
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 10 marzo 2022, n. 99
Piano Triennale della Transizione Digitale dell'Amministrazione Regionale degli anni 2021/2023 e Piano Annuale 2021.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e successive modifiche, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 e successive modifiche, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);
VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;
VISTO l'art. 2 del decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200, come sostituito dall'art. 6, comma 1, del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 e successive modificazioni;
VISTO l'articolo 56 della legge regionale 27 aprile 1999, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni, rubricato "Razionalizzazione della spesa informatica e norme sul coordinamento dei sistemi informativi regionali';
VISTO il decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 "Codice dell'Amministrazione Digitale" e successive modifiche ed integrazioni, ed, in particolare, l'articolo 14, comma 2 bis;
VISTO l'articolo 21 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii.;
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n.13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;
VISTA la Decisione di esecuzione del Consiglio del 13 luglio 2021, con cui è stato definitivamente approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale";
VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10: 'Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021/2023';
VISTA la legge regionale 21 gennaio 2022, n. 1: "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio 2022";
VISTO il Decreto dell'Assessore regionale per l'economia n. 26/2018 del 15 ottobre 2018 concernente la nomina della Commissione del Coordinamento dei Sistemi Informativi Regionali;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 375 dell'8 novembre 2016: "Condizionalità ex ante - Strategia regionale dell'innovazione per la specializzazione intelligente "Smart Specialisation" Sicilia 2014/2020. Documento S3 aggiornato";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 116 del 6 marzo 2018: "Agenda Digitale Sicilia - Approvazione";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 188 del 2 maggio 2019: "Agenda Digitale Sicilia - Piano Triennale della Transizione Digitale dell'Amministrazione Regionale degli anni 2018/2020 e Piano Annuale 2019";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 367 del 3 settembre 2020: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9" e le successive deliberazioni di modifica;
VISTA la nota prot. n. 642 del 27 gennaio 2022 con la quale l'Assessore regionale per l'economia trasmette, condividendone i contenuti, la nota dell'Autorità regionale per l'innovazione tecnologica prot. n. 365 del 17 gennaio 2022 recante: "Piano Triennale della Transizione Digitale dell'Amministrazione Regionale 2021/2023 ed Annualità 2021 - Trasmissione Piano Triennale e integrazioni della Segreteria tecnica Sanità Digitale della Commissione di Coordinamento dei Sistemi Informativi Regionali";
CONSIDERATO che con la predetta nota prot. n. 365/2022 l'Autorità regionale per l'innovazione tecnologica trasmette il documento "Piano Triennale della Transizione Digitale dell'Amministrazione Regionale degli anni 2021/2023 e Piano Annuale 2021", recante le modifiche ed integrazioni condivise relative al paragrafo 3.10 "Sanità e Sociale" in detta nota riepilogate, versione che, rispetto a quella approvata dalla Commissione di Coordinamento dei Sistemi Informativi Regionali del 23 dicembre 2021, pur restando invariato il numero complessivo di iniziative da mettere in campo, prevede un impegno complessivo di oltre 219 milioni di euro;
VISTA la nota dell'Assessore regionale per l'economia prot. n. 1232 del 16 febbraio 2022 di trasmissione della nota prot. n. 1308 del 16 febbraio 2022 con cui l'Autorità regionale per l'innovazione tecnologica rimette la versione definitiva del Piano di che trattasi, nella quale è stata apportata una modifica alla premessa del capitolo 5, primo paragrafo, relativa allo stato di attivazione degli strumenti d'acquisto resi disponibili da CONSIP;
RITENUTO di approvare il "Piano Triennale della Transizione Digitale dell'Amministrazione Regionale degli anni 2021/2023 e Piano Annuale 2021";
SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare il "Piano Triennale della Transizione Digitale dell'Amministrazione Regionale degli anni 2021/2023 e Piano Annuale 2021", accluso alla proposta dell'Autorità regionale per l'innovazione tecnologica di cui alla nota prot. n. 1308 del 16 febbraio 2022, trasmessa dall'Assessore regionale per l'economia con nota prot. n. 1232 del 16 febbraio 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Vicepresidente
ARMAO
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.