Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 8 novembre 2023, n. 430

Programma Operativo Complementare Sicilia 2014/2020. Riprogrammazione risorse Asse 4 "Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani".

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'Accordo di Partenariato Italia 2014/2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato dalla Commissione europea il 29 ottobre 2014 e successive modifiche;

VISTA la delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017: "Programma operativo complementare Regione Siciliana 2014/2020 (Delibera CIPE n. 10/2015) - Accordo di partenariato 2014/2020 (reg. UE n. 1303/2013)";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 28 febbraio 2018: "Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 - Ridefinizione del quadro finanziario e programmatorio complessivo";

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 ed, in particolare, l'articolo 44, recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ed, in particolare, l'articolo 241, per il quale le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione rinvenienti dai cicli programmatori 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020 possono essere, in via eccezionale, destinate a fronteggiare l'emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso la relativa programmazione, e l'articolo 242 recante: "Contributo dei fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza COVID-19";

VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione", che ha fornito disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione, il quale prevede una Sezione Ordinaria, in cui sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del citato decreto legge n. 34/2019 e successive modifiche ed integrazioni, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;

VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";

VISTA la delibera CIPESS n. 41 del 9 giugno 2021: "Programmi operativi complementari di azione e coesione 2014/2020 (art. 242 del decreto legge n. 34/2020)";

VISTA la delibera CIPESS n. 67 del 3 novembre 2021: "Programma di azione e coesione. Programma operativo complementare 2014/2020 Regione Siciliana - Riprogrammazione";

VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse. Delibera CIPES n. 2/2021, punto c)";

VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021: "Deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione". Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 90 del 24 febbraio 2022: "Programma Operativo Complementare (POC 2014/2020). Interventi Asse 4 "Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani". Parziale utilizzo dei fondi assegnati al Centro di responsabilità Dipartimento regionale tecnico";

VISTA la nota del Presidente della Regione prot. n. 21585 del 27 ottobre 2023 di trasmissione della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 14533 del 25 ottobre 2023, e relativi atti, recante: "Programma Operativo Complementare 2014/2020. Riprogrammazione Asse 4 "Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani". Richieste attribuzione ulteriori risorse per la programmazione turistica del 2024 del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 14533/2023 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta che il Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo dell'Assessorato regionale del turismo dello sport e dello spettacolo, con note prot. n. 33403 del 2 ottobre 2023 e prot. n. 33757 del 4 ottobre 2023, al fine di non pregiudicare la partecipazione alle borse e fiere di settore, nel primo trimestre 2024, che supportano gli operatori del turismo nel processo di internazionalizzazione, ha richiesto di poter disporre, nell'ambito dell'Asse 4 del POC Sicilia 2014/2020, Azione 4.2.4 "Misure di rafforzamento della destinazione turistica Sicilia", di ulteriori risorse pari ad euro 825.000,00; in considerazione della necessità di avviare la programmazione degli eventi per il primo semestre del 2024, lo stesso Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo ha richiesto, nell'ambito della medesima azione, risorse pari ad euro 1.175.000,00 per l'organizzazione della manifestazione "Sicilia Jazz Festival";

CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 14533/2023 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta, altresì, che: in relazione allo stato di attuazione dell'Asse 4 del POC 2014/2020, il Dipartimento regionale tecnico dell'Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità, con nota prot. 135667 del 16 ottobre 2023, ha comunicato che le risorse non finalizzate a valere della dotazione di competenza, ammontano ad euro 1.095.932,25; durante il tavolo tecnico del 2 ottobre 2023, è emerso, altresì, che della dotazione di competenza del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica dell'Assessorato regionale della salute nell'ambito dello stesso Asse 4, risulta un mancato utilizzo pari ad euro 1.226.306,00; con nota prot. n. 13784 del 12 ottobre 2023, il competente Servizio 3 dello stesso Dipartimento regionale della programmazione conferma che le iniziative di che trattasi di competenza del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, per un totale di euro 2.000.000,00, sono in continuità con quanto già finanziato nell'ambito dell'Asse 4 del POC;

CONSIDERATO che nella più volte citata nota prot. n. 14533/2023 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo una serie di ulteriori considerazioni sullo stato di attuazione dell'Asse 4 del Programma in argomento, conclusivamente, vista l'urgenza rappresentata dal Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, propone di riprogrammare le risorse non finalizzate di competenza del Dipartimento regionale tecnico e del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica, ciascuno rispettivamente per euro 1.000.000,00, per un totale di euro 2.000.000,00;

RITENUTO di approvare la riprogrammazione delle risorse nell'ambito dell'Asse 4 "Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani" del POC Sicilia 2014/2020, Azione 4.2.4 "Misure di rafforzamento della destinazione turistica Sicilia", per euro 2.000.000,00, in favore del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, dando mandato ai Dipartimenti regionali interessati a procedere, ove necessario, alle attività consequenziali;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare la riprogrammazione delle risorse nell'ambito dell'Asse 4 "Migliorare le condizioni di contesto sociale ed economico nei sistemi urbani e territoriali siciliani" del POC Sicilia 2014/2020, Azione 4.2.4 "Misure di rafforzamento della destinazione turistica Sicilia", per euro 2.000.000,00, in favore del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, in conformità alla proposta di cui alla nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 14533 del 25 ottobre 2023, e relativi atti, trasmessa dal Presidente della Regione con nota prot. n. 21585 del 27 ottobre 2023, costituenti allegato alla presente deliberazione, dando mandato ai Dipartimenti regionali interessati a procedere, ove necessario, alle attività consequenziali.

Il Presidente

SCHIFANI 

Il Segretario

MEZZAPELLE

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.