
ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
DECRETO 29 agosto 2017
G.U.R.S. 13 ottobre 2017, n. 43
Istituzione dei geositi ricadenti in aree di riserva naturale per motivi geologici.
L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.P.R. 30 agosto 1975, n. 635 ed il D.P.R. 30 agosto 1975, n. 637, che dispongono il passaggio delle funzioni legislative ed amministrative dello Stato alla Regione siciliana, in materia di tutela del paesaggio;
Viste le leggi regionali n. 98 del 6 maggio 1981 e n. 14 del 9 agosto 1988 e s.m.i., recanti disposizioni per l'istituzione nella Regione siciliana di parchi e riserve naturali;
Vista la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione siciliana" e s.m.i.;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana. Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali. Istituzione dello Sportello unico per le attività produttive. Disposizioni in materia di protezione civile. Norme in materia di pensionamento" e s.m.i.;
Visto il D.lgs. n. 42/2004 "Codice dei beni culturali e del paesaggio", e le successive disposizioni integrative e correttive di cui al D.lgs. n. 156 del 24 marzo 2006, D.lgs. n. 157 del 24 marzo 2006, d.lgs. n. 62 del 26 marzo 2008 e D.lgs. n. 63 del 26 marzo 2008;
Vista la legge regionale n. 25 dell'11 aprile 2012, "Norme per il riconoscimento, la catalogazione e la tutela dei geositi in Sicilia";
Visto il D.A. n. 87 dell'11 giugno 2012, che stabilisce le modalità di istituzione dei geositi e istituisce il Catalogo regionale dei geositi della Sicilia, il Centro documentazione dei geositi e la Commissione tecnico-scientifica dei geositi (CTS);
Vista la legge regionale 12 agosto 2012, n. 21 [N.d.R. recte: legge regionale 12 agosto 2014, n. 21] ed, in particolare, l'articolo 68, comma 4, secondo il quale i decreti assessoriali, contemporaneamente alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, devono essere pubblicati anche nel sito internet della Regione siciliana;
Visto il D.A. n. 175 del 9 ottobre 2012 di rettifica e integrazione del sopracitato D.A. n. 87 dell'11 giugno 2012;
Visto il D.A. n. 94 del 18 marzo 2013, con il quale vengono nominati i componenti della Commissione tecnicoscientifica dei geositi istituita con il sopracitato D.A. n. 87 dell'11 giugno 2012;
Visti il D.A. n. 9 del 29 gennaio 2014 di modifica del sopracitato D.A. n. 94 del 18 marzo 2013;
Visto il D.A. n. 106 del 15 aprile 2015, con il quale vengono istituiti i "geositi ricadenti nelle aree di riserva naturale per motivi geologici";
Visto il D.P. n. 472/Area 1^/S.G. del 4 novembre 2015, con il quale il dott. Maurizio Croce è stato preposto alla nomina di Assessore regionale all'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente;
Visto il D.P.Reg. n. 3074 del 24 maggio 2016, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dell'ambiente alla dott.ssa Rosaria Barresi, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 188 del 17 maggio 2016;
Visto il decreto presidenziale 14 giugno 2016, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.
Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni";
Visto il D.A. n. 289 del 20 luglio 2016, che approva le "Procedure per l'istituzione e norme di salvaguardia e di tutela dei geositi della Sicilia" e l'elenco dei "Siti di interesse geologico" che saranno progressivamente istituiti come geositi;
Visto il D.A. n. 88 del 23 marzo 2017, con il quale è stata rinnovata la Commissione tecnico-scientifica dei geositi prevista dal D.A. n. 87 dell'11 giugno 2012;
Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 8 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2017. Legge di stabilità regionale";
Vista la legge regionale 9 maggio 2017, n. 9 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019.";
Preso atto che nella seduta del 30 gennaio 2014 la Commissione tecnico-scientifica ha stabilito di procedere per gradi all'istituzione dei geositi, dando la priorità all'istituzione di quelli di rilevanza mondiale e nazionale, nonché all'istituzione dei geositi ricadenti all'interno delle riserve naturali istituite per motivi geologici;
Rilevato che l'elenco dei siti ricadenti nelle aree di riserva naturale per motivi geologici, allegato al sopracitato D.A. n. 106 del 15 aprile 2015, presenta alcuni refusi e necessita inoltre di un aggiornamento, per conformarsi alle indicazioni metodologiche ed alle disposizioni di cui al sopracitato D.A. n. 289 del 20 luglio 2016;
Considerato che, in attuazione di quanto previsto dalla sopracitata legge regionale n. 98/81 e s.m.i., sono state istituite in Sicilia alcune riserve naturali per la protezione di emergenze geologiche, e che tali riserve operano in forza di un regolamento che disciplina le attività consentite e i divieti all'interno di ogni area protetta;
Considerato, inoltre, che, ai sensi dell'art. 2, comma 2, della legge regionale n. 25 dell'11 aprile 2012, la gestione dei geositi compete agli enti gestori delle aree protette;
Ritenuto di dover procedere alla correzione dei refusi rilevati nel D.A. n. 106 del 15 aprile 2015 ed al contestuale aggiornamento dell'elenco dei "geositi ricadenti in aree di riserva naturale per motivi geologici" approvato con lo stesso decreto;
Preso atto che, in conformità con quanto previsto dall'art. 4, comma 1, della sopracitata legge regionale n. 25/2012, dalle disposizioni del presente decreto non scaturiscono oneri finanziari a carico del bilancio regionale;
Decreta:
1. Le premesse costituiscono parte integrante del presente decreto.
2. Ai sensi della legge regionale 11 aprile 2012, n. 25, sono istituiti i "geositi ricadenti in aree di riserva naturale per motivi geologici" della Sicilia, elencati nell'allegato al presente decreto (Allegato 1).
1. La gestione dei geositi di cui all'articolo precedente è affidata, ai sensi dell'art. 2, comma 2, della legge regionale n. 25/2012 e dell'art. 8 del D.A. n. 87/2012, agli enti gestori delle riserve naturali.
2. Valgono per i geositi le prescrizioni contenute nei regolamenti in vigore per le riserve naturali al cui interno essi ricadono.
1. E' abrogato il D.A. n. 106/Gab del 15 aprile 2015.
2. Sono, altresì, revocati tutti i provvedimenti tecnico/amministrativi (disposizioni, circolari, ecc.) in contrasto con il presente decreto.
3. Per quanto non previsto dal presente decreto, si fa riferimento alle disposizioni di cui alla legge regionale n. 98 del 6 maggio 1981 e s.m.i., alla legge regionale n. 25 dell'11 aprile 2012 e s.m.i., al D.A. n. 87/Gab dell'11 giugno 2102, al D.A. n. 289/Gab del 20 luglio 2016, ed alle altre norme e/o regolamenti vigenti in materia.
Avverso il presente decreto può essere proposto ricorso al T.A.R. entro 60 giorni dalla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente.
Palermo, 29 agosto 2017.
CROCE