
ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA
DECRETO 5 luglio 2023, n. 358
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 14 luglio 2023, n. 29
Modifica Avviso selezione proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici siciliani (Intervento a titolarità) - Anno 2023.
DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA
SERVIZIO 4 "SVILUPPO LOCALE E IDENTITA' CULTURALE DELLA PESCA MEDITERRANEA"
MISURA 5.68 "MISURE A FAVORE DELLA COMMERCIALIZZAZIONE" - PO FEAMP SICILIA 2014/2020
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Testo Unico sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione Regionale, approvato con D. P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 - "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10 - "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.R. 5 aprile 2022 n. 9, concernente il Regolamento di attuazione del titolo II della Legge Regionale n. 19 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali ai sensi dell'art 13, comma 3, della Legge Regionale 17 marzo 2016, n 3 pubblicato nella GURS n. 25 del 1° giugno 2022.
VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e ss. mm e ii. - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi", a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;
VISTA la Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3 - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci" e, in particolare, l'art. 11 - "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio", riguardante il recepimento del D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118;
VISTO il D.P. Regione Siciliana n. 310 del 31 gennaio 2023, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea all'ing. Alberto Pulizzi, in attuazione alla Deliberazione di Giunta n° 47 del 20 gennaio 2023;
VISTA la Legge Regionale 22 febbraio 2023, n. 2. Legge di stabilità regionale 2023-2025, pubblicata sulla GURS Parte I (Sezione Leggi e decreti presidenziali) n. 9 del 1° marzo 2023;
VISTA la Legge Regionale 22 febbraio 2023, n. 3. Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2023-2025, pubblicata sulla GURS Parte I ((Sezione Leggi e decreti presidenziali) n. 9 del 1° marzo 2023;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 106 del 1° marzo 2023, "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2023/2025. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegando 4/1 - 9.2. Approvazione del documento tecnico di accompagna-mento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";
VISTA la Legge Regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";
VISTA la Legge Regionale 20 giugno 2019, n. 9 "Norme per la salvaguardia della cultura e delle identità marine e per la promozione dell'economia del mare. Disciplina della pesca mediterranea in Sicilia";
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del parlamento europeo e del consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni (SIE);
VISTO il Reg. (UE) n. 508/2014 relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e che abroga i regolamenti (CE) n. 2328/2003, (CE) n. 861/2006, (CE) n. 1198/2006 e (CE) n. 791/2007 del Consiglio e il regolamento (UE) n. 1255/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio;
VISTO l'Accordo di partenariato 2014-2020 per l'impiego dei fondi strutturali adottato il 29 ottobre 2014 dalla Commissione Europea;
VISTO il Programma Operativo FEAMP ITALIA 2014-2020 approvato dalla Commissione Europea con decisione di esecuzione n. C (2015) 8452 del 25 novembre 2015;
VISTO il D.M. n. 1034 del 19 gennaio 2016 recante la ripartizione delle risorse finanziarie del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP 2014-2020) in favore dello Stato e delle Regioni, in funzione degli accordi intercorsi ed approvati dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome nella seduta del 17 dicembre 2015;
VISTA l'intesa sull'Accordo multiregionale per l'attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal PO FEAMP 2014-2020 siglata il 9 giugno 2016 in sede di conferenza Stato Regioni e ss. mm. e ii.;
VISTA la Convenzione stipulata in data 27/10/2016 tra l'Autorità di Gestione (AdG) del MiPAAF ed il Referente dell'Autorità di gestione dell'Organismo Intermedio della Regione Siciliana relativa all'attuazione del PO FEAMP 2014-2020, integrata su richiesta dell'Autorità medesima con la versione sottoscritta il 14/11/2016 e il 15/11/2016;
VISTA il Reg. (UE) n. 508/2014 al Titolo V - Capo IV "Misure a favore della commercializzazione e trasformazione", il quale contempla l'art. 68, relativo alla misura 5.68 del PO FEAMP ("Misure a favore della commercializzazione"), la cui dotazione finanziaria complessiva iniziale era di € 2.502.734,00 a destinazione vincolata, non modificabile se non con Decisione Comunitaria;
VISTO il Documento relativo alle "Spese ammissibili per interventi in favore della commercializzazione", relativo alla misura 5.68 del PO FEAMP 2014-2020, approvato con il D.D.G. n. 81 del 22/03/2017, registrato alla Corte dei conti al Reg. n. 3, foglio 77 del 03/05/2017;
VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi;
VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture) e ss.mm. e ii.;
CONSIDERATI i fabbisogni delle filiere produttive della pesca, dell'acquacoltura e della trasformazione in materia di commercializzazione e, quindi, di valorizzazione della produzione ittica siciliana;
TENUTO CONTO che per una efficiente attività di valorizzazione commerciale dei prodotti è necessario selezionare le migliori proposte progettuali e i soggetti a cui affidare la relativa realizzazione;
RITENUTO necessario adottare un regolamento per la selezione delle migliori proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici siciliani che costituisce parte integrante del presente provvedimento;
VISTO il D.D.G. n. 350/Pesca del 30/06/2023 con il quale è stato approvato l'avviso per la selezione delle proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici siciliani con i relativi allegati;
CONSIDERATA la necessità di inserire tra i soggetti proponenti i comuni, in quanto soggetti pubblici in grado di finalizzare al meglio le attività di promozione del proprio territorio o dell'area limitrofa o di una tipologica di pesca o di prodotti ittici;
CONSIDERATO che l'inserimento dei nuovi soggetti proponenti richiama la necessità di prorogare seppur, per un breve periodo, i termini di presentazione delle proposte progettuale che si intende perentorio ed esteso a tutti i soggetti proponenti, alle ore 12.00 del 21/07/2023;
RITENUTO di approvare l'avviso di cui trattasi con le modifiche indicate nelle pagine 1, 3, 7 e 8, riguardanti l'inserimento tra i soggetti proponenti a cui poter affidare la realizzazione i comuni siciliani che presentino progetti coerenti con gli obiettivi e la finalità previsti e di approvare contestualmente l'allegato 1A - Manifestazione di interesse (Riservato ai comuni), lasciando invariato l'Avviso per gli altri soggetti proponenti di cui all'Avviso approvato col D.D.G. n. 350/Pesca del 30/06/2023;
Decreta:
Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamati e trascritti, sono approvate le modifiche dell'Avviso relative all'inserimento dei comuni ricadenti nel territorio siciliano tra i soggetti che possono partecipare alla selezione di proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione commerciale dei prodotti ittici siciliani.
E' approvato contestualmente l'All. 1A - Manifestazione di interesse (Riservato ai comuni), mentre rimangono invariati gli allegati approvati col D.D.G. n. 350/Pesca del 30/06/2023.
E' prorogato, pena la non ricevibilità, il termine di presentazione delle proposte progettuali per tutti i soggetti proponenti previsti dell'Avviso, alle ore 12.00 del 21/07/2023.
L'avviso così modificato diviene parte integrante del presente decreto.
§§§§§
Il presente decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, secondo quanto previsto dall'art. 68 comma 5 della L. R. 12/08/2014, n. 21, come stabilito dall'art. 98 comma 6 della L. R. 7 maggio 2015, n. 9.
Palermo, 5 luglio 2023
Il Dirigente Generale
ALBERTO PULIZZI
Il Dirigente del Servizio 4
LEONARDO CATAGNANO