Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 29 giugno 2023, n. 28

- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 28 luglio 2023, n. 31

Proroga degli incarichi dei Commissari straordinari delle Aziende e degli Enti del Servizio sanitario regionale.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione siciliana;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28, "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana";

VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2, "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il D.Lgs.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, "Testo unico delle leggi sull'organizzazione del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana";

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il D.P.Reg. 15 aprile 2022, n. 9 [N.d.R. recte: D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9], concernente la rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali;

VISTA la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, concernente il riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992 n. 421 e s.m.i.;

VISTA la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30, "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali", per quanto ancora applicabile;

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale";

VISTO il D.Lgs. 4 agosto 2016, n. 171, "Attuazione della delega di cui all'art. 11 comma 1 lett. p) della legge 7 agosto 2015 n. 124 in materia di dirigenza sanitaria";

VISTA la deliberazione n. 607 del 29 dicembre 2022, con la quale la Giunta regionale ha approvato l'Avviso pubblico di selezione e le modalità e i criteri per la valutazione di adeguatezza delle candidature per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana, predisposto ai sensi dell'articolo 2, comma 1, del D.Lgs. 4 agosto 2016, n. 171;

VISTO il D.A. n. 52/2022 del 28 dicembre 2022, di nomina del Commissario straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale di Ragusa;

VISTA la deliberazione n. 608 del 29 dicembre 2022, con la quale la Giunta regionale ha espresso apprezzamento per la proposta volta alla nomina dei Commissari straordinari presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana ivi indicati, nelle more dell'espletamento della procedura di cui al predetto Avviso pubblico;

VISTO il D.A. n. 53/2022 del 29 dicembre 2022, di nomina dei Commissari straordinari dell'I.R.C.C.S. - Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina, dell'Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta, dell'Azienda sanitaria provinciale di Catania, dell'Azienda sanitaria provinciale di Enna, dell'Azienda sanitaria provinciale di Palermo, dell'Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, dell'A.R.N.A.S. "Civico-Di Cristina-Benfratelli" di Palermo, dell'A.R.N.A.S. Garibaldi di Catania, dell'Azienda Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello" di Palermo e dell'Azienda ospedaliera per l'Emergenza "Cannizzaro" di Catania;

VISTO il D.A. n. 1/2023 del 2 gennaio 2023, con il quale è stata fissata al 30 giugno 2023 la scadenza degli incarichi commissariali di cui al succitato D.A. n. 53/2022;

VISTO il D.A. n. 2/2023 del 2 gennaio 2023, con il quale è stata avviata la procedura di selezione per il conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana secondo l'allegato avviso pubblicato in GURS, Serie speciale concorsi, n. 1 del 5 gennaio 2023;

VISTO il D.A. n. 2/2023/Gab del 3 gennaio 2023, con il quale è stata fissata al 30 giugno 2023 la scadenza dell'incarico del commissario straordinario di cui al precitato D.A. n. 52/2022;

VISTO il D.A. n. 3/2023/gab del 10 gennaio 2023, con il quale è stata fissata al 30 giugno 2023 la scadenza degli incarichi commissariali presso l'Azienda sanitaria provinciale di Agrigento di cui al D.A. 31 luglio 2020, n. 696; presso l'A.O.U. Policlinico "G. Martino" di Messina di cui al D.A. 31 luglio 2020 n. 697; presso l'Azienda sanitaria provinciale di Messina di cui al D.A. 4 agosto 2021, n. 797; presso l'Azienda sanitaria provinciale di Trapani di cui al D.A. 14 luglio 2022 n. 31/gab;

VISTO il D.A. n. 10/2023/gab del 6 febbraio 2023, di nomina, fino al 30 giugno 2023, del Commissario straordinario dell'A.O. Papardo di Messina;

VISTO il D.A. n. 19/2023/gab del 9 maggio 2023, di nomina, fino al 30 giugno 2023, del Commissario straordinario dell'A.O.U. Policlinico "P. Giaccone" di Palermo;

VISTI i decreti del Presidente della Regione n. 516/Gab del 15 febbraio 2023, n. 521/Gab del 3 marzo 2022 e n. 535/Gab del 18 aprile 2023 di costituzione della Commissione regionale per la selezione dei candidati idonei al conferimento degli incarichi di Direttore generale presso le Aziende e gli Enti del Servizio sanitario della Regione Siciliana;

CONSIDERATO che i lavori della predetta Commissione sono ancora in itinere, come peraltro comunicato dal Dipartimento regionale per la Pianificazione strategica con nota prot. n. A.I.2/35732 del 26 giugno 2023;

VISTA la nota prot. n. 3193 del 26 giugno 2023, con cui l'Assessore regionale per la salute manifesta l'intendimento di procedere alla proroga degli incarichi dei Commissari straordinari delle Aziende e degli Enti sopra indicati sino al 31 ottobre 2023 o, per un periodo minore, qualora le procedure di nomina dei Direttori generali siano definite antecedentemente all'indicata data;

VISTA la deliberazione n. 259 del 29 giugno 2023, con la quale la Giunta regionale ha apprezzato la proposta di cui alla sopra citata nota assessoriale n. 3193/2023;

CONSIDERATA la necessità di garantire la continuità gestionale e funzionale delle Aziende sanitarie e degli Enti sopra indicati, nelle more del completamento dei lavori della indicata Commissione e della definizione del procedimento di nomina dei Direttori generali;

RITENUTO necessario ed opportuno provvedere, sino al 31 ottobre 2023 o per un periodo minore, qualora le procedure di nomina dei Direttori generali siano definite antecedentemente all'indicata data, alla proroga degli incarichi dei Commissari straordinari delle Aziende sanitarie provinciali di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani, dell'ARNAS "Civico-Di Cristina-Benfratelli" di Palermo, dell'A.R.N.A.S. Garibaldi di Catania, dell'Azienda Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello" di Palermo, dell'Azienda ospedaliera per l'Emergenza "Cannizzaro" di Catania, dell'Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, dell'A.O.U. Policlinico "P. Giaccone" di Palermo, dell'A.O.U. Policlinico "G. Martino" di Messina e dell'I.R.C.C.S. Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina;

DATO ATTO, al predetto fine, che tutti gli attuali Commissari straordinari risultano utilmente inseriti nell'elenco nazionale dei soggetti idonei alla nomina a Direttore generale delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende Ospedaliere e degli altri Enti del Servizio sanitario nazionale, aggiornato al 12 giugno 2023 e pubblicato sul sito web istituzionale del Ministero della salute;

RITENUTO che gli incarichi dei direttori sanitari e dei direttori amministrativi delle Aziende e degli Enti sopra indicati avranno la medesima durata degli incarichi dei commissari straordinari, come, peraltro, già previsto dalla succitata deliberazione n. 608/2022;

VISTO l'articolo 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, ai sensi del quale i decreti assessoriali, contemporaneamente alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, devono essere pubblicati per esteso nel sito internet dell'Amministrazione regionale;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, sono prorogati, sino al 31 ottobre 2023 o, per un periodo minore, qualora le procedure di nomina dei Direttori generali siano definite antecedentemente all'indicata data, gli incarichi dei seguenti Commissari straordinari:

Dott. Mario Carmelo Zappia - Azienda sanitaria provinciale di Agrigento;

Ing. Alessandro Caltagirone - Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta;

Doti. Maurizio Letterio Lanza - Azienda sanitaria provinciale di Catania;

Dott. Francesco Iudica - Azienda sanitaria provinciale di Enna;

Dott. Bernardo Alagna - Azienda sanitaria provinciale di Messina;

Dott.ssa Daniela Faraoni - Azienda sanitaria provinciale di Palermo;

Doti. Fabrizio Russo - Azienda sanitaria provinciale di Ragusa;

Dott. Salvatore Lucio Ficarra - Azienda sanitaria provinciale di Siracusa;

Dott. Vincenzo Spera - Azienda sanitaria provinciale di Trapani;

Dott. Roberto Colletti - ARNAS "Civico-Di Cristina-Benfratelli" di Palermo;

Dott. Fabrizio De Nicola - A.R.N.A.S. Garibaldi di Catania;

Dott. Walter Messina - Azienda Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello" di Palermo;

Dott. Salvatore Emanuele Giuffrida - Azienda ospedaliera per l'Emergenza "Cannizzaro" di Catania;

Dott. Alberto Firenze - Azienda Ospedaliera Papardo di Messina;

Dott. Maurizio Montalbano - A.O.U. Policlinico "P. Giaccone" di Palermo;

Dott. Giampiero Bonaccorsi - A.O.U. Policlinico "G. Martino" di Messina;

Dott. Vincenzo Barone - I.R.C.C.S. Centro Neurolesi "Bonino Pulejo" di Messina.

Art. 2

I predetti Commissari straordinari, al fine di garantire la continuità e la funzionalità delle rispettive Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, continuano ad assumerne la legale rappresentanza ed adottano tutti i provvedimenti finalizzati alla complessiva organizzazione e gestione delle stesse.

Art. 3

La proroga degli incarichi di cui al precedente articolo 1 decorre, senza soluzione di continuità, dal 1° luglio 2023 e sino al 31 ottobre 2023 o, per un periodo minore, qualora le procedure di nomina dei Direttori generali siano definite antecedentemente all'indicata data.

Art. 4

Per l'espletamento delle funzioni ai Commissari straordinari continua ad essere attribuito il trattamento economico del Direttore generale delle rispettive Aziende ed Enti con esclusione della quota correlata ai risultati di gestione.

Art. 5

Il presente decreto, della cui esecuzione è incaricato il Dipartimento regionale per la Pianificazione strategica dell'Assessorato della salute, sarà pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e, contemporaneamente, per esteso nel sito internet della Regione siciliana ai sensi dell'articolo 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 29 giugno 2023

L'Assessore

GIOVANNA VOLO