
ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'
DECRETO 19 agosto 2024, n. 1272
SUPPLEMENTO ORDINARIO G.U.R.S. 23 agosto 2024, n. 38
Manifestazione d'interesse per la costituzione degli Albi da cui selezionare i componenti delle Commissioni di gara degli uffici regionali di committenza (Presidenti e Vicepresidenti), in esecuzione del decreto del Presidente della Regione n. 544/Gab del 30 luglio 2024.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE TECNICO
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la Legge Regionale 28 marzo 1995, n. 22, e successive modifiche ed integrazioni concernente "Norme sulla proroga degli organi amministrativi e sulle procedure per le nomine di competenza regionale";
Vista la Legge Regionale 20 giugno 1997, n. 19, e successive modifiche ed integrazioni, concernente i "Criteri per le nomine e designazioni di competenza regionale di cui all'art. 1 della Legge regionale 28 marzo 1995, n. 22";
Vista la Circolare n. 23 del 31 dicembre 1999 dell'Assessorato Regionale Bilancio e Finanze - Direzione Bilancio e Tesoro - Gruppo VIII - Servizio Ispettivo - punto 6) "Tipologia di atti per i quali permane l'obbligo di invio alla Ragioneria Centrale" che recita testualmente "si ritiene che gli atti prodotti dalle Amministrazioni attive e dai quali non discenda direttamente o in via mediata un obbligo di pagare, non siano da assoggettare all'esame delle Ragionerie Centrali. In buona sostanza, ci si riferisce a taluni atti che, precedentemente alla riforma del controllo, pervenivano alla Ragioneria Centrale per l'acquisizione del c.d. visto semplice";
Visto il Decreto del Presidente della Regione Siciliana del 5/04/2022, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale del 16 dicembre 2008, n. 19, Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della L.R. 17 marzo 2016, n. 3", pubblicato nella G.U.R.S., parte I, n. 25 dell'1/06/2022;
Vista la Legge Regionale n. 12 del 12/07/2011 e ss.mm.ii. come in ultimo modificata dalla Legge Regionale n. 12 del 12/10/2023 e dall'art. 122 della Legge Regionale n. 3 del 31/01/2024;
Visto l'articolo 9 della Legge Regionale n. 12 del 12/07/2011, e successive modifiche ed integrazioni, come in ultimo sostituito dall'art. 1 comma 9 della Legge Regionale n. 12 del 12/10/2023 e modificato dall'art. 122 della Legge Regionale n. 3 del 31/01/2024;
Visto il D.Lgs. n. 36/2023 e, in particolare, l'art. 1, lettera i, dell'allegato I.1 al medesimo Decreto Legislativo che definisce la Centrale di Committenza come "una stazione appaltante o ente concedente che fornisce attività di centralizzazione delle committenze in favore di altre stazioni appaltanti o enti concedenti e, se del caso, attività di supporto all'attività di committenza";
Visto l'art. 9 della Legge Regionale n. 12/2011 e ss.mm.ii., come in ultimo modificata dalle Legge Regionale n. 12/2023 e dall'art. 122 della Legge Regionale n. 3/2024, che prevede che la Centrale unica di Committenza Regionale dei contratti pubblici è articolata - secondo quanto previsto al comma 3 lettere a) e b) - a seconda che siano affidati lavori e servizi di architettura e ingegneria o vengano acquisiti beni e servizi;
Visto il suddetto art. 9 della Legge Regionale n. 12/2011 e ss.mm.ii., come in ultimo modificata dalla Legge Regionale n. 12/2023 e dall'art. 122 della Legge Regionale n. 3/2024, con il quale si dispone che la Centrale unica di Committenza Regionale dei contratti pubblici, per l'affidamento di servizi di architettura e ingegneria e di lavori, è costituita dall'Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico (DRT) che si avvale delle proprie strutture e dell'Ufficio regionale di Committenza (U.R.C.), già UREGA, struttura intermedia dello stesso DRT;
Visto il D.A. n. 57/Gab del 5 dicembre 2023 dell'Assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, avente ad oggetto la "Disciplina inerente alla organizzazione e funzionamento della Centrale Unica di Committenza regionale per l'affidamento di lavori e/o servizi di Architettura e Ingegneria" ed, in particolare, l'art. 2, in base al quale "L'Ufficio si articola in una sezione centrale avente sede in Palermo ed in sezioni territoriali aventi sede nei comuni capoluoghi delle Città metropolitane e dei liberi Consorzi comunali";
Visto il Decreto del Presidente della Regione n. 544 del 30/07/2024 avente ad oggetto la "Disciplina inerente alla organizzazione e funzionamento delle commissioni di gara degli Uffici Regionali di Committenza (URC) ai sensi dell'articolo 9, comma 7, della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e ss.mm.ii., come sostituito in ultimo dall'articolo 1, comma 9, della legge regionale 12 ottobre 2023, n. 12, come in ultimo modificata dall'art. 122 della L.R. 31 gennaio 2024 n. 3" pubblicato sulla G.U.R.S. n. 36 del 9/08/2024;
Visto l'art. 1 del sopracitato D.P.R.S. n. 544/GAB del 30/07/2024, ai sensi del quale "Il DRT è incaricato all'espletamento della manifestazione d'interesse per la costituzione degli Albi, su istanza di parte, da cui selezionare i componenti delle Commissioni di gara degli UU.RR.CC. territoriali" e l'art. 5 comma 1, in base al quale "I Presidenti e i vicepresidenti sono individuati dagli Albi istituiti, su richiesta di parte, a seguito di manifestazione d'interesse espletata dal Dipartimento Regionale Tecnico";
Vista la Legge Regionale n. 1 del 16 gennaio 2024, "Legge di stabilità regionale 2024-2026", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 4 del 20 gennaio 2024;
Vista la Legge Regionale n. 2 del 16 gennaio 2024, "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 4 del 20 gennaio 2024;
Visto il D.P.R.S. n. 777/Area 1^/SG del 15 novembre 2022 con il quale l'On. Alessandro Aricò è stato nominato Assessore regionale, con preposizione all'Assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità;
Visto il D.P.R.S. n. 448 del 13 febbraio 2023 con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 88 del 10 febbraio 2023, è stato conferito all'ing. Duilio Alongi l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Tecnico;
Visto il D.P.R.S. n. 667/FP/Serv.1 del 7 marzo 2024 con il quale, in esecuzione della Deliberazione della Giunta regionale n. 69 dell'1/03/2024, l'ing. Duilio Alongi è trattenuto in servizio fino al 31 dicembre 2026 e viene prolungato allo stesso l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Tecnico;
Ritenuto in esecuzione dell'art. 5 del Decreto del Presidente della Regione n. 544/GAB del 30/07/2024, di dover provvedere all'indizione di manifestazione d'interesse finalizzata alla costituzione degli Albi da cui selezionare i componenti delle Commissioni di gara degli Uffici Regionali di Committenza (Presidenti e Vicepresidenti);
Decreta:
Per le motivazioni in premessa specificate, che qui si intendono integralmente riportate e trascritte, e in esecuzione a quanto previsto dal D.P.R.S. n. 544 del 30/07/2024 (pubblicato sulla GURS n. 36 del 9/08/2024), è indetta la manifestazione d'interesse (di cui agli avvisi riportati negli Allegati 1 e 2) rivolta ai soggetti in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 del D.P.R.S. n. 544 del 30/07/2024, finalizzata alla costituzione degli Albi da cui selezionare il Presidente e il Vicepresidente delle Commissioni di gara degli Uffici Regionali di Committenza.
La domanda di adesione alla manifestazione di interesse, con le relative dichiarazioni, è presentata sulla base dei modelli di cui agli Allegati 3, 4 e 5.
I requisiti, i criteri e le modalità di nomina dei Presidenti e Vicepresidenti delle Commissioni di gara degli Uffici Regionali di Committenza sono disciplinati dal Decreto del Presidente della Regione n. 544/GAB del 30/07/2024 e, in particolare, dall'art. 3 e dall'art. 5 dello stesso D.P.R.S. n. 544/GAB.
Le Commissioni di gara, come previsto dall'art. 5 comma 2 del Decreto del Presidente della Regione n. 544 del 30/07/2024, sono istituite con Decreto del Presidente della Regione, su proposta dell'Assessore regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, ai sensi e per gli effetti del comma 7 dell'art. 9 della Legge Regionale n. 12/2011 e ss.mm.ii., come in ultimo sostituito dall'art. 1 comma 9 della Legge Regionale n. 12/2023.
Il trattamento economico dei componenti delle Commissioni di gara di cui all'art. 3 comma 2, lettere a) e b) del Decreto del Presidente della Regione n. 544/GAB del 30/07/2024, di nomina regionale, è disciplinato dall'art. 6 dello stesso D.P.R.S. n. 544/GAB.
I Presidenti e Vicepresidenti, componenti delle Commissioni di gara degli Uffici Regionali di Committenza, restano in carica due anni ed in caso di prima nomina detto termine può essere prorogato di ulteriori due anni.
L'incarico di componente della Commissione, fatto salvo quanto disposto al punto precedente, non può essere rinnovato prima di due anni dalla cessazione del precedente incarico.
I Presidenti e i Vicepresidenti delle Commissioni di gara degli Uffici Regionali di Committenza, dopo tre assenze continuative, non giustificate, sono dichiarati decaduti e si procede alla loro sostituzione.
Il Presidente e/o il Vicepresidente che sia stato individuato e nominato tra i dirigenti dell'Amministrazione regionale - qualora, durante la vigenza dell'incarico, sia collocato in quiescenza - rimarrà componente della Commissione di gara fino alla scadenza dell'incarico medesimo già conferito dal Decreto del Presidente della Regione ai sensi e per gli effetti del comma 7 dell'art. 9 della Legge Regionale n. 12/2011, come in ultimo sostituito dal comma 9 dell'art. 1 della Legge Regionale n. 12/2023, fermo restando la sussistenza dei requisiti previsti dal D.P.R.S. n. 544/GAB del 30/07/2024.