
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 19 dicembre 2023, n. 1383
G.U.R.S. 12 gennaio 2024, n. 2
Aggiornamento dei referenti locali per la Dispositivo-vigilanza.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la Legge 23.12.1978, n. 833;
VISTO il Decreto Legislativo n. 502/92 riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della Legge 23 ottobre 1992, n. 421 e s.m.i.;
VISTO il Decreto Legislativo 19 giugno 1999, n. 229 e s.m.i.;
VISTA la Legge 23 dicembre 2000, n. 388;
VISTA la Legge Regionale 14 2009, n. 5 [N.d.R. recte: Legge Regionale 14/04/2009, n. 5] di riordino del Servizio Sanitario Regionale;
VISTO il Regolamento (UE) 2017/745 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la Direttiva 2001/83/CE, il Regolamento (CE) n. 178/2002 e il Regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le Direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio, entrato in vigore il 26 maggio 2021;
VISTO il Regolamento (UE) 2017/746 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 maggio 2017, relativo ai dispositivi medico-diagnostici in vitro, che abroga la Direttiva 98/79/CEE e la 2010/227/UE della Commissione, entrato in vigore il 26 maggio 2021;
VISTO il Decreto del Ministero della salute 31 marzo 2022, pubblicato sulla GU 16/04/2022, n. 90, recante "Istituzione della rete nazionale per la dispositivo-vigilanza e del sistema informativo a supporto della stessa";
VISTO il D.lgs 5 agosto 2022, n. 137;
VISTO il D.lgs 5 agosto 2022, n. 138;
VISTO il DDG n. 203 del 15 marzo 2023 con il quale è stata istituita la Rete regionale dei Referenti per la Dispositivo-vigilanza, comprendente sia i Referenti Regionali (RRV) che quelli locali (RLV), e sono stati indicate le attività che ciascun componente della suddetta Rete - in funzione del proprio ruolo all'interno della stessa - è tenuto ad assicurare;
VISTA la nota dell'A.O.U.P. "Rodolico - San Marco" (già AOU "Policlinico-Vittorio Emanuele"), prot. n. 63375 del 22/11/2023, con la quale comunica il nuovo RLV individuato - Ing. Angelo Capizzi, a seguito del pensionamento del Dr. Maurilio Danzì;
VISTA la nota dell'ASP di Messina, prot. n. 179313 del 23/11/2023, con la quale comunica il nuovo RLV individuato - Dr.ssa Lavinia Pennisi - in sostituzione della Dr.ssa Zodda;
RITENUTO di dover procedere alla modifica dell'art. 5 del sopra citato DDG 203/2023, recependo le nuove designazioni aziendali dei RLV;
VISTO il D.lgs. n. 33/2013, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;
VISTA la L.R. n. 21 del 12/08/2014 e, in particolare, l'art. 68 recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
VISTI gli atti d'ufficio.
Decreta:
Articolo Unico
A parziale modifica di quanto riportato nell'articolo 5 del DDG 203/2023, i Referenti Locali per la dispositivo-vigilanza (RLV) individuati da ciascuna struttura sono: (1)
ASP di Agrigento Dr. Giuseppe Bellavia
ASP di Caltanissetta Dr.ssa Maria Teresa Russo
ASP di Catania Dr.ssa Ester Garaffo
ASP di Enna Dr.ssa Silva Interlicchia
ASP di Messina Dr.ssa Lavinia Pennisi
ASP di Palermo Dr.ssa Serena Dominici
ASP di Ragusa Dr. Italo Pierro
ASP di Siracusa Dr.ssa Paola Terzo
ASP di Trapani Dr.ssa Giana Chiara Giacalone
AO Cannizzaro Dr.ssa Agata la Rosa
ARNAS Garibaldi Dr.ssa Giuseppina Fassari
AOUP "Rodolico-San Marco" Ing. Angelo Capizzi
A.O. Papardo Dr.ssa Teresa Biasini
AOUP G. Martino Dr.ssa Paola Cutroneo
AOOR Villa Sofia Cervello Dr. Antonino Santoro
ARNAS Civico Dr.ssa Silvana Bavetta
AOUP P. Giaccone Dr.ssa Ilaria Morreale
IRCCS Bonino Pulejo Dr.ssa Tamara Longo
ISMETT Dr.ssa Elisabetta Iacopino
OASI Maria SS. - Troina Dr.ssa Giuseppa Spoto
I Commissari Straordinari dovranno comunicare ogni eventuale modifica o aggiornamento dei nominativi dei Referenti Locali individuati.
Il presente Decreto sarà trasmesso alla G.U.R.S. per la pubblicazione, nonché al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'obbligo di pubblicazione on line e notificato agli interessati.
Palermo, 19 dicembre 2023.
IACOLINO
Per la parziale modifica dell'elenco di cui all'articolo annotato, si rimanda ai DD. Dir. Salute 13 febbraio 2024, n. 90, 29 maggio 2024, n. 584, 8 luglio 2024, n. 736 e 23 ottobre 2024, n. 1155.