Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 28 settembre 2022, n. 884

G.U.R.S. 21 ottobre 2022, n. 48

Approvazione della dotazione organica e del piano triennale del fabbisogno del CEFPAS Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del servizio sanitario.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la legge 23 dicembre 1978 n. 833 istitutiva del servizio sanitario nazionale;

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502, sul riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 3 novembre 1993 n. 30 "norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali", che all'art. 20 e seguenti istituisce il CEFPAS;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modifiche ed integrazioni, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, ed, in particolare, gli artt. 6, 6-bis, 6 ter, e 30, 33, 34 e 34-bis;

RILEVATO che ai sensi dell'art. 33 del D. Lgs. n. 165/2001, le aziende sanitarie (e gli Enti) che hanno situazioni di soprannumero o eccedenze di personale, in relazione alle esigenze funzionali o alla situazione finanziaria, anche in sede di ricognizione annuale, sono tenute ad osservare le procedure previste dal medesimo articolo;

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66 e successive modifiche ed integrazioni, in materia di organizzazione del lavoro;

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009 n. 5 "norme per il riordino del servizio sanitario regionale" e in particolare, l'art. 16 comma 1 lett c), che individua, tra gli atti sottoposti al controllo dell'Assessorato regionale della Sanità, tra gli altri, la dotazione organica complessiva, nonché i successivi commi 2, 3, 4 e 5 dello stesso articolo che disciplinano modalità e termini del procedimento di controllo nonché il comma 8 il quale prevede che l'Assessore regionale per la sanità eserciti le funzioni di cui all'art. 16, in quanto compatibili, anche nei confronti del Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del Servizio sanitario;

VISTO il D.A. n. 1794/09 del 4 settembre 2009, con cui sono state approvate le "Linee di indirizzo per la ricollocazione e per la mobilità del personale a seguito dei processi di riorganizzazione di cui alla legge regionale n. 5/09";

VISTO il decreto legge 6 luglio 2012 n. 95, coordinato con la legge di conversione 7 agosto 2012 n. 135, recante "disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianze dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario";

VISTO il decreto-legge 13 settembre 2012 n. 158, coordinato con la legge di conversione 8 novembre 2012 n. 189, recante "disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del paese mediante un più alto livello della salute";

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013 n. 39 "disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi 49 e 50 della legge 6 novembre 2012 n. 190" (piano nazionale anticorruzione);

VISTO il D.A. 1521/2013 del 9 agosto 2013 avente ad oggetto la determinazione della dotazione organica dei punti nascita;

VISTO il D.A. n. 337/2014 del 7 marzo 2014 di "rimodulazione delle linee di indirizzo regionali per l'attività libero professionale";

VISTA l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il Nuovo Patto per la Salute 2019-2021;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e s.m.i. ed, in particolare, l'art 68 recante norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa, il cui comma 4 prevede che i decreti assessoriali, oltre che nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, siano pubblicati sul sito istituzionale dell'Amministrazione;

VISTO il D. Lgs. n. 75 del 25 maggio 2017 ed in particolare l'art. 20 e 23 contenenti le misure finalizzate al superamento del precariato nelle pubbliche amministrazioni e sul trattamento economico accessorio;

VISTO il D.L. 30 aprile 2019 n. 35, convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 2019 n. 60 ed in particolare l'art. 11 ove è previsto che A decorrere dal 2019, la spesa per il personale degli enti del Servizio sanitario nazionale delle regioni, nell'ambito del livello del finanziamento del fabbisogno sanitario nazionale standard di cui concorre lo Stato e ferma restando la compatibilità finanziaria, sulla base degli indirizzi regionali e in coerenza con i piani triennali dei fabbisogni di personale, non può superare il valore della spesa sostenuta nell'anno 2018, .... o, se superiore, il valore della spesa prevista dall'art. 2, comma 71 della L. 23 dicembre 2009 n. 191. I predetti valori sono incrementati annualmente, a livello regionale, di un importo pari al 5 per cento dell'incremento del Fondo sanitario regionale rispetto all'esercizio precedente. Nel triennio 2019-2021 la predetta percentuale è pari al 10 per cento per ciascun anno;

VISTO il D.A. n. 1675 del 31 luglio 2019, con il quale è stato approvato il documento concernente "Linee guida per l'adeguamento degli atti aziendali al documento di riordino della rete ospedaliera approvato con D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019. Indirizzi operativi" rimodulato secondo la volontà espressa dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 252 dell'8 luglio 2019;

VISTO il D.A. n. 2201 del 6 dicembre 2019 con il quale sono state approvate le linee di indirizzo regionali per la rideterminazione dei piani triennali del fabbisogno e delle dotazioni organiche delle aziende sanitarie della Regione Siciliana;

VISTO il D.A. n. n. 827 del 16 settembre 2020, con il quale è stato approvato lo statuto, il regolamento organico e la dotazione organica del CEFPAS di Caltanissetta, nel testo modificato a seguito delle indicazioni assessoriali richiamate nelle premesse dello stesso decreto ed alle condizioni di cui alla delibera di Giunta regionale n. 371 del 3 settembre 2020;

VISTA le deliberazioni nn. 1002 e 1003 del 20 luglio 2022, con la quale il Direttore Generale del CEFPAS di Caltanissetta, ha adottato la proposta di nuova dotazione organica e piano triennale di fabbisogno, e ne ha disposto la trasmissione all'Assessorato regionale della Salute, per il controllo previsto dall'art. 16 della l.r. n. 5/09;

CONSIDERATO che, ai sensi del comma 2 dell'art. 16 della citata l.r. n. 5/09, il controllo concerne esclusivamente la verifica della conformità della dotazione organica complessiva aziendale alla programmazione sanitaria nazionale e regionale, al tetto di spesa, all'equilibrio economico finanziario;

VISTA la nota prot. n. 38283/2022 del 10 agosto 2022, con la quale il Dipartimento regionale per la pianificazione strategica, in sede di controllo della dotazione organica aziendale e del piano triennale del fabbisogno di personale, ha trasmesso all'Assessore la dotazione organica ed il piano triennale del fabbisogno di personale con le prescrizioni ed osservazioni ivi contenute, per il successivo inoltro alla Giunta Regionale, ai fini dell'acquisizione del parere vincolante, ai sensi dell'art. 4 del D.P. Reg. n. 70/1979;

VISTA la nota assessoriale prot. n. 4152/gab dell'8 settembre 2022, con la quale è stata trasmessa alla Giunta regionale il piano triennale di fabbisogno e la dotazione organica del CEFPAS di Caltanissetta, nel testo indicato nelle deliberazioni aziendali nn. 1002 e 1003 del 20 luglio 2022, con le prescrizioni indicate nella nota del DPS, ai fini dell'acquisizione del parere vincolante;

RILEVATO che il piano del fabbisogno triennale di personale e la dotazione organica del CEFPAS di Caltanissetta, in esito al controllo effettuato dal Dipartimento per la pianificazione strategica, può considerarsi nel suo complesso coerente con le linee di indirizzo di cui al summenzionato D.A. n. 2201/2019, e le successive modifiche, fermo restando il rispetto del tetto di spesa, che costituisce limite invalicabile ed inderogabile e le previsioni sopra indicate;

VISTA la deliberazione n. 516 del 20 settembre 2022, con la quale la Giunta regionale, ai sensi del citato art. 4 del D.P. Reg. n. 70/79, ha espresso parere favorevole sul testo della dotazione organica del CEFPAS di Caltanissetta;

RITENUTO, pertanto, di dovere approvare la dotazione organica del CEFPAS di Caltanissetta alle condizioni di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 516/2022;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'art. 16 della l.r. 14 aprile 2009 n. 5 ed alla luce del parere vincolante espresso dalla Giunta regionale con la deliberazione n. 516 del 20 settembre 2022, la dotazione organica ed il piano triennale del fabbisogno di personale del CEFPAS di Caltanissetta sono approvati, alle condizioni specificate in premessa, condivise dalla Giunta regionale.

Art. 2

E' fatto obbligo del CEFPAS di Caltanissetta di provvedere, con nuovo atto deliberativo, alla definitiva adozione della dotazione organica e del piano triennale del fabbisogno di personale di cui al precedente art. 1, in conformità alle condizioni richiamate in premessa, condivise dalla Giunta regionale.

Art. 3

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e sul sito istituzionale dell'Assessorato.

Palermo, 28 settembre 2022.

RAZZA