
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 30 maggio 2022, n. 472
G.U.R.S. 10 giugno 2022, n. 27
Stagione balneare 2022 - Parziale modifica del D.D.G. n. 225 del 24 marzo 2022.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Testo Unico delle Leggi sanitarie approvato con il Regio Decreto n. 1265 del 27 luglio 1934 e le successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale e le successive modifiche e integrazioni;
VISTO in particolare l'art. 32 della predetta legge 23 dicembre 1978, n. 833;
VISTO il D.M. Sanità del 29 gennaio 1992;
VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni sul riordino della disciplina sanitaria;
VISTA la legge 30 maggio 2003, n. 121, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2003, n. 51;
VISTA la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 recante "Norme in materia di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle Unità Sanitarie Locali" e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 concernente "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e della Amministrazione della Regione";
VISTA la legge regionale n. 5 del 14/04/2009 recante norme per il riordino del SSR;
VISTO il D.P. Reg. n. 282/Serv.4 - S.G. del 18/07/2011, di approvazione del "Piano della Salute" 2012-2013;
VISTO il D.P. Reg. n. 12 del 27/06/2019, relativo alla riorganizzazione delle strutture intermedie dei Dipartimenti dell'Assessorato della Salute;
VISTO il D. P. Reg. n. 621 del 03.03.2022 con il quale, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento regionale per Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico dell'Assessorato regionale della Salute all'Ing. La Rocca Mario;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 1982, n. 470 di attuazione della direttiva (CEE) n. 76/160 relativa alla qualità delle acque di balneazione e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la direttiva 76/160/CEE del Consiglio, dell'8 dicembre 1975, concernente la qualità delle acque di balneazione;
VISTA la direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000 che istituisce un Quadro per l'azione comunitaria in materia di acque e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la direttiva 2009/90/CE della Commissione del 31 luglio 2009 che stabilisce, in conformità alla Direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2000, specifiche tecniche per l'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque;
VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 concernente "Norme in materia ambientale" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 11 luglio 2007, n. 94, recante attuazione della direttiva 2006/7/CEE, concernente la gestione delle acque di balneazione, nella parte relativa all'ossigeno disciolto;
VISTO il decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 116 recante attuazione della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e abrogazione della direttiva 76/160/CEE;
VISTO il decreto legislativo 10 dicembre 2010, n. 219 di "Attuazione della direttiva 2008/105/CE relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE, nonché modifica alla direttiva 2000/60/CE e recepimento della direttiva 2009/90/CE che stabilisce, in conformità alla direttiva 2000/60/CE, specifiche tecniche per l'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque";
VISTO il decreto del Ministero della Salute del 19 aprile 2018 di modifica del decreto 30 marzo 2010, recante "Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione, nonché modalità e specifiche tecniche per l'attuazione del decreto legislativo 30 maggio 2008 n. 116, di recepimento della Direttiva 2006/7/CE, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione;
VISTO il decreto interministeriale del 30 marzo 2010 "Definizione dei criteri per determinare il divieto di balneazione, nonché modalità e specifiche tecniche per l'attuazione decreto legislativo 30 maggio del 2008 n. 116, di recepimento della direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità di balneazione";
VISTA la circolare inter-assessoriale Sanità - Territorio ed Ambiente n. 1216 del 06 luglio 2007 concernente "Emergenza fioritura algale presso i litorali marino - costieri: linee di indirizzo sanitarie, attivazione del sistema di allerta e programma di monitoraggio ricognitivo - analitico";
VISTO il D.D.G. n. 225 del 24 marzo 2022 "Stagione Balneare 2022";
VISTA la nota del Laboratorio di Sanità Pubblica dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, prot. n. 461 del 11 Aprile 2022, di richiesta di revisione degli allegati 5/A, 5/D, 5/F e dell'allegato 10 del citato D.D.G. n. 225 del 24 marzo 2022 "Stagione Balneare 2022";
VISTA la nota prot. n. 600/2 del 26 Maggio 2022, del Laboratorio di Sanità Pubblica dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, mediante la quale viene richiesta la balneabilità del tratto mare "Ex scarico fognante Marina di Ragusa" già inserito nell'allegato 6/D "Tratti di mare e di costa interessati da immissioni" del citato D.D.G. n. 225 del 24 marzo 2022 "Stagione Balneare 2022", sulla base del certificato di regolare esecuzione degli interventi bonifica effettati dal Comune, competente per territorio;
RITENUTO di dovere apportare, sulla base delle richieste pervenute dai Laboratori di Sanità Pubblica le modifiche agli allegati 5/A, 5/D, 5/F, 6/D e dell'allegato 10 del D.D.G. n. 225 del 24 marzo 2022 "Stagione Balneare 2022" e di sopprimere l'allegato 6D.
Decreta:
Per quanto espresso in premessa, che qui si ritiene integralmente riportato, sulla base delle richieste pervenute dai Laboratori di Sanità Pubblica delle Aziende Sanitarie Provinciali di Palermo e Ragusa, a parziale modifica e integrazione del D.D.G. n. 225 del 24 marzo 2022 pubblicato sulla GURS n. 16 dell'8 aprile 2022 (Supplemento Ordinario n. 3), vengono modificati e integrati gli allegati 5/A, 5/D, 5/F e l'allegato 10, mentre viene soppresso l'allegato 6/D, documenti parte integrante del presente Decreto.
Il presente Decreto viene trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale di questo Assessorato, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione, e verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione nella parte prima.
Palermo, 30 maggio 2022.
LA ROCCA