Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO

SERVIZIO 3 - PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI IN MATERIA DI UNIVERSITA', RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

DECRETO 13 febbraio 2025, n. 580

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 21 febbraio 2025, n. 10

Programma Regionale SICILIA FSE+ 2021-2027, Avviso pubblico n. 15/2024 "per il finanziamento di borse di dottorato di ricerca in Sicilia A.A. 2024/2025 1a finestra": Differimento al 10 aprile 2025 termine di attivazione delle borse di dottorato di ricerca (modifica art. 6, comma 6, dell'Avviso).

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R. n. 246 del 14 maggio 1985, recante "Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di pubblica istruzione";

VISTA la Legge regionale n. 15 maggio 2000 n. 10, recante "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana" e s.m. e i.;

VISTO la L. r. 16 dicembre 2008 n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e s.m. e i. e i successivi correlati decreti attuativi;

VISTO il D.A. n. 980 del 29/05/2020 con il quale l'Assessore all'Istruzione e Formazione Professionale ha istituito il Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio;

VISTO il D.P. Reg. del 5 aprile 2022 n. 9, concernente il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008 n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della L.R. 17 marzo 2016 n. 3";

VISTO il D.P. Reg. n. 434 del 13/02/2023, che conferisce alla Dott.ssa Giovanna Segreto l'incarico di Dirigente Generale del "Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio", giusta deliberazione della Giunta Regionale n. 90 del 10/02/2023;

VISTO il D.D.G. n. 1379 del 07/07/2023 con il quale il Dirigente Generale del "Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio" ha conferito al Dott. Francesco Pinelli l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio 3 "Programmazione e Gestione Interventi in Materia di Università, Ricerca Scientifica e Tecnologica";

VISTA la Legge n. 241 del 7 agosto 1990 "Nuove norme sul procedimento amministrativo" e s.m. e i.;

VISTO il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa" (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001) e s.m. e i.;

VISTA la L.r. 5 aprile 2011 n. 5, recante "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale";

VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni" e s.m. e i.;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante il "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la L. r. 12 agosto 2014, n. 21 e in particolare l'art. 68 relativo alle "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

VISTA la L. r. del 21 maggio 2019 n. 7, recante le "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

VISTO il D.Lgs. 27 dicembre 2019 n. 158, recante "Norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTA L. r. 15 aprile 2021 n. 9, e in particolare l'art. 9 "Snellimento dei Controlli delle Ragionerie Centrali";

VISTA la Circolare n. 26 del 20/12/2024 - prot. n. 43698 del 20/12/2024 - dell'Assessorato all'Economia, Dipartimento Bilancio e tesoro - Ragioneria Generale della Regione avente ad oggetto "Linee Guida e Istruzioni per la Gestione Amministrativo-Contabile con il Sistema Informatico di Contabilità Regionale";

VISTA la L.r. 09 gennaio 2025 n. 1, "Legge di stabilità regionale 2025-2027", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 3 del 15/01/2025;

VISTA la L.r. 09 gennaio 2025 n. 2, "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2025 - 2027", pubblicata sul supplemento ordinario alla G.U.R.S. n. 3 del 15/01/2025;

VISTA la L. r. 20 giugno 2019 n. 10, recante "Disposizioni in materia del diritto allo studio";

VISTO il Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2021/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 che istituisce il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e che abroga il regolamento (UE) n. 1296/2013;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Regolamento (UE, Euratom) n. 2021/2093 del Consiglio del 17 dicembre 2020 che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027;

VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2022) 6184 final del 25 agosto 2022 che approva il programma "PR Sicilia FSE+ 2021-2027" per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo Plus nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita" per la regione Sicilia in Italia (CCI2021IT055FPR014);

VISTO il Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni finanziate dal FSE+ Sicilia 2021-27 approvato dal CdS in data 13/12/2022;

VISTO il Documento di programmazione attuativa del PR FSE+ 2021-2027 Sicilia, approvato con DDG n. 765 del 28/07/2023;

VISTA la D.G.R. n. 298 del 06 luglio 2023 di apprezzamento del Manuale delle procedure, Si.Ge.Co., Vademecum del PR FSE+ 2021-2027;

VISTO il D.D.G. n. 754 del 26/07/2023 di approvazione del Sistema di Gestione e Controllo (Sl.GE.CO) v.1.0, del Manuale delle procedure dell'Autorità di Gestione v.1.0 e del Vademecum per l'attuazione v.1.0 del PR Sicilia FSE+ 2021-2027 (CCI - 2021IT05SFPR014) approvato con Decisione di esecuzione C(2022)6184 del 25/08/2022;

VISTO il Manuale delle Procedure dell'Autorità di Gestione del PR SICILIA FSE+ 2021-2027, versione vigente;

VISTO il Vademecum per l'attuazione del PR SICILIA FSE+ 2021-2027, versione vigente;

VISTA la Strategia Regionale dell'Innovazione per la specializzazione intelligente "S3 Sicilia" 2021-2027 della Regione Siciliana, apprezzata dalla Giunta regionale con deliberazione n. 290 del 31/05/2022;

VISTA la Legge del 3 luglio 1998 n. 210, recante "Norme per il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo" ed in particolare l'articolo 4 ("Dottorato di ricerca") come modificato dalla Legge 30 dicembre 2010, n. 240;

VISTO il Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 8 febbraio 2013, n. 45, recante "Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati";

VISTO il Decreto Ministeriale n. 226 del 14 dicembre 2021 che adotta il Regolamento recante modalità di accreditamento delle sedi e dei corsi di dottorato e criteri per la istituzione dei corsi di dottorato da parte degli enti accreditati;

VISTO il Decreto del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca del 23 febbraio 2022, n. 247, recante la rideterminazione dell'importo annuale delle borse di dottorato di ricerca al lordo degli oneri previdenziali a carico del percipiente;

VISTE le Linee Guida per l'accreditamento dei dottorati di ricerca ai sensi dell'articolo 4, comma 3, del Regolamento di cui al D.M. n. 226 del 14/12/2021, approvate con D.M. n. 301 del 22/03/2022;

VISTA la Circolare INPS del 29/01/2024 n. 24, avente ad oggetto "Gestione separata di cui all'articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Aliquote contributive reddito per l'anno 2024";

VISTO l'Avviso pubblico n. 15/2024 del Programma Regionale FSE+ Sicilia 2021-2027, Priorità 2, Obiettivo specifico ESO4.7 "per il finanziamento di borse di dottorato di ricerca in Sicilia A.A. 2024/2025 1a finestra e A.A. 2025/2026 2a finestra" completo dei relativi allegati, approvato con D.D.G. n. 579 del 21/06/2024;

VISTO il D.D.G. n. 1568 del 01/10/2024, validato dalla competente Ragioneria Centrale, di approvazione della graduatoria definitiva, di ammissione a finanziamento e assunzione dei relativi impegni contabili per le proposte progettuali pervenute a valere sull'Avviso n. 15/2024, I Finestra A.A. 2024/25;

RILEVATO che il predetto avviso finanzia borse regionali di dottorato di ricerca aggiuntive rispetto all'offerta dottorale annuale delle singole università regionali;

RILEVATO che l'art. 6 del predetto avviso prevede al comma 4 che "Nell'ambito dei percorsi di dottorato proposti per l'attribuzione delle Borse regionali le singole Università avviano le procedure di selezione dei destinatari, nel rispetto dei requisiti previsti dal presente avviso", e al comma 6 che "I percorsi di dottorato di ricerca, di durata triennale, si svolgono secondo i termini previsti dal MUR e dai regolamenti delle università. Le borse regionali devono essere attivate in ogni caso entro il 31 dicembre 2024 (per la II finestra, entro il 31 dicembre 2025)";

RILEVATO che non tutte le borse di dottorato finanziate col citato il D.D.G. n. 1568 del 01/10/2024 sono state assegnate dalle università beneficiarie dell'avviso pubblico in argomento;

CONSIDERATO che le università beneficiarie del medesimo avviso hanno trasmesso la documentazione comprovante l'accettazione del finanziamento e l'avvio delle attività progettuali;

CONSIDERATO che le procedure di selezione dei destinatari e l'assegnazione delle borse regionali di dottorato di ricerca finanziate con il citato Avviso n. 15/2024 nell'ambito della I Finestra di presentazione per il corrente A.A. 2024/2025 si sono svolte in concomitanza con gli adempimenti correlati ad analoghi interventi a finanziamento PNRR e MUR che hanno interessato le medesime università;

CONSIDERATO che gli interventi finanziati costituiscono per la platea dei potenziali destinatari una opportunità di elevata qualificazione di alta specializzazione e, pertanto, occorre adottare ogni utile iniziativa per assicurare l'efficacia degli interventi e il perseguimento dell'interesse pubblico nel pieno utilizzo delle risorse impegnate, anche in vista del riesame intermedio del Programma;

RITENUTO, al fine di consentire alle università beneficiarie dell'avviso pubblico n. 15/2024 "per il finanziamento di Borse regionali di dottorato di ricerca in Sicilia, A.A. 2024-2025 1^ Finestra" di assegnare tutte le borse di dottorato di ricerca del XL ciclo dottorale finanziate con D.D.G. n. 1568 del 1/10/2024, di differire il termine ultimo per completare le procedure di selezione dei dottorandi e attivare le borse di dottorato regionali indicato all'art. 6 "caratteristiche degli interventi", comma 6, del citato avviso, dal 31/12/2024 al 10 aprile 2025, fermo restando l'impegno a completare gli interventi in coerenza a quanto stabilito dall'avviso e a rendicontare in tempo utile a garantire l'eleggibilità della spesa sul PR FSE+ 2021-2027;

Decreta:

Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti:

Art. 0

Articolo Unico

Il termine ultimo per completare le procedure di selezione dei dottorandi e attivare le borse di dottorato regionali indicato all'art. 6 "caratteristiche degli interventi", comma 6, dell'Avviso pubblico n. 15/2024 "per il finanziamento di Borse regionali di dottorato di ricerca in Sicilia, A.A. 2024-2025 1^ Finestra", è differito dal 31/12/2024, come originariamente indicato nel testo del predetto avviso, al nuovo termine del 10 aprile 2025, fermo restando l'impegno a completare gli interventi in coerenza a quanto stabilito dall'avviso e a rendicontare in tempo utile a garantire l'eleggibilità della spesa sul PR FSE+ 2021-2027.

Il presente provvedimento sarà pubblicato, ai sensi dell'art. 12, comma 3, legge regionale n. 5/2011 e dell'art. 68, comma 5, L.R. n. 21/2014, sul sito istituzionale del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio all'indirizzo http://pti.regione.sicilia.it, e sul sito del FSE all'indirizzo www.sicilia-fse.it. Altresì, per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il Dirigente Generale

GIOVANNA SEGRETO

Il Dirigente del Servizio

FRANCESCO PINELLI