Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 11 ottobre 2023, n. 4885

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 27 ottobre 2023, n. 45

Approvazione del testo integrato "Agriturismo, diversificazione e multifunzionalità dell'Azienda agricola".

DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.Reg. n. 70 del 28 febbraio 1979 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

VISTA la Legge Regionale 25 maggio 2000, n. 10 [N.d.R. recte: Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10] e ss.mm.e ii.;

VISTO il D.P. Reg. n. 444 del 13/02/2023, con cui è stato conferito al Dott. Dario Cartabellotta, in esecuzione della delibera di Giunta n. 91 del 10/02/2023, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale dell'Agricoltura;

VISTO il Decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 228 - Orientamento e modernizzazione del settore agricolo, articolo 3;

VISTA la Legge regionale n. 25 del 9 giugno 1994 - Norme sull'agriturismo;

VISTA la Legge 20 febbraio 2006, n. 96 - Disciplina dell'agriturismo;

VISTA la Legge regionale 26 febbraio 2010, n. 3 - Disciplina dell'agriturismo in Sicilia

VISTA la Legge regionale n. 11 del 12/05/2010 art. 84;

VISTA la Legge 18 agosto 2015, n. 141 - Disposizioni in materia di agricoltura sociale;

VISTA la Legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1, commi 502-504 (Enoturismo);

VISTA la Legge 27 dicembre 2019, n. 160, art. 1, commi 513 e 514 (Oleoturismo);

VISTO il Decreto ministeriale 13 febbraio 2013 - Determinazione dei criteri omogenei di classificazione delle aziende agrituristiche;

VISTO il Decreto ministeriale 21 dicembre 2018 - Definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale;

VISTO il Decreto ministeriale 12 marzo 2019 - Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività enoturistica

VISTO il Decreto ministeriale 26 gennaio 2022 - Linee guida e indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l'esercizio dell'attività oleoturistica

VISTO il D.A. 137/GAB 8 agosto 2013

VISTO il D.A. n. 36/GAB del 12 luglio 2021 - Agricoltura sociale;

VISTO il D.A. n. 23/GAB del 29 marzo 2023 - Oleoturimo;

VISTO il D.A. n. 29/GAB del 9 giugno 2023 - Enoturismo;

VISTO il DDG 28 febbraio 2006 - Classificazione in spighe;

VISTO il DDG 10 agosto 2009 - Aggiornamento delle disposizioni in materia di agriturismo;

VISTO il DDG 29 giugno 2015 - Accreditamento aziende e fattorie didattiche;

VISTO il DDG 20 settembre 2022 - Snellimento procedure e perizia asseverata;

VISTO il DDG 3912 del 30/08/2023 di riordino della normativa in materia di agriturismo;

VISTO l'articolo 68, commi 10 e 11 del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021, n. 106;

RITENUTO di dover chiarire come, in forza delle previsioni della succitata normativa nazionale (art. 4 della legge 96/2006 come modificato dall'art. 68, commi 10 e 11 del D.L. 73/2021 come convertito dalla legge 106/2021), ai fini della valutazione della sussistenza dei requisiti di connessione delle attività agrituristiche rispetto all'attività agricola, sia stato abrogato ogni riferimento al "tempo di lavoro necessario all'esercizio delle stesse attività";

VISTO il DDG n. 3912 del 30 agosto 2023;

RITENUTO necessario integrare in un unico decreto le disposizioni che disciplinano l'agriturismo, la multifunzionalità e la diversificazione dell'azienda agricola;

RITENUTO di dover apportare alcune integrazioni al predetto decreto n. 3912 del 30/08/2023;

A termini delle vigenti disposizioni,

Decreta:

Art. 1

Per le finalità di cui alle premesse, è approvato il testo integrato dell'allegato "AGRITURISMO, DIVERSIFICAZIONE E MULTIFUNZIONALITA' DELL'AZIENDA AGRICOLA che costituisce parte integrante del presente decreto.

Art. 2

E' revocato il DDG n. 1661 del 10 agosto 2009 Aggiornamento delle disposizioni in materia di agriturismo.

Sono altresì integrati nel presente decreto i DDG 28 febbraio 2006 - Classificazione in spighe, DDG 29 giugno 2015 - Accreditamento aziende e fattorie didattiche e DDG 20 settembre 2022 - Snellimento procedure.

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12/08/2014 n. 21, così come modificato dall'art. 98 L.R. 7 maggio 2015 n. 9, e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo 11 ottobre 2023

Il Dirigente Generale

DARIO CARTABELLOTTA