
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 17 maggio 2024, n. 144
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 24 maggio 2024, n. 23
PR-FESR SICILIA 2021/2027: Azione 4.2.2 - Infrastrutture per l'istruzione terziaria. Decreto di APPROVAZIONE "Avviso per la selezione di beneficiari e operazioni di OOPP, beni e servizi a regia per: favorire la sicurezza e l'attrattività degli ambienti di apprendimento universitari e dell'alta formazione Artistica e Musicale (AFAM), ed a ottimizzare, potenziare e riqualificare le infrastrutture, migliorandone l'accessibilità realizzando al contempo interventi per l'innovazione tecnologica e l'incremento della residenzialità universitaria.
UFFICIO SPECIALE PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E UNIVERSITARIA E PER LO STRALCIO DEI PREGRESSI INTERVENTI A VALERE SU PROF E OIF
IL DIRIGENTE
PRESO ATTO dello Statuto della Regione Siciliana;
PRESO ATTO della legge 14 gennaio 1994, n. 20;
PRESO ATTO della legge regionale 8 luglio 1977, n. 47, recante "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione siciliana" e ss.mm.ii;
PRESO ATTO della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
PRESO ATTO della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e ss.mm.ii;
PRESO ATTO del D.P. Reg. n. 12 del 27 giugno 2019 Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;
PRESO ATTO della deliberazione della Giunta Regionale n. 393 del 21/09/2021, che istituisce l'Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, d'ora in poi denominato "Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF", posto in seno all'Assessorato Regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale per la durata di anni tre a far data dal 1° gennaio 2022;
PRESO ATTO della deliberazione della Giunta regionale n. 491 del 19/11/2021, di conferimento, ai sensi dell'art. 11, comma 6, della L.R. 3 dicembre 2003, n. 20, dell'incarico di Dirigente responsabile del suddetto Ufficio Speciale, all'Arch. Michele Lacagnina, dirigente di terza fascia dell'Amministrazione Regionale Siciliana;
PRESO ATTO del D.A. n. 2906 del 30/11/2021 con il quale viene istituito l'"Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF" e viene preposto alla guida dello stesso l'Arch. Michele Lacagnina dirigente di 3° Fascia del Ruolo Unico della Regione Siciliana ai sensi della citata Deliberazione 491/2021, con data di decorrenza 01/01/2022;
PRESO ATTO del D.A. n. 2123 del 31/12/2021, con il quale è stato approvato il contratto individuale di Dirigente Preposto all'Ufficio Speciale, all'Arch. Michele Lacagnina;
PRESO ATTO della deliberazione della Giunta regionale n. 439 del 08 novembre 2023 che, in conformità alla nota dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale del 25 luglio 2023, delibera di prorogare al 31 dicembre 2024 il termine di scadenza dell'Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, già fissato al 31 dicembre 2023 con deliberazione della Giunta regionale n. 45 del 20 gennaio 2023;
PRESO ATTO del D.Lgs n. 118 del 23/06/2011 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni" e successive modifiche ed integrazioni;
PRESO ATTO dell'art. 11 della L.R. 3/2015;
PRESO ATTO dell'art. 2 della l.r. n. 32 del 31/12/2015;
PRESO ATTO del comma 6 dell'art. 98 della l.r. 7 maggio 2015, n. 9 che ha sostituito il comma 5 dell'art. 68 della L.R. n. 21/2014;
PRESO ATTO del protocollo d'intesa per l'interscambio dei flussi documentali tra i dipartimenti degli Assessorati della regione Siciliana e la Corte dei conti - Sezione di controllo per la Regione Siciliana dell'11 Marzo 2019 e le correlate Circolari n. 9/2019 e n. 10/2019 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione;
PRESO ATTO della Legge Regionale 16 Gennaio 2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024/2026;
PRESO ATTO della Legge Regionale 16 Gennaio 2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024/2026;
PRESO ATTO della delibera della Giunta regionale n. 15 del 22/01/2024 che ha approvato il Documento Tecnico di accompagnamento, il Bilancio finanziario gestionale ed il Piano degli indicatori;
PRESO ATTO del Regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
PRESO ATTO del Regolamento FESR - Regolamento (UE) 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il regolamento (CE) n. 1080/2006;
PRESO ATTO del Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;
PRESO ATTO del Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica i regolamenti UE 2021/241 (inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei Pnrr), n. 1303/2013 (misure eccezionali per l'uso dei fondi della Politica di Coesione 2014-2020) e 2021/1060 (programmazione 2021-2027);
PRESO ATTO dell'Accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021- 2027 approvato con Decisione di esecuzione della CE il 15 luglio 2022;
PRESO ATTO della Decisione UE n. 9366/2022 del 08/12/2022 che adotta il Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027;
PRESO ATTO della deliberazione della Giunta regionale n. 519/2022, con la quale è stato apprezzato il PR FESR Sicilia 2021/2027 e il Documento metodologico di accompagnamento relativo al Quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione ex articoli 16 e 17 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 15/02/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Adozione definitiva" con la quale ' stato adottato il PR-FESR SICILIA 2021/2027;
CONSIDERATO che il Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027, Priorità 5 - Obiettivo Specifico RSO4.2a valere sulla dotazione destinata con la sopra citata Deliberazione, punta alla realizzazione di "Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell'istruzione, della formazione e dell'apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell'istruzione e della formazione online e a distanza" - Azione 4.2.2 "Infrastrutture per l'istruzione terziaria" e "residenzialità per Università" del PR cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027 per la realizzazione di operazioni di OOPP, beni e servizi a regia regionale, finalizzato a favorire la sicurezza e l'attrattività degli ambienti di apprendimento universitari e/o equivalenti e dell'alta formazione (incluso il settore dell'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica - AFAM). L'intervento della programmazione FESR è, in particolare, diretto a ottimizzare, potenziare e riqualificare le infrastrutture, migliorandone l'accessibilità e realizzando, al contempo, anche in continuità con l'esperienza maturata nel ciclo 14-20, interventi per l'innovazione tecnologica (attrezzature, laboratori didattici, ecc.).
PRESO ATTO della la Deliberazione della Giunta Regionale n. 171 del 26/04/2023 che apprezza il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027;
PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta Regionale n. 406 del 26/10/2023 che ha assegnato all'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF per l'azione 4.2. Potenziamento e miglioramento degli ambienti scolastici e formativi e sostegno all'innovazione didattica e formativa una dotazione finanziaria pari complessivamente ad € 226.155.484,00 a valere sulle risorse del PR Sicilia FESR 2021-2027;
PRESO ATTO della Deliberazione della Giunta Regionale n. 3 del 16/01/2024 di approvazione del "Programma Regionale FESR SICILIA 2021/2027. Documento descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (SI.Ge.CO.)";
PRESO ATTO della la Deliberazione della Giunta Regionale n. 95 dell'11/3/2024 che approva la dotazione finanziaria delle Azioni 4.2.1 e 4.2.2;
PRESO ATTO del Manuale per l'attuazione PR FESR SICILIA 2021-2027;
PRESO ATTO del SI.Ge.CO., che individua l'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per stralcio interventi su PROF e OIF quale CdR del PR Sicilia FESR 2021-2027; VISTA la LEGGE Regionale 21 maggio 2019, n. 7: Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa.
VISTO l'elaborato AVVISO redatto secondo le previsioni del Manuale di Attuazione del PR Sicilia 2021/27 Decisione C (2022) 9366 final del 08.12.2022 - allegato 6;
RITENUTO di dover rendere coerenti i termini di presentazione delle istanze secondo le prescritte indicazioni del Manuale di Attuazione del PR Sicilia 2021/27 Decisione C (2022) 9366 final del 08.12.2022 e di assicurane la prescritta azione pubblicitaria;
CONSIDERATO che per l'Avviso è stata disposta una dotazione di € 22.000.000,00 (euro ventiduemilioni/00) (salvo integrazione con dotazione regionale ex Art. 51 L.R. 3/24 o altri fondi extra UE) per la quale è stata generata PRATT 43114
DATO ATTO che con nota n. 2647 del 24/04/2024 l'Ufficio Speciale per l'Edilizia Scolastica ed Universitaria ha richiesto, in riferimento al PR Sicilia FESR 2021 - 2027 l'istituzione di n. 2 capitoli di spesa:
SPESE PER TRASFERIMENTI IN CONTO CAPITALE AD AMMINISTRAZIONI LOCALI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.02) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022;
SPESE IN CONTO CAPITALE PER CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD ORGANISMI INTERNI E/O UNITA' LOCALI DELLE AMMINISTRAZIONI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.04) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022;
PRESO ATTO che con DD 447/2024 del 12/04/24 l'Assessorato Regionale dell'Economia - Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale della Regione ha disposto l'Istituzione di due nuovi CAPITOLI DI ENTRATA per la realizzazione delle operazioni da imputare al programma PR Sicilia FESR 2021 - 2027 n. 8348 ASSEGNAZIONI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE SICILIA FESR 2021/2027 - PRIORITA' 005 - UNA SICILIA PIU' INCLUSIVA n. 8349 ASSEGNAZIONI DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE SICILIA FESR 2021/2027 - PRIORITA' 005 - UNA SICILIA PIU' INCLUSIVA
PRESO ATTO che con DD 711/2024 del 13/05/24 l'Assessorato Regionale dell'Economia - Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro - Ragioneria Generale della Regione ha disposto l'Istituzione di due nuovi CAPITOLI DI SPESA:
n. 772816 - SPESE PER TRASFERIMENTI NI CONTO CAPITALE AD AMMINISTRAZIONI LOCALI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.02) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022;
n. 772817 - SPESE IN CONTO CAPITALE PER CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD ORGANISMI INTERNI E/O UNITA' LOCALI DELLE AMMINISTRAZIONI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.04) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022;
Per tutto quanto premesso e considerato,
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa è approvato l'"Avviso per la selezione di beneficiari e operazioni di OOPP, beni e servizi a regia per: favorire la sicurezza e l'attrattività degli ambienti di apprendimento universitari e dell'alta formazione Artistica e Musicale, ed a ottimizzare, potenziare e riqualificare le infrastrutture, migliorandone l'accessibilità realizzando al contempo interventi per l'innovazione tecnologica e l'incremento della residenzialità universitaria, posto a valere sul PR FESR Sicilia 2021-2027 - Priorità 0005 "Una Sicilia più inclusiva" - Obiettivo specifico RSO4.2. "Migliorare la parità di accesso a servizi di qualità e inclusivi nel campo dell'istruzione, della formazione e dell'apprendimento permanente mediante lo sviluppo di infrastrutture accessibili, anche promuovendo la resilienza dell'istruzione e della formazione online e a distanza" - Azione 4.2.2: "Miglioramento dei sistemi di istruzione terziaria e dell'alta formazione".
Viene disposta, con successivo accertamento, la dotazione di € 22.000.000,00 sulla PRATT 43114 sui capitoli di spesa
n. 772816 - SPESE PER TRASFERIMENTI NI CONTO CAPITALE AD AMMINISTRAZIONI LOCALI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.02) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022 e
n. 772817 - SPESE IN CONTO CAPITALE PER CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI AD ORGANISMI INTERNI E/O UNITA' LOCALI DELLE AMMINISTRAZIONI A VALERE SUL PR SICILIA FESR 2021/2027 AZIONE 4.2.2. (U.2.03.01.04) - Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022.
Ai sensi degli artt. 4, 5 e 6 della Legge n. 241/1990, coordinato con la legge n. 120 del 2020, l'Arch. Michele Lacagnina, in atto dirigente dell'Ufficio Speciale per l'edilizia scolastica e universitaria e per lo stralcio dei pregressi interventi a valere su PROF e OIF, è nominato Responsabile Unico del Procedimento relativamente alle procedure di cui al presente D.D..
Il presente decreto sarà pubblicato per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ed integralmente sul sito ufficiale dell'Amministrazione ai sensi dell'art. 68 della Legge Regionale 12 agosto 2014 n. 21 così come modificato dall'articolo 98 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, in uno all'Allegato Avviso Pubblico e sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it.
Il Dirigente
MICHELE LACAGNINA