

CIRCOLARE 26 maggio 2022, n. 2

Art. 2 della legge regionale 10 agosto 2016, n. 16 e ss.mm.ii. "Recepimento del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia approvato con decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2011, n. 380 [N.d.R. recte: decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380]" e art. 29 della legge regionale 13 agosto 2020, n. 19 e s.m.i. "Norme per il governo del territorio" - Regolamento tipo edilizio unico.

(vedi documento)

Supplemento ordinario n. 2

Disposizioni e comunicati

Corte costituzionale

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Tedesco Alessandro.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Tedesco Alessandro - Correzione.

Ordinanza del 16 febbraio 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sui ricorsi riuniti proposti dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Restivo Angela, Serravalle Maria Rita e Serravalle Daniela.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Tedesco Francesco.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Tedesco Francesco - Correzione.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Tedesco Rosanna.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Tedesco Rosanna - Correzione.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Restivo Angela e Serravalle Daniela.

Ordinanza del 28 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza dei beni culturali e ambientali di Agrigento c/Restivo Angela e Serravalle Daniela - Correzione.