
ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DIPARTIMENTO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO
DECRETO 26 novembre 2024, n. 3986
- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 6 dicembre 2024, n. 54
Approvazione del calendario degli eventi fieristici 2025.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le Leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii. "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale";
VISTO il D.P.Reg. n. 9 del 5.04.2022 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, pubblicata nella G.U.R.S n. 25 del 1.06.2022;
VISTA la Legge regionale n. 10, del 15 settembre 2005 che stabilisce le modalità per l'attuazione del Programma Triennale di Sviluppo Turistico Regionale e affida all'Assessore Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo l'eleborazione, in relazione al contenuto del Programma triennale, del Piano Operativo Annuale;
VISTA la Legge Regionale del 16.01.2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024 - 2026";
VISTA la Legge Regionale del 16.01.2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026";
VISTA la Deliberazione n. 15 del 22 gennaio 2024 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2 Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";
VISTO il D.P.R. n. 26/Area1/S.G. del 23 gennaio 2023 con il quale l'On. le Elvira Amata è stata nominata Assessore regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo e preposta al medesimo Assessorato;
VISTO il D.P.Reg. n. 3472 del 09/08/2023 con il quale il Presidente della Regione ha conferito all'arch. Maria Concetta Antinoro l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo;
VISTO l'articolo 77, comma 3, della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che così recita: "Con decorrenza dal 1° luglio 2021, le competenze relative agli aiuti alle imprese turistiche, le cui procedure di evidenza pubblica per la relativa concessione o le procedure negoziali non risultino avviate alla medesima data, transitano dall'Assessorato regionale delle attività produttive all'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo";
VISTA la Deliberazione n. 102 del 15 febbraio 2023 con la quale la Giunta Regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022) 9366 del 08 dicembre 2022;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 133 del 30 marzo 2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 del 08 dicembre 2022. Comitato di Sorveglianza" e le precedenti deliberazioni della Giunta Regionale nella stessa richiamate;
VISTA la Deliberazione n. 171 del 26 aprile 2023 con la quale la Giunta Regionale ha apprezzato il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027 da sottoporre, ai sensi dell'art. 40 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, all'esame e approvazione del Comitato di Sorveglianza del Programma;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 195 del 18 maggio 2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni. Presa d'atto modifiche";
VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 95 dell'11 marzo 2024 con la quale è stata assegnata al Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo la gestione diretta della somma di € 7.000.000,00 per l'attuazione dell'Azione 1.3.3 del PR FESR 2021/2017 "Sostegno alla crescita sui mercati internazionali";
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 123 del 21 marzo 2024: "Legge regionale 15 settembre 2005, n. 10, art. 3 - Programma Triennale di Sviluppo Turistico 2024/2026. Approvazione" trasmessa alla Corte dei conti con D.P. n. 3/Serg. Giunta del 26 marzo 2024, registrato il 13.05.2024 al n. 2;
VISTO il D.D. n. 861 del 5 giugno 2024 con il quale sono state stanziate le risorse finanziarie nel capitolo di spesa 872066 "Spese in conto capitale per contributi agli investimenti ad altre imprese a valere sul PR FESR 2021/2027 - Azione 1.3.3" del bilancio della Regione Siciliana per il triennio 2024 - 2026;
VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 222 del 17 giugno 2024 con la quale è stata approvata la base giuridica del regime di aiuti de minimis dell'azione 1.3.3. Sostegno alle P.M.I. per la crescita sui mercati internazionali Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 294 del 29 agosto 2024 con la quale è stata aggiornata la scheda di verifica dei criteri di valutazione (Allegato 3 alla Base Giuridica approvata con la citata Deliberazione n. 222/2024) tenendo conto dei parametri da 3 a 2, con l'eliminazione del criterio "costo dell'operazione rispetto al numero di destinatari partecipanti";
VISTO il D.D.G. n. 2989/S10 del 30.09.2024 con il quale è approvata la pista di controllo relativa agli interventi inseriti nel PR FESR Sicilia 2021/2027 Asse Prioritario 1, Obiettivo Specifico 1.3, linea d'Azione 1.3.3 del PR FESR 2021/2027 Sostegno alle PMI per la crescita sui mercati internazionali;
VISTE le note prott. n. 33611-S11 del 23.10.2024 e n. 34285-S11 del 29.10.2024, con le quali il Dipartimento del turismo, sport e spettacolo ha trasmesso alle Associazioni di categoria la bozza di Calendario degli eventi fieristici relativi all'anno 2025 e nel contempo le medesime sono state invitate ad una riunione preliminare per la definizione del Piano borse e fiere turistiche nazionali e internazionali per l'anno 2025, così come indicato al punto 4.1.3 del succitato Programma Triennale di Sviluppo Turistico 2024/2026;
VISTO il Verbale della sopra richiamata riunione trasmessa con mail prot. n. 36339-S11 del 13.11.2024 dal Servizio 11 alle Associazioni di categoria;
VISTO il Promemoria prot. n. 37280/S11 del 20.11.2024 con il quale il Dipartimento del turismo, sport e spettacolo ha proposto il "Calendario degli eventi fieristici 2025" e nel quale l'Assessore ha in calce condiviso quanto rappresentato con riferimento ai contenuti e specificando la necessità di predisporre apposito atto amministrativo;
CONSIDERATO che è necessario approvare apposito atto amministrativo che costituisce anticipazione del Piano Operativo Annuale 2025;
RITENUTO pertanto, di dover approvare il "Calendario degli eventi fieristici 2025", che costituisce parte integrante del presente provvedimento, in attuazione del Piano Triennale di Sviluppo Turistico 2024/2026 sopra richiamato:
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa, è approvato in attuazione del Piano Triennale di Sviluppo Turistico 2024/2026, il "Calendario degli eventi fieristici 2025", che costituisce parte integrante del presente provvedimento, quale anticipazione del Piano Operativo Annuale 2025.
Il presente decreto, compreso l'allegato "Calendario degli eventi fieristici 2025", sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale Beni Culturali e Identità Siciliana, del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo al fine dell'apposizione del visto di competenza.
Il presente provvedimento sarà pubblicato, comprensivo dell'allegato, per estratto sulla G.U.R.S., e per esteso, ai sensi dell'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, nel sito internet della Regione Siciliana - Assessorato per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo; sarà inoltre trasmesso al referente per la pubblicazione sul portale Euroinfosicilia.
L'Assessore
ELVIRA AMATA
Il Dirigente Generale
MARIA CONCETTA ANTINORO