Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 18 novembre 2024, n. 1398

G.U.R.S. 29 novembre 2024, n. 53

Esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per la ricerca di portatore di talassemia.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo statuto della Regione Siciliana;

VISTA la L.R. 21/2014, art. 68, inerente l'obbligo di pubblicazione dei decreti sul sito istituzionale della Regione;

VISTO il D.P. Reg. 5 Aprile 2022, n. 9;

VISTO il D.Lgs. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la L.R. 1° Agosto 1990, n. 20;

VISTO il D.Lgs. 29 Aprile 1998, n. 124, art. 1, comma 4, lett. a);

VISTO l'art. 50 della Legge 326/2003, con il quale si introduce il nuovo ricettario SSN e la codifica nazionale delle condizioni di esenzione dalla partecipazione alla spesa;

VISTO la Circolare dell'Assessore alla Sanità n. 1157/2005 e s.m.i.;

VISTO il Decreto del Ministero Economia e Finanze del 17 marzo 2008, concernente la codifica nazionale delle esenzioni dalla compartecipazione alla spesa sanitaria;

VISTO il Comunicato dell'Assessorato Regionale della Sanità, pubblicato nella GURS n. 55 del 4 dicembre 2009, con il quale è stato recepito il Decreto Ministeriale del 17 marzo 2008, comprensivo dell'Allegato "Codifica delle condizioni di esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria", che sostituisce integralmente l'Allegato 3 della Circolare n. 1157/2005;

VISTA la L.R. 19/2008;

VISTA la L.R. 5/2009;

VISTO il D.A. 12 Agosto 1997, pubblicato sulla GURS n. 53, parte I, del 27 agosto 1997 [N.d.R. recte: GURS n. 53, parte I, del 27 settembre 1997], riguardante l'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria per le prestazioni di laboratorio necessarie alla ricerca di portatore di talassemia;

VISTA la circolare 2 Febbraio 1998, n. 946, esplicativa del citato decreto pubblicata sulla GURS n. 11, parte I, del 7 Marzo 1998;

VISTO il D.A. 19 Dicembre 2000, pubblicato sulla GURS n. 5, parte I, del 2 Febbraio 2001, riguardante il rinnovo del decreto 12 Agosto 1997 per il triennio 2001 - 2003;

VISTO il D.A. n. 2357/03, riguardante il rinnovo del decreto 19 Dicembre 2000 per il triennio 2004 - 2006 con le modifiche di cui agli articoli 1 e 2 relative alla fascia di età fertile delle donne e al protocollo tecnico-diagnostico;

VISTI i successivi Decreti Assessoriali n. 35/07, D.A. n. 3216/09, D.A. n. 557/13, D.A. n. 989/16, D.A. n. 855/19, D.A. n. 1439/2021 con i quali si rinnovava l'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per la ricerca di portatore di talassemia (codice esenzione D01) per tutte le donne in età fertile (13-50 anni) e per i partner e i familiari delle stesse, se portatrici, secondo il protocollo tecnico diagnostico di cui al D.A. n. 2357/03;

VISTO il D.D.G. n. 103/16, pubblicato sulla GURS n. 8 del 19 febbraio 2016, che integra il protocollo tecnico diagnostico di cui al D.A. n. 2357/03, introducendo la possibilità di utilizzare l'elettroforesi capillare al posto della cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC) per la ricerca del portatore sano, senza variazione dei costi;

CONSIDERATO che le attività finora svolte sono state in grado di ridurre sensibilmente l'incidenza annuale, come risulta dai dati epidemiologici, ma continuano ad osservarsi annualmente un certo numero di nuovi casi di emoglobinopatie sul territorio della nostra Regione;

RITENUTO quindi opportuno garantire il mantenimento delle disposizioni previste dal citato Decreto Assessoriale n. 2357/03 e s.m.i., anche per il triennio 2025 - 2027;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Sono rinnovate per il triennio 2025 - 2027 le disposizioni relative all'esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per la ricerca di portatore di talassemia (codice esenzione D01) per tutte le donne in età fertile (13-50 anni) e per i partner e i familiari delle stesse, se portatrici, secondo il protocollo tecnico diagnostico di cui al D.A. n. 2357/03 e s.m.i.

Il presente Decreto sarà inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione per esteso e al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale del Dipartimento Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico.

Palermo, 18 novembre 2024.

VOLO