
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 29 dicembre 2022, n. 611
Deliberazione n. 562 del 2 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Siciliana 2014/2020. Misura di sostegno alle imprese operanti in Sicilia per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina. "Bonus energia". Base giuridica regime di Aiuti. Approvazione" - Modifica dell'Allegato 1 e dell'Allegato A della base giuridica.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm. e ii.;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti "de minimis";
VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato;
VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione", che ha fornito disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione, il quale prevede una Sezione Ordinaria, in cui sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;
VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";
VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse. Delibera CIPES n. 2/2021, punto c)";
VISTA la legge regionale 25 maggio 2022, n. 14: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022/2024";
VISTA la Comunicazione della Commissione europea 2022/C 131 I/01 e successive modifiche ed integrazioni, recante "Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia a seguito dell'aggressione della Russia contro l'Ucraina", pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. 65 del 24 marzo 2022, ed, in particolare, la Sezione 2, paragrafo 2.1;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 85 del 24 febbraio 2022, recante "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione" e le deliberazioni nella stessa richiamate;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 561 del 2 dicembre 2022: "Piano Sviluppo e Coesione 2014/2020 (PSC). Riprogrammazione delle risorse disponibili da destinare al finanziamento di misura di sostegno alle imprese, operanti in Sicilia, per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia a seguito del conflitto bellico Russia-Ucraina" e la successiva deliberazione della Giunta regionale di modifica n. 594 del 16 dicembre 2022, concernente un nuovo quadro di sintesi delle risorse;
VISTA la deliberazione n. 562 del 2 dicembre 2022, con la quale la Giunta regionale ha approvato la Base giuridica dell'Aiuto denominato "Bonus Energia" nell'ambito del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) della Regione Siciliana 2014/2020, quale misura di sostegno alle imprese operanti in Sicilia per la riduzione dell'aumento dei prezzi dell'energia derivante dal conflitto bellico Russia-Ucraina, come da scheda acclusa alla nota prot. n. 57353/2022 del Dipartimento regionale delle attività produttive e relativo cronoprogramma, fermo restando la definizione della procedura di riprogrammazione delle risorse di cui alla citata deliberazione n. 561/2022;
VISTA la nota dell'Assessore regionale per le attività produttive prot. n. 4469 del 23 dicembre 2022, di trasmissione della relazione prot. n. 60180 del 20 dicembre 2022, con cui il Dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive, in riferimento alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 562/2022 e alla correlata base giuridica del regime di aiuti, rappresenta che, a seguito di una più attenta valutazione dei settori economici eleggibili alle agevolazioni di cui trattasi, è emersa l'opportunità di estendere queste ultime anche al comparto economico di cui alla macro-voce Q - "Sanità e assistenza sociale" al cui interno ricadono attività economiche particolarmente esposte agli effetti negativi del "caro energia" come, ad esempio, le residenze sanitarie assistite e gli asili nido;
CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive propone, pertanto, con la citata nota n. 60180/2022, di modificare la base giuridica di cui alla misura di sostegno "Bonus Energia Sicilia", includendo nei settori economici ammissibili tutti i codici di attività economica (ATECO 2007) ricadenti nella suddetta macro-voce, trasmettendo i relativi nuovi allegati 1 e A modificati e integrati secondo quanto sopra esposto;
RITENUTO di approvare la modifica della base giuridica dell'Aiuto denominato "Bonus Energia" di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 562/2022, come da schede accluse alla nota del Dipartimento regionale delle attività produttive prot. n. 60180/2022, fermo restando la definizione della procedura di riprogrammazione delle risorse di cui alla citate deliberazioni della Giunta regionale n. 561/2022 e n. 594/2022;
SU proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare la modifica della base giuridica dell'Aiuto denominato "Bonus Energia" di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 562 del 2 dicembre 2022, come da schede accluse alla proposta del Dipartimento regionale delle attività produttive prot. n. 60180 del 20 dicembre 2022, e trasmesse dall'Assessore regionale per le attività produttive con nota prot. n. 4469 del 23 dicembre 2022, costituenti allegato alla presente deliberazione, fermo restando la definizione della procedura di riprogrammazione delle risorse di cui alla citate deliberazioni della Giunta regionale n. 561 del 2 dicembre 2022 e n. 594 del 16 dicembre 2022.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.