Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 3 maggio 2024, n. 167

Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Allocazione delle risorse finanziarie a seguito delle deliberazioni della Giunta regionale 26 ottobre 2023, n. 406 e 11 marzo 2024, n. 95. Azioni 2.4.1 e 2.4.4. Politiche territoriali - Obiettivo Strategico 5 e Azioni ricadenti negli Obiettivi Strategici 1, 2, 3 e 4.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 recante: "Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione";

VISTA la deliberazione 15 febbraio 2023, n. 102 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022, ed il relativo Decreto Presidenziale n. 01/Segreteria di Giunta del 16 febbraio 2023, registrato alla Corte dei Conti in data 6 aprile 2023 al numero 1;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 marzo 2023, n. 133: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Comitato di Sorveglianza" e le precedenti deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate;

VISTA la deliberazione 26 aprile 2023, n. 171 con la quale la Giunta regionale ha apprezzato il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027 da sottoporre, ai sensi dell'articolo 40 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, all'esame e approvazione del Comitato di Sorveglianza del Programma;

VISTA la deliberazione 18 maggio 2023, n. 195 con la quale la Giunta regionale ha preso atto della versione del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027 recante le modifiche apportate in sede di Comitato di Sorveglianza al testo già apprezzato con la predetta deliberazione n. 171/2023;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 26 ottobre 2023, n. 406: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 16 gennaio 2024, n. 3: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)". Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 11 marzo 2024, n. 95: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Allocazione delle risorse finanziarie a seguito della deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023. Azioni 1.3.1, 1.3.2, 1.3.3, 4.2.1 e 4.2.2";

VISTA la nota del Presidente della Regione 2 maggio 2024, prot. n. 9089 di trasmissione della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione 30 aprile 2024, prot. n. 5720, e relativi atti, recante: "PR FESR Sicilia 2021/2027 - Allocazione delle risorse finanziarie a seguito DGR n. 406 del 26 ottobre 2023 e n. 95 dell'11 marzo 2024. Azioni 2.4.1 - 2.4.4 - Priorità 5 e Investimenti Territoriali Integrati";

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 5720/2024, il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere richiamato le deliberazioni della Giunta regionale citate n. 406/2023 e n. 95/2024, recanti l'approvazione delle proposte di allocazione finanziaria di alcune azioni del Programma Regionale FESR 2021/2027, rappresenta la necessità di definire l'esatta dotazione finanziaria delle Azioni: 2.4.1 "Interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico e all'erosione costiera" da ripartire tra l'Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia (rischio da frana e rischio idraulico) ed il Dipartimento regionale dell'ambiente (rischio erosione costiera e dissesto idrogeologico in aree demaniali marittime); 2.4.4 "Interventi per la riduzione del rischio incendi" da ripartire tra il Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana (prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi su tutto il territorio forestale regionale), il Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale (competente nelle aree del demanio forestale regionale ed in quelle ad esso affidate in gestione, comprese 32 Riserve naturali, per quanto riguarda le attività di prevenzione degli incendi boschivi e di ricostruzione della copertura vegetale) e il Dipartimento regionale dell'ambiente (competente nelle aree naturali protette per le attività di prevenzione antincendio);

CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 5720/2024, il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta, altresì, la necessità della definitiva individuazione del soggetto o dei soggetti incaricati della gestione delle risorse che il Programma destina alle politiche territoriali, sia per l'Obiettivo Strategico 5 "Un'Europa più vicina ai cittadini" che per le Azioni ricadenti negli altri Obiettivi Strategici 1, 2, 3 e 4 del Programma Regionale FESR 2021/2027;

CONSIDERATO che, nel corso della seduta odierna, il Presidente della Regione propone di ripartire la dotazione finanziaria delle Azioni di che trattasi nei seguenti termini:

- Azione 2.4.1: assegnare l'80% della dotazione complessiva all'Autorità di Bacino del Distretto idrografico della Sicilia e il 20% al Dipartimento regionale dell'ambiente";

- Azione 2.4.4: assegnare il 70% della dotazione complessiva al Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, il 20% al Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale e il 10% al Dipartimento regionale dell'ambiente;

CONSIDERATO che, per le politiche territoriali, il Presidente della Regione propone, altresì, di individuare il Dipartimento regionale delle autonomie locali, dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, quale Centro di Responsabilità delle Azioni dell'Obiettivo Strategico 5 del Programma, nonché di individuare i Dipartimenti regionali quali Centri di Responsabilità competenti per materia per le Azioni ricadenti negli Obiettivi Strategici 1, 2, 3 e 4 come di seguito riportato:

- Obiettivi Specifici 1.1 e 1.3 - Dipartimento regionale delle attività produttive;

- Obiettivo Specifico 1.2 - Autorità Regionale per l'Innovazione Tecnologica;

- Obiettivi Specifici 2.1 e 2.2 - Dipartimento regionale dell'energia;

- Obiettivo Specifico 2.4:

Azione 2.4.1 - Autorità di Bacino (80%), Dipartimento regionale dell'ambiente (20%);

Azioni 2.4.2, 2.4.3 e 2.4.5 - Dipartimento regionale della protezione civile;

- Obiettivo Specifico 2.6 - Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti;

- Obiettivo Specifico 2.7 - Dipartimento regionale dell'ambiente;

- Obiettivi Specifici 2.8, 3.1 e 3.2 - Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti;

- Obiettivo Specifico 4.2 - Ufficio speciale per l'edilizia scolastica;

- Obiettivo Specifico 4.5 - Dipartimento regionale per la pianificazione strategica;

- Obiettivo Specifico 4.6:

Azione 4.6.1 - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana;

Azione 4.6.2 - Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo;

RITENUTO, con riferimento alle deliberazioni della Giunta regionale n. 406/2023 e n. 95/2024 citate, di approvare le superiori proposte nell'ambito del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, dando mandato al Dipartimento regionale della programmazione, Autorità di coordinamento del Programma, di porre in essere gli adempimenti consequenziali;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, in relazione al Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, con riferimento a quanto rappresentato dal Dipartimento regionale della programmazione con nota 30 aprile 2024, prot. n. 5720, trasmessa dal Presidente della Regione con nota 2 maggio 2024, prot. n. 9089, costituenti allegato alla presente deliberazione, in ordine alle deliberazioni della Giunta regionale 26 ottobre 2023, n. 406 e 11 marzo 2024, n. 95:

- con riferimento all'Azione 2.4.1 "Interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico e all'erosione costiera", di assegnare l'80% della dotazione complessiva all'Autorità di Bacino del Distretto idrografico della Sicilia e il 20% al Dipartimento regionale dell'ambiente";

- con riferimento all'Azione 2.4.4 "Interventi per la riduzione del rischio incendi", di assegnare il 70% della dotazione complessiva al Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, il 20% al Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale e il 10% al Dipartimento regionale dell'ambiente;

- per le politiche territoriali, di individuare il Dipartimento regionale delle autonomie locali, dell'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica, quale Centro di Responsabilità delle Azioni dell'Obiettivo Strategico 5 "Un'Europa più vicina ai cittadini" del Programma, nonché di individuare i Dipartimenti regionali quali Centri di Responsabilità competenti per materia per le Azioni ricadenti negli Obiettivi Strategici 1, 2, 3 e 4, come in premessa indicato;

- di dare mandato al Dipartimento regionale della programmazione, Autorità di coordinamento del Programma, di porre in essere gli adempimenti consequenziali.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

AMICO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.