Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 28 febbraio 2023, n. 346

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 10 marzo 2023, n. 11

Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia - Intese 109/CU del 7.10.2010 e 24/CU del 2.02.2012: Avviso per la richiesta di concessione di "Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socioeducativi per la prima infanzia" - Proroga termini di scadenza presentazione istanze.

DIPARTIMENTO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Vista la L. R. n. 28 del 29/12/1962 e s.m.i. "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana";

Vista la L. R. n. 2 del 10/04/1978 "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Vista la L. R. n. 10 del 15/05/2000 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana. Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali. Istituzione dello Sportello unico per le attività produttive. Disposizioni in materia di protezione civile. Norme in materia di pensionamento";

Vista la L. R. n. 19 del 16/12/2008 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Vista la L. R. n. 9 del 07/05/2015 "Norme di armonizzazione, contenimento ed efficientamento della Pubblica Amministrazione" e in particolare l'art. 49;

Visto il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della Legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del Decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

Visto il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9, "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;

Visto il D. P. Reg. n. 431 del 13/02/2023 con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Maria Letizia Di Liberti l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali;

Vista la Legge n. 241 del 7 agosto 1990, e ss.mm.ii., "Nuove norme sul procedimento amministrativo";

Visto il D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 e ss.mm.ii, recante il testo Unico delle disposizioni legislative regolamentari in materia di documentazione amministrativa;

Vista la L. R. n. 5 del 5 aprile 2011 sulla semplificazione e trasparenza amministrativa e s.m.i.;

Vista la L.R 7 del 2019 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa"

Visto l'art. 68, comma 5, della legge regionale 12/08/2014 n. 21, come modificato dall'art. 98 comma 6 della legge regionale 7/05/2015 n. 9, inerente alla pubblicazione dei decreti dirigenziali sul sito internet della Regione Siciliana;

Vista la l. r. n. 47 del 08/07/1977 e ss.mm.ii. "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione siciliana";

Vista la Legge n. 20 del 14/1/1994 "Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei Conti";

Visto il D. lgs. n. 200 del 18/6/1999 "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione siciliana recanti integrazioni e modifiche al decreto legislativo 6 maggio 1948, n. 655, in materia di istituzione di una sezione giurisdizionale regionale d'appello della Corte dei conti e di controllo sugli atti regionali";

Visto il D. lgs n. 118 del 23/6/2011 e ss.mm.ii. "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";

Vista la l. r. n. 3 del 13/01/2015 e specificatamente l'art. 11 che dispone l'applicazione del sopracitato D. Lgs n. 118/2011 e ss.mm.ii. nella Regione siciliana a decorrere dal 01/01/2015;

Vista la l.r. n. 9 del 12 maggio 2020 ed, in particolare, l'articolo 5 recante "Norma di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";

Visto L'articolo 1, comma 178, lett. d) della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio statale 2021/2023);

Visto Il D.Lgs. n. 158 del 27.12.2019- Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziari e dei controlli

Vista la L. R. n. 13 del 25.05.2022 "legge di stabilità regionale 2022-2024";

Vista la L.R. n. 14 del 25.05.2022 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2022- 2024"

Vista la l.r. 11 gennaio 2023, n. 1. Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2023.

Vista la legge 248/06, art. 19, comma 1 che istituisce il Fondo per le politiche della famiglia, per le politiche giovanili e per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità.

Vista la legge 296/06, art. 1, commi 1250, 1259 e 1260 che hanno previsto la definizione di un piano straordinario di intervento per lo sviluppo del sistema territoriale dei servizi socio educativi, al quale concorrono gli asili nido;

Vista la Deliberazione del Consiglio dei Ministri del 7 giugno 2012 che istituisce il Piano nazionale per la Famiglia;

Vista l'Intesa ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 tra Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le Regioni, le Province autonome di Trento e Bolzano, le Province, i Comuni e le Comunità montane, in merito al riparto della quota del Fondo per le politiche della famiglia a favore dei servizi socio-educativi per la prima infanzia e di altri interventi a favore delle famiglie, repertorio atti 109/CU del 7 ottobre 2010;

Visto il Decreto Assessoriale n. 1322 del 29 luglio 2011 recante approvazione del documento di programmazione afferente le modalità di utilizzo della quota del Fondo per le Politiche della Famiglia a favore della Regione siciliana, individuata dalla Intesa in sede di Conferenza Unificata Rep. Atti 109/CU del 7 ottobre 2010;

Vista l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e le Autonomie locali, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, concernente l'utilizzo di risorse da destinare al finanziamento di azioni per le politiche a favore della famiglia, repertorio atti 24/CU del 2 febbraio 2012;

Visto il Decreto Assessoriale n. 1766 del 18 settembre 2012 recante approvazione del documento di programmazione afferente le modalità di utilizzo della quota del Fondo per le Politiche della Famiglia a favore della Regione siciliana, individuata dalla Intesa in sede di Conferenza Unificata Rep. Atti 24/CU del 2 febbraio 2012

Visto il D.P.R.S. 126 del 16.5.2013 approvazione "Nuovi" Standard Strutturali e organizzativi per i servizi per la prima infanzia;

Visto il Decreto legislativo n. 65 del 13.4.2017 - Istituzione del Sistema Integrato di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni a norma dell'art. 1 commi 180 e 181, lett. e), dellaL.13.7.2015, n. 107.

Visto il D.D.G. n. 2486 Servizio 1 del 22.11.2022 [N.d.R. recte: D.D.G. n. 2486 Servizio 1 del 29.11.2022] pubblicato sulla GURS n. 55 del 19.12.2022 [N.d.R. recte: GURS n. 55 del 9.12.2022] con il quale, in attuazione delle azioni previste dai documenti di programmazione delle Intese 109/CU del 7 ottobre 2010 e 24/CU del 2 febbraio 2012 sul Fondo Nazionale delle Politiche della Famiglia, è stato approvato l'Avviso pubblico "Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socioeducativi per la prima infanzia" e relativi allegati.

Considerato che nel suddetto avviso il termine ultimo per la presentazione delle relative istanze è fissato al 8.03.2023;

Viste le varie istanze pervenute, sia da Enti che da confederazioni di cooperative, aventi titolo alla presentazione di progetti ai sensi del succitato avviso, in merito alla richiesta di proroga dei termini per la presentazione delle istanze fissati con il superiore DDG. n. 2486 del 22.11.2022 [N.d.R. recte: DDG. n. 2486 del 29.11.2022], pubblicato sulla GURS n. 55 del 19.12.2022 [N.d.R. recte: GURS n. 55 del 9.12.2022];

Considerato che il termine del 8.03.2023 non è ancora scaduto e che a tutt'oggi non sono state presentate istanze ai sensi del suddetto avviso e che, quindi, non viene lesa la par condicio per la partecipazione dei soggetti interessati;

Ritenuto quindi, di poter accogliere le richieste di proroga pervenute da vari Enti, si stabilisce che il nuovo termine per la presentazione delle istanze afferenti l'Avviso approvato con il precitato D.D.G. n. 2486 del 22.11.2022 [N.d.R. recte: D.D.G. n. 2486 del 29.11.2022] è il 17 aprile 2023 entro le ore 13:00.

Per i motivi di cui in premessa:

Decreta:

Art. 1

E' prorogato al 17 aprile 2023, entro le ore 13:00, il termine fissato per la presentazione delle istanze afferenti l'Avviso per la richiesta di concessione di "Aiuti per sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio-educativi per la prima infanzia" approvato con il D.D.G. n. 2486 del 22.11.2022 [N.d.R. recte: D.D.G. n. 2486 del 29.11.2022], pubblicato nella G.U.R.S. n. 55 del 9.12.2022 in attuazione delle azioni previste dai documenti di programmazione delle Intese 109/CU del 7 ottobre 2010 e 24/CU del 2 febbraio 2012 sul Fondo Nazionale delle Politiche della Famiglia.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato per estratto sulla GURS e inserito sul sito ufficiale del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessorato-famiglia-politiche-sociali-lavoro/dipartimento-famiglia-politiche-sociali.

Il Funzionario

GIUSEPPINA BARBERA

Il Dirigente Generale

MARIA LETIZIA DI LIBERTI