Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 10 novembre 2023, n. 3158

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 17 novembre 2023, n. 48

Sconto sul prezzo dei biglietti aerei ai cittadini residenti in Sicilia per la riduzione degli svantaggi derivanti dall'insularità. Avviso esplorativo alle compagnie aeree.

DIPARTIMENTO DELLE INFRASTRUTTURE DELLA MOBILITA E DEI TRASPORTI

IL DIRIGENTE GENERALE

Visto lo Statuto della Regione siciliana;

Visto il D.P.R. 17 dicembre 1953 n. 1113, come modificato ed integrato dal D.P.R. 6 agosto 1981 n. 485, in materia di comunicazioni e trasporti,

Visto il D.Lgs 11 settembre 2000 n. 296 Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana, recante ulteriori modifiche ed integrazioni al D.P.R. 17 dicembre 1953 n. 1113, in materia di comunicazioni e trasporti,

Visto il D.P.R. 28 febbraio 1979, n. 70, con il quale è stato approvato il Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale;

Visto il Regolamento n. 1008/08 del Consiglio della Comunità Europea del 24 novembre 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei per la Comunità;

Visto il Regolamento n. 2408/92/CEE del Consiglio della Comunità Europea del 23 luglio 1992 sull'accesso dei vettori aerei della Comunità alle rotte intracomunitarie;

Visto l'art. 135 della legge 23 dicembre 2000 n. 388 inerente la "Continuità territoriale per la Sicilia"

Visti gli artt. 36 della L.r. 3 maggio 2001 e 16 della L.r. 14 aprile 2006 n. 16 in materia di interventi per la continuità territoriale aerea;

Visto l'art. 18 D.L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, in legge 7/8/2012, n. 134;

Visto l'art. 1, comma 16 - lettera c), della legge 6 novembre 2012, n. 190, concernente "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione";

Visto l'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, e ss.mm.ii, recante disposizioni in materia di pubblicazione sul sito internet della Regione Siciliana dei decreti dirigenziali;

Visto il D.lgs. 23 giugno 2011 n. 118 "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e ss.mm.ii., recepito dall'art. 11 della L.R. 13 gennaio 2015, n. 3 "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'anno 2015. Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci", pubblicata nella G.U.R.S. 16 gennaio 2015, n. 3, S.O. n. 2, come modificato dall'art. 6, comma 10, lettere a) e a-bis), L.R. 7 maggio 2015, n. 9;

Visto il Decreto Legislativo 27 dicembre 2019, n. 158 "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli;

Visto il Decreto Presidenziale 5 aprile 2022, n. 9, "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del D.P.R. 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm.ii., pubblicato in GURS del 1 giugno 2022, n. 25;

Vista la Delibera di Giunta n. 415 del 15 settembre 2020 "Snellimento dell'attività di controllo di alcune fattispecie di atti sottoposti al controllo delle Ragionerie Centrali - Atto di indirizzo"; 

Visto l'art. 9 della l.r. n. 9 del 15 aprile 2021 recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale;

Vista la Circolare n. 11 del 1 luglio 2021 della Ragioneria Generale della Regione concernente il citato art. 9 della l.r. n. 9/2021;

Visto il D.P.Reg. n. 451 del 13 febbraio 2023 di conferimento dell'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture Mobilita e Trasporti all'arch. Salvatore Lizzio per due anni a far data dal 14 febbraio 2023;

Visto il DDG 2178 dell'1/09/2023 con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente del Servizio 1 Autotrasporto Persone-Trasporto Regionale Aereo e Marittimo al dott. Calogero Franco Fazio;

Visto l'art. 135 della L. 23.12.2000 n. 388 inerente la "Continuità territoriale per la Sicilia";

Visti gli artt. 36 della l.r. 3.5.2001 n. 6 e 16 della L.r. 14.4.2006 n. 16 in materia di interventi per la continuità territoriale aerea;

Visto l'art. 1 commi n. 494, n. 495 e n. 496 della Legge 29 dicembre 2022 n. 197 "in attuazione all'art. 119 della Costituzione al fine di riconoscere le peculiarità delle isole e promuovere le misure necessarie a rimuovere svantaggi derivanti dall'insularità è istituito nello stato di previsione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un fondo per garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia e da e per la Sardegna......";

Visto il D.M. n. 241 del 26.09.2023 del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con il quale, in attuazione dell'art. 1, comma 496 del superiore norma, le risorse destinate alle Regioni Sicilia e Sardegna sono ripartite come segue: anno 2023 - 2,5 M€ per ciascuna Regione e, a decorrere dal 2024, € 10.034.594,00 per la Regione Sicilia ed € 4.965.406,00 per la Regione Sardegna, salvo successivo ricalcolo.

Visto l'art. 13 della l.r. n. 8 dell'11 luglio 2023 relativo a "contributi per il funzionamento dei servizi aerei di linea" che per le finalità del sopracitato art. 135 della legge 23 dicembre 2020, n. 388 stabilisce per l'esercizio finanziario 2023 un incremento dell'autorizzazione di spesa definita con l.r. n. 2/2023 dell'importo di € 5.000.000,00 sul capitolo 478109;

Ritenuto al fine promuovere le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dalla condizione di insularità della Regione Sicilia di dovere adottare un avviso esplorativo per individuare le compagnie aeree che sono interessate a partecipare all'avvio del progetto che prevede uno sconto sul prezzo dei biglietti aerei ai cittadini residenti in Sicilia;

Visto L'avviso esplorativo rivolto alle compagnie aeree avente per oggetto "SCONTO SUL PREZZO DEI BIGLIETTI AEREI AI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA PER LA RIDUZIONE DEGLI SVANTAGGI DERIVANTI DALL'INSULARITA'";

Ritenuto alla luce delle considerazioni sopra esposte al fine di garantire un completo ed efficace sistema di collegamenti aerei da e per la Sicilia è approvato l'avviso esplorativo allegato al presente decreto;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati in premessa, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, è approvato l'avviso esplorativo rivolto alle compagnie aeree "SCONTO SUL PREZZO DEI BIGLIETTI AEREI AI CITTADINI RESIDENTI IN SICILIA PER LA RIDUZIONE DEGLI SVANTAGGI DERIVANTI DALL'INSULARITA'" il quale forma parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale dell'Assessorato delle Infrastrutture della Mobilità e dei Trasporti, nonché nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo 10 novembre 2023

Il Dirigente Generale

SALVATORE LIZZIO

L'Assessore

ALESSANDRO ARICO'