Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 30 novembre 2023, n. 1226 

- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 22 dicembre 2023, n. 53

Rettifica art. 1 del D.A. n. 1048 del 23.10.2023 "Istituzione della Rete Assistenziale per il Trattamento Integrato dell'Obesità dell'adulto" relativamente alla classificazione del Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge 23 dicembre 1978, n. 833 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;

VISTO l'art. 5 bis del D Lgs 30.12.1992 n. 502 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Legge Regionale n. 5 del 14 aprile 2009, recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";

VISTO il D.M. 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";

VISTO il D.P.C.M. del 12. 01.2017 "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502";

VISTO l'Accordo Stato-Regioni del 24.01.2018 - ai sensi del punto 8.1 dell'Allegato 1 al Decreto Ministeriale 2 aprile 2015, n. 70, sul documento "Linee guida per la revisione delle reti cliniche - Le reti tempo dipendenti" - Repertorio Atti n. : 14/CSR del 24/01/2018;

VISTO il D.A. n. 22 dell'11.01.2019 e s.m.i recante "Adeguamento della Rete Ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70" che definisce gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera;

VISTO il D.A. n. 1495/2019 recante "Costituzione di un Gruppo di Lavoro sull'Obesità Patologica", con il compito di supportare l'Assessorato sugli aspetti di prevenzione e sugli aspetti clinico assistenziali, allo scopo di definire in tutto l'ambito regionale linee di indirizzo coordinate ed omogenee;

VISTO il D.A. n. 1077/2021 con il quale sono stati approvati il Documento Regionale - "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il trattamento integrato dell'obesità dell'adulto" ed i relativi Allegati A), B), C) D), E), F), G);

VISTA la Check list sull'Obesità, elaborata dal Gruppo di Lavoro Regionale (di cui al D.A. 1495/19) inviata a tutte le strutture pubbliche e private accreditate, al fine di rilevare il possesso dei requisiti organizzativi, tecnologici e strumentali minimi, nonchè i volumi di attività in base alla diversa complessità organizzativa per la presa in carico multidisciplinare del paziente obeso, in coerenza con quanto previsto dal PDTA sull'Obesità (di cui al D.A. 1077/21);

VISTA la nota prot. 265 del 06.05.2022 con la quale il Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania ha inviato la Check list sull'Obesità riscontrando la rilevazione del possesso dei requisiti organizzativi, tecnologici e strumentali e dei volumi di attività, come previsti dal PDTA;

CONSIDERATO che il PDTA (di cui al D.A. 1077/21) prevede tra i requisiti primari per la classificazione dei Centri di III Livello "Hub Clinico-chirurgico di alta specializzazione", oltre all'esecuzione di almeno n. 100 procedure/anno, anche la disponibilità in sede di una Unità di Terapia Intensiva con rianimazione per le emergenze cliniche e di un servizio di endoscopia e radiologia interventistica h 24;

VISTO il D.A. n. 1048 del 23.10.2023 con il quale, all'art 1 è individuata la Rete per il Trattamento Integrato dell'Obesità, nella quale il Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania è stato classificato tra i Centri di II Livello Spoke;

VISTE la nota prot. 630 del 10.11.2023 e prot. 636 del 14.11.2023, protocollate rispettivamente ai numeri prot. 60547 e prot. 60549 del 22.11.2023, con le quali il Presidente del Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania attesta che la struttura è dotata di una Unità di Terapia Intensiva con n. 6 posti letto presso il Presidio Polispecialistico di Catania, autorizzati e accreditati con il SSR con D.D.G. n. 877 del 24.09.2020, ed è "la sola unità funzionale di T.I. della Regione abilitata presso una struttura privata accreditata";

RITENUTO dalla valutazione dei contenuti delle suddette note che il Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania, oltre al possesso dei requisiti richiesti, aveva già, all'atto della valutazione della Check List, il requisito della Terapia Intensiva in sede, come Unità di Rianimazione, per avere la classificazione come Centro di III Livello "Hub Clinico-chirurgico di alta specializzazione";

CONSIDERATO altresì che il il Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania raggiunge già i volumi di attività > 100 interventi bariatrici (DRG 288) come stabilito dal PDTA per l'Obesità (D.A. 1077/21) per l'"Hub Clinico-chirurgico di alta specializzazione";

PRESO ATTO, di dovere riclassificare il Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni srl di Catania come "Hub Clinico-chirurgico di alta specializzazione", in quanto oltre al possesso dei requisiti previsti dal PDTA dispone in sede di una Unità di Terapia Intensiva con rianimazione, dotata di n. 6 posti letto;

RITENUTO pertanto di dovere provvedere alla parziale modifica del predetto D.A. 1048/23 di approvazione "Rete per il Trattamento Integrato dell'Obesità", in particolare dell'articolo 1) rettificando la classificazione del Centro Clinico Diagnistico G.B. Morgagni srl di Catania come Centro di III Livello "Hub Clinico-chirurgico di alta specializzazione";

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni specificate in premessa, viene modificato l'articolo 1 del D.A. 1048/23 "Istituzione della Rete per il Trattamento Integrato dell'Obesità", riclassificando il Centro Clinico Diagnistico G.B. Morgagni srl di Catania tra i Centri di III Livello come "Hub Clinico-chirurgico di alta specializzazione".

Art. 2

Resta integralmente confermato quanto stabilito dal D.A. 1048 del 23.10.2023, in merito alla classificazione dei Centri, alle modalità di ingresso nella Rete di eventuali nuove strutture sanitarie pubbliche e/o private accreditate e agli obblighi per i Direttori Generali delle Aziende Sanitarie e i Legali Rappresentanti delle strutture private accreditate individuate all'interno del Network.

Art. 3

Il presente provvedimento sarà notificato al responsabile del Centro Clinico Diagnistico G.B. Morgagni srl di Catania e sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e in forma integrale nel sito web dell'Assessorato della Salute.

30 novembre 2023

L'Assessore per la Salute

GIOVANNA VOLO

Il Dirigente Generale

SALVATORE IACOLINO

Il Dirigente del Servizio 4

FABRIZIO GERACI