Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 10 febbraio 2023, n. 67

Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche e integrazioni, articolo 42, comma 12. Piano di rientro dal disavanzo presunto al 31 dicembre 2022.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42" e ss.mm.ii., ed in particolare l'articolo 42, comma 12;

VISTA la legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3 ed, in particolare, l'art. 11 rubricato "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio";

VISTO il decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 "Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli" e successive modifiche e integrazioni ed, in particolare, l'articolo 7 rubricato "Ripiano del disavanzo derivante dagli effetti del riaccertamento straordinario";

VISTA la legge regionale 28 dicembre 2019, n. 30: "Assestamento del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2019 e per il triennio 2019/2021";

VISTA la legge regionale 5 marzo 2020, n. 7 "Disposizioni in materia di variazioni di bilancio";

VISTA la legge regionale 26 novembre 2021, n. 30: "Assestamento del Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2021 e per il triennio 2021/2023";

VISTO il decreto legislativo 18 gennaio 2021, n. 8: "Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 recante norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTO il decreto legislativo 9 giugno 2022, n. 87: "Modifiche all'articolo 7 del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 e successive modifiche ed integrazioni, concernente norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTO l'articolo 1, comma 841, e seguenti, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, per il quale "La Regione Siciliana è autorizzata a ripianare in quote costanti, in dieci anni a decorrere dall'esercizio 2023, il disavanzo relativo all'esercizio 2018 e le relative quote di disavanzo non recuperate alla data del 31 dicembre 2022";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 482 del 24 dicembre 2019: "Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni, articolo 42, comma 12 - Piano di rientro del disavanzo discendente dal Rendiconto della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2018";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 462 del 19 novembre 2021: "Rendiconto generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020. Articolo 18 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni";

VISTA la legge regionale 11 gennaio 2023, n. 1: "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio finanziario 2023" ed, in particolare, l'articolo 1 per il quale il Governo della Regione è autorizzato ad esercitare provvisoriamente, fino a quando non sarà approvato con legge regionale e comunque non oltre il 28 febbraio 2023, lo schema di bilancio annuale della Regione per l'esercizio finanziario 2023, secondo gli stati di previsione dell'entrata e della spesa ed il relativo disegno di legge, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 601 del 19 dicembre 2022;

VISTO il disegno di legge: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025", approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 601 del 19 dicembre 2022 e depositato all'Assemblea Regionale Siciliana dove ha assunto il numero d'ordine 244;

VISTO il disegno di legge: "Legge di stabilità regionale 2023/2025", approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 602 del 19 dicembre 2022 e depositato all'Assemblea Regionale Siciliana dove ha assunto il numero d'ordine 245;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 54 del 25 gennaio 2023: "Rendiconto generale della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 64 del 2 febbraio 2023: "Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Stima delle entrate e delle spese al 31 dicembre 2022. Risultato di Amministrazione e Avanzo finanziario presunto al 31 dicembre 2022";

VISTA la nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione prot. n. 15188 del 9 febbraio 2023, rimessa dall'Assessore regionale per l'economia, recante il "Piano di rientro dal disavanzo presunto al 31 dicembre 2022 - Articolo 42, comma 12, decreto legislativo n. 118/2011 e successive modifiche ed integrazioni";

CONSIDERATO che la Ragioneria generale della Regione, dopo una dettagliata analisi che si intende integralmente riportata, conclusivamente evidenzia che il Piano di rientro dal disavanzo al 31 dicembre 2022 viene definito mediante riduzione della spesa nel triennio 2023/2025, nonché contenimento della spesa per gli esercizi successivi dell'intero piano di ripartizione del disavanzo, come esposto nella tabella conclusiva, anche mediante il rispetto del Piano di rientro redatto originariamente nel Bilancio di previsione 2021/2023 ed aggiornato di anno in anno a seguito dell'approvazione del bilancio di previsione e della legge finanziaria regionale e rendicontato annualmente, precisando, altresì, che il piano di rientro di cui alla richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 482/2019 cessa di avere applicazione a partire dal 2023 e viene sostituito dalle quote annuali indicate nella predetta tabella conclusiva;

RITENUTO di approvare il "Piano di rientro dal disavanzo presunto al 31 dicembre 2022" predisposto dalla Ragioneria generale della Regione e accluso alla nota della stessa Ragioneria prot. n. 15188/2023;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'economia,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare il "Piano di rientro dal disavanzo presunto al 31 dicembre 2022" predisposto dal Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione, accluso alla nota della stessa Ragioneria prot. n. 15188 del 9 febbraio 2023 rimessa dall'Assessore regionale per l'economia, costituente allegato alla presente deliberazione.

Il Vicepresidente

SAMMARTINO 

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.