Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 13 marzo 2024, n. 292

SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 2 G.U.R.S. 29 marzo 2024, n. 15

Approvazione del Documento regionale di pratiche raccomandate - Programma predefinito 01 "Scuole che promuovono salute" e Linee di indirizzo per le Aziende sanitarie provinciali della Regione siciliana.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e smi sul riordino della disciplina in materia sanitaria;

VISTE la L. r. 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale" e la L. r. 3 novembre 1993, n. 30 "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unita sanitarie locali", per quanto applicabile ai sensi dell'art. 32 della predetta L. r. n. 5/09;

VISTO il D.P.Reg. Siciliana 5 aprile 2022, n. 9 pubblicato sulla GURS n. 25 del 1/06/2022, con il quale è stato emanato il regolamento di attuazione del Titolo II della L. r. n. 19/2008 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, comma 3, della L. r. 17 marzo 2016, n. 3;

VISTO il D.P.Reg. Siciliana n. 777 del 15/11/2022 con il quale viene conferita la delega di Assessore per la Salute alla Dott.ssa Giovanna Volo;

VISTO il D.P.Reg. Siciliana n. 5687 del 22/12/2022 con il quale al Dott. Salvatore Requirez è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

VISTO il D.D.G. n. 532 del 15/06/2022 con il quale al Dott. Franco Grasso Leanza è stato conferito l'incarico di Dirigente del Servizio 5 Promozione della Salute del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

VISTO il D.A. n. 300/2012 che approva le Linee guida per il funzionamento delle UU.OO. per l'Educazione Sanitaria e la Promozione della Salute ed i relativi Piani Aziendali (UOEPSA);

VISTE le Linee di indirizzo sull'attività fisica per le differenti fasce d'età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione, adottate con Accordo Stato-Regioni il 7 marzo 2019;

VISTO il Piano Nazionale per la Prevenzione 2020-2025, recepito con D.A. Salute 1027 del 12 novembre 2020;

VISTO il Patto per la Salute 2019-2021, giusta Intesa della Conferenza tra Stato e Regioni, del 18 dicembre 2020, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a favorire l'appropriatezza delle prestazioni, la promozione della salute e l'educazione sanitaria;

VISTO il D.D.G. n. 179 del 17 marzo 2022 di approvazione del Protocollo d'Intesa "Indirizzi di Policy integrate per la scuola che promuove salute" tra l'Assessorato Regionale della Salute - Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico e l'Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia (USR Sicilia);

VISTO il D.A. n. 308 del 15 aprile 2021 di "Approvazione del Piano Regionale Comunicazione per la Salute anno 2021";

VISTO il D.A. n. 1438 del 23 dicembre 2021, con il quale viene approvato il Piano Regionale per la Prevenzione 2020-2025 (PRP 2020-2025);

VISTO l'obiettivo strategico 2 (OS02) del Programma Predefinito 1 (PP1) "Scuole che promuovono salute" del PRP 2020-2025, che prevede l'obbligo per la Regione Siciliana di redigere un documento, che descrive i programmi preventivi orientati alle life skills e le azioni/interventi per facilitare l'adozione competente e consapevole di comportamenti e stili di vita sani attraverso il cambiamento dell'ambiente scolastico, sul piano sociale, fisico e organizzativo "Documento regionale di pratiche raccomandate";

VISTA la riunione del Gruppo di Lavoro PP1, convocata con nota prot. n. 19610 del 5 giugno 2023, di avvio delle attività connesse alla redazione del Documento regionale di pratiche raccomandate - Programma Predefinito 01 "Scuole che promuovono salute" e delle Linee di Indirizzo per le Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Siciliana, coordinate dal Servizio 5 DASOE;

VISTE le Linee di indirizzo sull'attività fisica - Revisione delle raccomandazioni per le differenti fasce d'età e situazioni fisiologiche e nuove raccomandazioni per specifiche patologie, adottate con Accordo tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano del 3 novembre 2021;

VISTO il Protocollo d'intesa tra Ministero dell'Istruzione ed il Ministero della Salute per "la tutela dei diritti alla salute, allo studio e all'inclusione" - 23 febbraio 2022;

VISTE le Linee di Indirizzo del Ministero della Salute DGPREV-DGSAN per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell'obesità 2022, di cui alla Conferenza Stato-Regioni del 27 luglio 2022;

VISTO il D.D.G. 232 del 9 marzo 2023 di approvazione del Protocollo d'Intesa tra l'Assessorato Regionale della Salute - Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico - ed il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.) per la promozione dell'attività motoria nella Regione Siciliana;

VISTO il Profilo di Salute della Regione Siciliana aggiornato al 31.12.2022, redatto dal Servizio 9 DASOE "Sorveglianza ed Epidemiologia Valutativa" e pubblicato sul sito web istituzionale;

CONSIDERATO che le UU.OO. di Educazione e Promozione della Salute delle Aziende Sanitarie sono istituzionalmente preposte ad attuare programmi di educazione sanitaria, con la diffusione di buone prassi volte a prevenire o ridurre i fattori di rischio modificabili per la salute e possono pertanto collaborare per la promozione dell'attività fisica, il contrasto al fumo, alcol etc.;

RITENUTO che il documento di cui al presente decreto concorre all'attuazione degli obiettivi del Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2020-2025, e alle finalità di verifica del sistema degli adempimenti LEA e di monitoraggio del Nuovo Sistema di Garanzia (NSG), con riferimento diretto al Programma Predefinito 1;

RITENUTO di approvare il Documento Regionale di pratiche raccomandate - Programma Predefinito 01 "Scuole che promuovono Salute" e le Linee di Indirizzo per le Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Siciliana;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono interamente riportate, è approvato il Documento Regionale di pratiche raccomandate - Programma Predefinito 01 "Scuole che promuovono Salute" e le Linee di Indirizzo per le Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Siciliana.

Art. 2

Entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente decreto le Aziende Sanitarie Provinciali della Sicilia dovranno recepire ed adottare gli allegati: Documento Regionale di pratiche raccomandate - Programma Predefinito 01 "Scuole che promuovono Salute" e Linee di Indirizzo per Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Siciliana, e trasmettere al Servizio 5 Promozione della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico la delibera di adozione degli stessi.

Art. 3

Il Servizio 5 Promozione della Salute Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico avrà cura di monitorare, sulla piattaforma regionale della prevenzione "Applicativo Piani Prevenzione Regione Siciliana" (APPReSi), le azioni e gli interventi posti in essere dalle Aziende Sanitarie Provinciali della Regione Siciliana per il raggiungimento degli obiettivi connessi al Programma Predefinito 1 del PRP 2020-2025.

Art. 4

Il presente provvedimento viene trasmesso alla G.U.R.S. per la sua pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line ex art. 68, comma 4, L.r. 12 agosto 2014, n. 21 e D.lgs. n. 33/2103 [N.d.R. recte: D.lgs. n. 33/2013].

Palermo, 13 marzo 2024.

VOLO