
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 7 agosto 2024, n. 882
G.U.R.S. 6 settembre 2024, n. 40
Rimodulazione del piano delle terapie intensive e sub intensive ex D.A. n. 1014/2021 ai sensi dell'art. 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la Legge Regionale 8 novembre 1988, n. 39;
Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i.;
Vista la Legge Regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
Vista la Legge Regionale 12 agosto 2014, art. 68, comma 4 inerente l'obbligo di pubblicazione dei decreti assessoriali sul sito internet della Regione Siciliana;
Visto il Decreto Ministeriale 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";
Visto il Decreto Assessoriale 1 luglio 2015, n. 1181 di recepimento del predetto D.M. n. 70/2015;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1 comma7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502;
Visto il Decreto Assessoriale 11 gennaio 2019 n. 22 e s.m.i. recante "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70;
Visto il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19";
Visto il D.A. n. 614 dell'8 luglio 2020 di approvazione della modifica del D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019, ai sensi del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 e alle linee di indirizzo organizzative del Ministero della Salute n. 11254 del 29.05.2020;
Visto il Decreto Direttoriale prot. n. 14397 del 14.07.2020 del Ministero della Salute di approvazione del Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera per l'emergenza Covid-19 di cui sopra;
Vista l'ordinanza di protezione civile n. 25/2020 con la quale il Presidente della Regione Siciliana viene nominato Commissario delegato ai sensi dell'art. 2 del DL n. 34/2020;
Visto il D.A. n. 960 del 21/09/2021 con il quale è stato approvato il piano della rete ospedaliera per l'emergenza Covid-19 ai sensi dell'art. 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 su proposta del Soggetto Attuatore del Commissario delegato ex Ord. n. 25/2020;
Vista la nota prot. n. 41669 del 21/09/2021 con la quale il Dipartimento Pianificazione Strategica ha trasmesso al Ministero della Salute - Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, per l'apprezzamento il D.A. 960/2021 sopra citato;
Vista la nota protocollo n. 19362/2021 con la quale la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute, ai fini dell'istruttoria per il rilascio del nulla osta alla rimodulazione, ha richiesto chiarimenti e più specificamente, relativamente ad alcuni interventi previsti nella Tabella 2 allegata al D.A. 960/21 ove la rimodulazione dei costi prevede anche una modifica dei posti letto, difformemente a quanto indicato nelle Tabelle 1A e 1B e all'Allegato 6 del medesimo decreto;
Vista la nota prot. n. 43704 del 05/10/2021 con la quale il Dipartimento Pianificazione Strategica ha chiesto al Soggetto Attuatore ex Ord. n. 25/2020 di voler chiarire tali scostamenti;
Vista la nota prot. n. 4883 del 05/10/2021 con la quale il Soggetto Attuatore ex Ord. n. 25/2020 ha comunicato che sia il numero dei posti letto che alcune colonne contabili, per meri refusi, erano state erroneamente riportate nelle Tabelle 2 e 5 allegate al D.A. n. 960/2021, fornendo, contestualmente, le nuove tabelle rettificate;
Visto il D.A. n. 1014/2021 "Correzione delle Tabelle 2 e 5 allegate al D.A. n. 960 del 21 settembre 2021 recante - Decreto di approvazione della Riorganizzazione delle terapie intensive e sub intensive ai sensi dell'art. 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 - Abrogazione del D.A. n. 558/2021";
Vista la Disposizione n. 1 del 24 ottobre 2022 del Presidente della Regione Siciliana nella qualità di Commissario Delegato ex ord. n. 25/2020 con la quale è disposta la revoca dell'ing. Salvatore D'Urso e contestuale nomina dell'arch. Salvatore Lizzio, Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti, quale Soggetto Attuatore del Commissario Delegato ex ord n. 25/2020;
Vista la nota prot. n. 1040 del 28.06.2023 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Infrastrutture, Mobilità e Trasporti nella qualità di Soggetto Attuatore relaziona al Presidente della Regione Siciliana nella qualità di Commissario Delegato ex ord. n. 25/2020 sullo stato di avanzamento dei lavori di potenziamento della rete ospedaliera della regione Siciliana;
Vista la Delibera di Governo Regionale n. 416 del 26 ottobre 2023, rubricata "Rientro in ordinario delle attività di potenziamento della rete ospedaliera" con la quale la Giunta Regionale di Governo ha deliberato "... il rientro in ordinario delle attività di potenziamento della rete ospedaliera siciliana condotte dal Soggetto Attuatore del Commissario delegato di cui all'ordinanza n. 25 dell'8 settembre 2020 del Commissario Straordinario per l'attuazione il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica COVID-19, e di dare mandato ai Dipartimenti regionali interessati di porre in essere gli adempimenti consequenziali di competenza";
Considerato che, ai sensi della Delibera di Governo Regionale n. 416/2023 sono stati attribuiti al Dipartimento per la Pianificazione Strategica compiti di indirizzo, monitoraggio, controllo e di riprogrammazione degli interventi;
Visto il "Verbale di Consegna" datato 16 novembre 2023 con il quale l'ex Soggetto Attuatore del Commissario Straordinario per le attività di potenziamento della rete ospedaliera siciliana, sulla base della Delibera n. 416/2023, ha formalizzato il passaggio di consegne al Dirigente Generale del Dipartimento regionale per la Pianificazione Strategica, dal quale si evince tra l'altro un fabbisogno finanziario aggiuntivo di € 67.343.110,80 (euro Sessantasettemilionitrecentoquarantatremilacentodieci/80);
Considerato che, ai sensi della Delibera n. 416/2023, è stata assegnata la titolarità degli interventi alle Aziende Sanitarie, e pertanto le stesse diventano soggetti attuatori degli interventi di cui al D.L. 34/2020 in raccordo con i RUP dei progetti precedentemente nominati, che sono stati confermati con la predetta Delibera di Governo Regionale;
Viste le risultanze dell'incontro tenutosi con i RUP in data 23 novembre 2023;
Viste le risultanze dell'incontro tenutosi in data 8 gennaio 2024 con i Commissari ed i R.U.P. delle Aziende SSR interessate dal DA 1014/2021 e con il Dirigente Generale del Dipartimento regionale Tecnico;
Considerate le risultanze degli incontri per la verifica dello stato di attuazione degli interventi programmati dal Dipartimento per la Pianificazione Strategica con nota prot. 2175 del 12 gennaio 2024 e tenutisi nei giorni 22, 23, 24, 25 e 26 gennaio, ad Agrigento per quanto di competenza dell'ASP Agrigento, Caltanissetta per quanto di competenza di ASP Caltanissetta ed ASP Enna, Catania per quanto di competenza di ASP Catania, ARNAS Garibaldi, Azienda Ospedaliera Universitaria di Catania ed AOE Cannizzaro, a Messina per quanto di competenza di ASP Messina, Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina ed Azienda Ospedaliera Papardo ed a Palermo per quanto di competenza di ASP Siracusa, ASP Ragusa, ASP Trapani, Azienda Ospedaliera Universitaria di Palermo, Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia - Cervello ed ARNAS Garibaldi;
Viste le note prot. n. 12437 del 13 marzo 2024, prot. n. 17007 del 10 aprile 2024, prot. n. 19721 del 24 aprile 2024, prot. n. 27670 del 11 giugno 2024 e prot. nn. i 32066 e successivi del 5 luglio 2024 con le qualisono stati richiesti ai Commissari Straordinari delle Aziende SSR competenti per gli interventi del DA 1014/2021 dettagliate informazioni su ciascun singolo intervento, comprensive delle apparecchiature elettromedicali fornite dalla cessata Struttura Commissariale;
Preso atto che con note prot. N. 12777 del 15.03.2024, N. 13876 del 22.03.2024, N. 18723 del 18.04.2024, N. 23601 del 15.05.2024, N. 31873 del 05.07.2024, N. 32604 del 10.07.2024, N. 33219 del 12.07.2024, N. 34203 del 23.07.2024, N. 35501 del 29.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 12812 del 15.03.2024, N. 13051 del 18.03.2024, N. 17925 del 16.04.2024, N. 21019 del 03.05.2024, N. 29914 del 25.06.2024, N. 32663 del 10.07.2024, N. 33400 del 18.07.2024, N. 33407 del 18.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semiintensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13054 del 18.03.2024, N. 13053 del 18.03.2024, N. 19639 del 24.04.2024, N. 30114 del 26.06.2024, N. 32107 del 08.07.2024, N. 34198 del 23.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Catania ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13136 del 18.03.2024, N. 19816 del 24.04.2024, N. 19816 del 24.04.2024, N. 29847 del 25.06.2024, N. 32277 del 08.07.2024, N. 32840 del 11.07.2024, N. 35565 del 29.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13012 del 18.03.2024, N. 13997 del 22.03.2024, N. 19657 del 24.04.2024, N. 29865 del 25.06.2024, N. 31292 del 03.07.2024, N. 34230 del 22.07.2024, N. 35635 del 29.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Messina ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13059 del 18.03.2024, N. 22890 del 13.05.2024, N. 29830 del 25.06.2024, N. 31863 del 05.07.2024, N. 33485 del 17.07.2024, N. 29830 del 25.06.2024, N. 33915 del 22.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 12998 del 18.03.2024, N. 13065 e 13066 del 18.03.2024, N. 18497 del 18.04.2024, N. 18986 del 22.04.2024, N. 29838 del 25.06.2024, N. 27822 del 12.06.2024, N. 27824 del 12.06.2024, N. 33443 del 17.07.2024, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13021 del 18.03.24, N. 22013 del 08.05.2024, N. 29774 del 25.06.24, N. 30561 del 28.06.24, N. 30556 del 28.06.24, N. 32501 del 09.07.24, N. 32522 del 09.07.24, N. 33998 del 22.07.24, l'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13019 del 18.03.24, N. 13045 del 18.03.24, N. 18974 del 22.04.24, N. 30307 del 27.06.24, N. 33438 del 18.07.24, l" A.O. Cannizzaro di Catania ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 9772 del 27.02.24, N. 12486 del 13.03.24, N. 12349 del 13.03.24, N. 12997 del 18.03.24, N. 18359 del 17.04.24, N. 32084 del 08.07.24, N. 12997 del 18.03.24, N. 33574 del 18.07.24, N. 34671 del 18.07.24, N. 35863 del 30.07.24, l'ARNAS Garibaldi di Catania ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 1160 del 09.01.24, N. 13040 del 18.03.24, N. 19478 del 24.04.24, N. 30144 del 26.06.24, N. 32687 del 10.07.24, N. 35550 del 29.07.24, l" AOUP G. Rodolico - San Marco di Catania ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 12256 del 12.03.24, N. 12939 del 22.03.24, N. 12993 e 12990 del 19.03.24, N. 18480 del 17.04.24, N. 29777 del 25.06.24, N. 33418 del 17.07.24, N. 35510 del 29.07.24 l" AO Papardo di Messina ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 12904 del 15.03.24, N. 13008 del 18.03.24, N. 18447 del 17.04.24, N. 23977 del 17.05.24, N. 29824 del 25.06.24, N. 30576 del 28.06.24, N. 33454 del 17.07.24, l" AOU G. Martino di Messina ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 3641 del 22.01.24, N. 12422 del 13.03.24, N. 12804 del 15.03.24, N. 12855 del 15.03.24, N. 12980 del 18.03.24, N. 13016 del 18.03.24, N. 18540 del 18.04.24, N. 22435 del 10.05.24, N. 22437 del 10.05.24, N. 22724 del 13.05.24, N. 26951 del 06.06.24, N. 28133 del 14.06.24, l" AO Villa Sofia - Cervello di Palermo ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 12389 del 13.03.24, N. 18383 del 17.04.24, N. 13279 del 22.03.24, N. 13000 del 18.03.24, N. 31254 del 03.07.24, N. 33191 del 17.07.24, N. 35528 del 29.07.24, l" ARNAS Civico di Palermo ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Preso atto che con note prot. N. 13273 del 19.03.24, N. 22885 del 13.05.24, N. 33681 del 17.07.24, N. 35885 del 30.07.24, l" AOUP Giaccone di Palermo ha fornito le informazioni richieste per la definizione del piano dei costi delle aree di pronto soccorso oggetto di ristrutturazione, dei reparti di terapia intensiva e semi-intensiva, nonché dei relativi posti letto, per tutti gli interventi di propria competenza;
Ritenuto pertanto, alla luce di quanto sopra riportato, di dovere abrogare il D.A. n. 1014/2021 e procedere, con il presente decreto, all'approvazione del nuovo piano di riorganizzazione dei posti letto e del piano dei costi che sarà costituito dai seguenti allegati:
- Tabella 1A: Dashboard NSIS - Sezione dotazione posti letto indicante la programmazione dei posti letto di terapia intensiva;
- Tabella 1B: Dashboard NSIS - Sezione dotazione posti letto indicante la programmazione dei posti letto di terapia Sub-intensiva;
- Tabella 2: Piano degli interventi e dei relativi costi delle aree di pronto soccorso;
- Tabella 3: Piano degli interventi e dei relativi costi per la realizzazione dei posti letto di terapia intensiva;
- Tabella 4: Piano degli interventi e dei relativi costi per la realizzazione dei posti letto di terapia semintensiva;
- Tabella 5: Mezzi di soccorso;
- Tabella 6: Quadro Finanziario;
Decreta:
Per le motivazioni in premessa citate e che qui si intendono confermate, è abrogato il D.A. n. 1014/2021.
Per le medesime motivazioni è approvato il piano di riorganizzazione dei posti letto e il piano dei costi di cui ai sotto elencati allegati al presente decreto 1A, 1B, 2, 3, 4, 5 e 6 così meglio specificati:
- Tabella 1A: Dashboard NSIS - Sezione dotazione posti letto indicante la programmazione dei posti letto di terapia intensiva;
- Tabella 1B: Dashboard NSIS - Sezione dotazione posti letto indicante la programmazione dei posti letto di terapia Sub-intensiva;
- Tabella 2: Piano degli interventi e dei relativi costi delle aree di pronto soccorso;
- Tabella 3: Piano degli interventi e dei relativi costi per la realizzazione dei posti letto di terapia intensiva;
- Tabella 4: Piano degli interventi e dei relativi costi per la realizzazione dei posti letto di terapia semintensiva;
- Tabella 5: Mezzi di soccorso;
- Tabella 6: Quadro Finanziario;
Le Aziende SSR, destinatarie del presente provvedimento, dovranno realizzare gli interventi programmati tenendo conto, prioritariamente, della necessità di:
- Potenziare ulteriormente i percorsi tesi al contenimento delle infezioni ospedaliere, predisponendo percorsi e settori differenziati di accoglienza e di degenza nell'ambito del singolo presidio;
- Garantire la sicurezza degli operatori che lavorano all'interno delle strutture ospedaliere;
- Garantire la conclusione degli interventi entro e non oltre il 31 marzo 2026.
L'Assessorato alla Salute provvederà ad effettuare il monitoraggio periodico delle azioni intraprese dalle Aziende.
Il presente decreto viene trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 7 agosto 2024.
VOLO