
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 7 dicembre 2022, n. 570
PR FSE (+) 2021/2027. Approvazione istituzione Comitato di Sorveglianza ed apprezzamento bozza di regolamento interno del CdS e bozza di "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni finanziate dal FSE+Sicilia".
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e che abroga il regolamento (UE) n. 1296/2013;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti ed, in particolare, l'art. 38, commi 1, 2 e 6, e l'art. 40;
VISTO l'Accordo di Partenariato (AdP) 2021/2027 del 17 gennaio 2022 Programmazione della politica di coesione 2021 - 2027;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 133 del 23 marzo 2022 recante: "Bozza di programma Regionale FSE+2021/2027 - Apprezzamento";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 200 del 14 aprile 2022 recante: "Nuova versione bozza del Programma Regionale FSE (+) 2021/2027 - Apprezzamento per negoziato CE";
VISTA la deliberazione n. 569 di data odierna con la quale la Giunta regionale ha preso atto del Programma Regionale (PR) FSE (+) 2021/2027, approvato dalla CE con Decisione C(2022) 6184 del 25 agosto 2022;
VISTA la nota prot. n. 1626/Gab. del 2 dicembre 2022 e gli atti alla stessa acclusi, con la quale l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale trasmette la relazione prot. n. 54311 del 28 novembre 2022, al cui contenuto si fa rinvio, redatta dall'AdG del PO FSE Sicilia - Dipartimento regionale della formazione professionale, concernente, tra l'altro, relativamente al Programma Regionale (PR) FSE + Sicilia 2021/2027, di cui alla citata deliberazione della Giunta regionale n. 569/2022, la proposta di composizione del Comitato di Sorveglianza del PO FSE Sicilia 2021/2027, ai sensi dell'art. 38 del Regolamento Comunitario (UE) n. 1060/2021, la bozza di regolamento interno del Comitato di Sorveglianza, nonché la bozza di "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni finanziate dal FSE+Sicilia";
CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'istruzione e della formazione professionale nella richiamata nota prot. n. 54311/2022 fa presente, tra l'altro, che: la Giunta regionale, ai sensi del menzionato comma 1 dell'art. 38 del Regolamento (UE) 1060/2021, entro tre mesi dalla notifica della decisione di approvazione del PR Sicilia FSE+2021/2027, con proprio atto, approva ufficialmente l'istituzione del Comitato di Sorveglianza (CdS) del Programma in questione e che, su richiesta dei referenti della Commissione Europea, la prima riunione del predetto Comitato è stata fissata per il 13 dicembre p.v. e, pertanto, è necessario avviare tutti gli atti propedeutici per la convocazione della suddetta riunione;
CONSIDERATO, infine, che lo stesso Dirigente generale, nella citata nota prot. n. 54311/2022, precisa che, tra la documentazione trasmessa sono acclusi: la proposta dell'elenco dei componenti del Comitato di Sorveglianza che, partendo dai componenti del CdS del PO FSE Sicilia 2014/2020, è stata integrata dalla partecipazione, con diritto di voto, del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio e del Dipartimento regionale della pianificazione strategica; la bozza del regolamento interno del Comitato di Sorveglianza del PR Sicilia+2021/2027, il quale verrà adottato, ai sensi del citato comma 2, dell'art. 38 del predetto Regolamento (UE) 1060/2021, dal CdS nella sua prima seduta; la bozza di Metodologia e criteri di selezione delle operazioni finanziate dal FSE plus della Regione Siciliana per il periodo di programmazione 2021/2027 che, in ottemperanza al richiamato art. 40 del Regolamento (UE) 2021/2027, sono esaminati e approvati dal CdS del Programma in argomento, al fine di consentirne l'avvio conformemente alle regole di ammissibilità delle spese;
RITENUTO di approvare l'istituzione del Comitato di Sorveglianza del PR Sicilia FSE + 2021/2027 e di apprezzare, per il successivo inoltro al Comitato di Sorveglianza, la bozza di regolamento interno del CDS, nonché la bozza di "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni finanziate dal FSE+Sicilia";
SU proposta dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare l'istituzione del Comitato di Sorveglianza del PR Sicilia FSE + 2021/2027 e di apprezzare, per il successivo inoltro al Comitato di Sorveglianza, la bozza di regolamento interno del CDS, nonché la bozza di "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni finanziate dal FSE+Sicilia", in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale, di cui alla nota prot. n. 1626/Gab. del 2 dicembre 2022, unitamente alla nota del Dirigente generale del Dipartimento regionale della formazione professionale, prot. n. 54311 del 28 novembre 2022 ed all'acclusa documentazione, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.