Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 14 dicembre 2018

G.U.R.S. 28 dicembre 2018, n. 56

Proroga del termine per la presentazione delle istanze e della documentazione di cui al bando di finanziamento di un programma regionale di investimenti per la realizzazione di parcheggi di interscambio nei comuni di Palermo, Catania e Messina.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE, DELLA MOBILTA' E DEI TRASPORTI

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 10 del 30 aprile 1991 e ss.mm.ii., recante disposizioni per i provvedimenti amministrativi, il diritto di accesso ai documenti amministrativi e la migliore funzionalità dell'attività amministrativa;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e ss.mm.ii.;

Visto il decreto presidenziale 18 gennaio 2013, n. 6, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12" e ss.mm.ii.;

Visto il decreto del Presidente della Regione 14 giugno 2016, n. 12, recante il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6" e ss.mm.ii.;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 16 febbraio 2018, n. 701, con il quale è stato conferito l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti al dott. Fulvio Bellomo, con decorrenza 15 febbraio 2018;

Vista la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, che all'articolo 47 prevede l'attuazione di un "Programma regionale di investimenti per la realizzazione di parcheggi di interscambio nelle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina e nei comuni superiori a 30.000 abitanti, nonchè nei comuni sedi di porti inseriti nel Piano strategico nazionale della portualità e della logistica";

Visto il D.D.G. n. 1947 del 12 settembre 2017, con il quale è stato approvato ed emanato il bando pubblico per l'attuazione di una linea di intervento in favore dei comuni isolani con popolazione superiore o uguale a 30.000 abitanti e dei comuni sede di porti inseriti nel Piano strategico nazionale della portualità e della logistica, finalizzato a promuovere la realizzazione di parcheggi di interscambio per ridurre inquinamenti acustici ed atmosferici, incrementando il risparmio energetico ed il miglioramento dei servizi pubblici;

Vista la legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, che all'articolo 96 ha approvato la parziale modifica dell'articolo 47 della legge regionale n. 3/2016, per cui l'attuazione degli interventi è riferita ad un "Programma regionale di investimenti per la realizzazione di parcheggi di interscambio nei comuni di Palermo, Catania e Messina e nei comuni con popolazione residente superiore a 30.000 abitanti, nonchè nei comuni sedi di porti inseriti nel Piano strategico nazionale della portualità e della logistica";

Considerato che al comma 4 [N.d.R. recte: comma 3] dell'articolo 96 della citata legge regionale 8 maggio 2018, n. 8, è stato disposto che il Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti dovrà predisporre due appositi avvisi per la realizzazione di parcheggi di interscambio rivolti uno ai tre comuni di Palermo, Catania e Messina, ed il secondo ai comuni isolani con popolazione superiore a 30.000 abitanti, nonchè nei comuni sedi di porti inseriti nel Piano strategico nazionale della portualità e della logistica;

Visto il D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018, con il quale è stato, conseguentemente, annullato il D.D.G. n. 1947 del 12 settembre 2017, e nel contempo, al fine di dare attuazione alle disposizioni di cui all'art. 96 della legge regionale n. 8/2018, è stato approvato ed emanato il bando pubblico per l'attuazione di una linea di intervento in favore dei comuni di Palermo, Catania e Messina, finalizzato a promuovere la realizzazione di parcheggi di interscambio per favorire il decongestionamento dei centri urbani e l'interscambio con i sistemi di trasporto collettivo urbano ed extraurbano, la riduzione degli inquinamenti acustico ed atmosferico ed il risparmio energetico;

Considerato che, come riportato all'articolo 6 del bando di gara allegato al D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018, le istanze di finanziamento e la connessa documentazione tecnico/amministrativa devono pervenire da parte dei comuni al Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti entro centocinquanta giorni dalla data di pubblicazione del bando nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana;

Vista la Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 32 del 27 luglio 2018, di pubblicazione del bando di gara allegato al D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018 e che, pertanto, i previsti centocinquanta giorni per la presentazione delle istanze hanno scadenza il giorno 24 dicembre 2018;

Visto il D.D.G. n. 2829 del 10 ottobre 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 47 del 2 novembre 2018, con il quale è stato integrato l'art. 7 del bando allegato al citato D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018;

Visto l'atto di indirizzo prot. n. 8955/GAB del 12 dicembre 2018 dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità della Regione siciliana, il quale ha disposto che la scadenza per la presentazione delle istanze di finanziamento e della connessa documentazione tecnico/amministrativa da parte dei comuni di Palermo, Catania e Messina, deve essere prorogata di giorni 120 a far data dalla scadenza di cui al bando di gara allegato al D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 32 del 27 luglio 2018;

Vista la legge regionale n. 22 del 29 novembre 2018, che tra l'altro all'articolo 1, comma 1, lettera a), prevede che «Almeno il 3 per cento dell'intera superficie dell'area di parcheggio è destinata all'installazione di impianti di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica primariamente ad uso collettivo "car sharing elettrico"»;

Considerato, pertanto, che il requisito di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a), della legge regionale n. 22 del 29 novembre 2018 prima citato, costituisce elemento fondamentale nella redazione dei progetti, divenendo parte integrante di tutti i requisiti e le condizioni riportate nel bando allegato al D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018, così come integrate con il D.D.G. n. 2829 del 10 ottobre 2018;

Ai sensi delle disposizioni vigenti in materia;

Decreta:

Art. 1

Con il presente provvedimento il termine per la presentazione delle istanze e della documentazione per l'attuazione di una linea di intervento in favore dei comuni di Palermo, Catania e Messina, finalizzato a promuovere la realizzazione di parcheggi di interscambio per favorire il decongestionamento dei centri urbani e l'interscambio con i sistemi di trasporto collettivo urbano ed extraurbano, la riduzione degli inquinamenti acustico ed atmosferico ed il risparmio energetico, viene prorogato di giorni 120 a far data dalla scadenza di cui al bando di gara allegato al D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 32 del 27 luglio 2018.

Art. 2

I comuni di Palermo, Catania e Messina, nella redazione dei progetti di cui al precedente art. 1, oltre ai requisiti e le condizioni riportate nel bando allegato al D.D.G. n. 1845 del 10 luglio 2018, così come integrate con il D.D.G. n. 2829 del 10 ottobre 2018, dovranno ottemperare anche a quanto disposto dalla legge regionale n. 22 del 29 novembre 2018, articolo 1, comma 1, lettera a), nelle premesse specificato.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito internet del Dipartimento delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti della Regione siciliana e sarà inoltre pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.

Palermo, 14 dicembre 2018.

BELLOMO