Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ECONOMIA

DECRETO 15 giugno 2022, n. 23

G.U.R.S. 24 giugno 2022, n. 29

Modifica dell'art. 1 del decreto n. 22 del 6 giugno 2022, concernente disciplina dell'attuazione della misura prevista dall'articolo 3 del D.A. n. 13/2022, a valere sul Fondo Sicilia istituito presso IRFIS-FinSicilia S.p.A., relativa a contributi finalizzati al sostegno delle imprese operanti nel settore dell'editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa operanti nel territorio siciliano.

L'ASSESSORE PER L'ECONOMIA

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO in particolare, l'articolo 14 dello Statuto della Regione Siciliana, R.D. 15 maggio 1946, n. 455, convertito in legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 2, il quale annovera tra le materie di competenza legislativa esclusiva della Regione quelle relativa a industria e commercio nonché l'incremento della produzione agricola ed industriale, la valorizzazione, distribuzione, difesa dei prodotti agricoli ed industriali e delle attività commerciali;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 5 novembre 1949, n. 1182, recante "Norme di attuazione dello Statuto siciliano per il trasferimento alla Regione delle funzioni amministrative in materia di industria e commercio";

VISTO l'art. 10 del D. Lgs. 31 marzo 1998, n 112, il quale prevede il trasferimento alle Regioni a Statuto Speciale, in quanto non siano già attribuite, delle funzioni e dei compiti conferiti dallo stesso decreto legislative alle Regioni a Statuto Ordinario, con 1e modalità previste dai rispettivi Statuti;

VISTO l'art. 4 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2000, recante l'individuazione dei beni e delle risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative da trasferire alle regioni per l'esercizio delle funzioni in materia di incentivi alle imprese di cui agli articoli 19, 30, 34, 41 e 48 del D. Lgs. 31 marzo 1998, n. 112";

VISTO l'articolo 24 del decreto legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni con legge 6 agosto 2008 n. 133, con cui è stata tra l'altro abrogata la legge 1 febbraio 1965 n. 60;

VISTO il Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia di cui al D.Lgs. 1° settembre 1993, n. 385 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" ed il D.P.Reg. 15 dicembre 2009, n. 12 [N.d.R. recte: D.P.Reg. 5 dicembre 2009, n. 12], recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione", e successive modifiche ed integrazioni, che all'art. 2 attribuisce all'Assessorato regionale dell'Economia il coordinamento della finanza pubblica regionale;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 207 del 07/06/2016 con cui, in attuazione dell'art. 49, comma 1, legge regionale n. 9/2015, è stato approvato il regolamento per la rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali;

VISTA la Comunicazione della Commissione 2020/C 91 I/01 del 20/03/2020 "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19" e ss.mm.ii;

VISTA legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022", pubblicata nella G.U.R.S. 14 maggio 2020, n. 28;

VISTI in particolare gli articoli 5 comma 2, 6, commi 1 e 2, e 10 commi 1, 4 e 6, della suddetta legge regionale 12 maggio 2020, n. 9;

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 13 - Legge di stabilità regionale 2022-2024;

VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14 - Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2022-2024;

VISTO i decreti del Presidente della Regione n. 611/2020 del 12 novembre 2020 e n. 613/2021 del 26 novembre 2021;

VISTO il decreto dell'Assessore regionale per l'Economia n. 22/2022 del 6 giugno 2022 inerente alla disciplina di attuazione della misura prevista dall'articolo 3 del D.A. n. 13/2022, a valere sul Fondo Sicilia istituito presso IRFIS-FinSicilia S.p.A., relativa a contributi finalizzati al sostegno delle imprese operanti nel settore dell'editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa operanti nel territorio siciliano;

VISTA la nota prot. n. 15483 del 14 giugno 2022 con la quale il Dipartimento regionale delle Finanze e del Credito ha formulato le proprie osservazioni in ordine all'individuazione del centro di responsabilità di cui all'articolo 1, comma 3, del citato n. D.A. n. 22/2022 del 6 giugno 2022;

RITENUTO conseguentemente di dover procedere alla modifica dell'articolo 1 del n. D.A. n. 22/2022 del 6 giugno 2022;

Decreta:

Art. 1

1. All'articolo 1 del decreto dell'Assessore regionale per l'Economia n. 22/2022 del 6 giugno 2022 il comma 3 è soppresso.

2. Il presente provvedimento è trasmesso per la pubblicazione in GURS e nel sito internet della Regione Siciliana, ai sensi dell'articolo 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e successive modifiche ed integrazioni.

Palermo, 15 giugno 2022.

ARMAO