Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 3 novembre 2020, n. 2487

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 6 novembre 2020, n. 56

Approvazione dell'Avviso pubblico per manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di operatori economici finalizzato alla sottoscrizione di una convenzione avente ad oggetto la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo di voucher - Intervento di promozione della destinazione Sicilia "See Sicily".

DIPARTIMENTO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 12 aprile 1967, n. 46 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA l'art. 37, c. 1 del D.Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. che prevede gli "Obblighi di Pubblicazione Concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture";

VISTO la legge regionale del 12 agosto 2014, n. 21, art. 68, comma 5, "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa" e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P. Reg. n. 12 del 14 giugno 2016, registrato alla Corte dei Conti il 16 giugno 2016, reg. 1 foglio n. 80, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 28 dell'1 luglio 2016 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.ms.is.", e il DPRS 27/06/2019 n. 12 riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali;

VISTA la deliberazione n. 239 del 27 giugno 2019 di approvazione del Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008 n. 19 Rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali;

VISTA la rimodulazione delle funzioni e dei compiti dei Dipartimenti regionali operata dal suddetto regolamento e in particolare quella inerente all'Assessorato regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo - Dipartimento del Turismo dello Sport e dello Spettacolo;

VISTO il D.A. n. 1203 del 9 marzo 2018 di approvazione del Contratto Individuale di lavoro della Dott.ssa Lucia Di Fatta, quale Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, registrato alla Ragioneria Centrale Turismo al n. 698/999 del 15/03/2018, stipulato tra l'Assessore Regionale per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo e la Dott.ssa Lucia Di Fatta;

VISTO il D.A. n. 187 del 26.02.2020, registrato alla Ragioneria Centrale al n. 22/89 del 28/02/2020, con il quale è stata approvata l'integrazione al contratto individuale di lavoro della Dott.ssa Lucia Di Fatta Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo;

VISTO il DDG n. 2155 del 6 agosto 2019, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio 2 presso il Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo all'Arch. Ermanno Cacciatore;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento UE n. 288 del 25 febbraio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Unione Europea L 87 del 22 marzo 2014, che ha stabilito le modalità di applicazione del regolamento CE n. 1303/2013;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2020/460 del 30 marzo 2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica i Regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTO il Regolamento UE n. 2020/558 del 23 aprile 2020 del Parlamento e del Consiglio che modifica i Regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei Fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTO il D.D.G. n. 2351/US3 del 10/09/2019, registrato alla Corte dei conti il 20/09/2019, al n. 892, con il quale è stata approvata la parziale modifica della pista di controllo - precedentemente approvata con i D.D.G. 1842/US3 del 31.07.2017 e 163/US3 del 21.02.2019 - relativa alla azione 6.8.3 del PO FESR SICILIA 2014/2020 "Sostegno alla fruizione integrata alle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche" per acquisizione di beni e servizi a titolarità per le attività di competenza del Servizio 1 (UCO) di questo Dipartimento;

VISTO il DDG n. 684 - DRP del 30/10/2020 e Allegati - con il quale il Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Programmazione ha adottato il Manuale d'attuazione Versione ottobre 2020;

CONSIDERATO che al fine di attenuare gli effetti socio/economici causati dalla pandemia si è resa necessaria una riprogrammazione del PO FESR 2014-2020;

VISTA la normativa specifica di settore ed in particolare:

VISTO il DPR - Decreto Presidente della Repubblica 14 gennaio 1972, n. 6 "Trasferimento alle Regioni a statuto ordinario delle funzioni amministrative statali in materia di turismo ed industria alberghiera e del relativo personale";

VISTA la Legge Regionale n. 27 del 06 aprile 1996 - "Norme per il turismo" in Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana 11 aprile 1996 n. 17;

VISTO in particolare l'art. 9 "Autorizzazione all'esercizio dell'attività di agenzia di viaggio e turismo" della L.r. 27/1996 che dispone che: "1. L'esercizio dell'attività di agenzia di viaggio è subordinato all'autorizzazione regionale che è concessa sulla scorta della sussistenza dei requisiti professionali e strutturali. 2. Le autorizzazioni all'esercizio delle attività di cui al comma 1 sono soggette al pagamento delle tasse sulle concessioni regionali nei modi, misura e termini previsti dalla normativa vigente. 3. Per l'esercizio di agenzie di viaggio e turismo da parte di persone fisiche o giuridiche straniere si applica il disposto di cui all'articolo 9 del decreto del Presidente della Repubblica 30 agosto 1975, n. 640. 4. Per quanto non previsto e non incompatibile con il presente articolo, si applicano le norme di cui alla legge 17 maggio 1983, n. 217 e successive modifiche e integrazioni.";

VISTO il D. Lgs n. 79/2011 ed ss. mm. ii., con il quale è stato adottato il codice del turismo;

VISTO il D.A. Regione Siciliana - Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti - Decreto 6 giugno 2002 "Individuazione di tipologie di imprese turistiche ai sensi e per gli effetti dell'art. 42 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2";

VISTA la Direttiva dell'Unione Europea 2006/123/CE;

VISTA la Direttiva 2006/123/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006 "relativa ai servizi nel mercato interno";

VISTA la Direttiva 2014/24/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE

VISTO il Regolamento (UE) N. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;

VISTO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Codice dei contratti pubblici;

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 "Legge di stabilità regionale 2020-2022" che all'art. 10 comma 12 autorizza l'Assessorato del Turismo, dello Sport e Spettacolo in considerazione del periodo di crisi derivante dall'emergenza sanitaria Covid-19, per l'esercizio finanziario 2020 alla spesa di 75 milioni di euro per l'acquisto di pacchetti di servizi turistici, ivi compresi i ticket di ingresso a poli museali e monumentali, da operatori e professionisti del settore, strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere, agriturismi, agenzie di viaggio e tour operator, guide turistiche iscritte negli appositi elenchi, accompagnatori turistici, cooperative e imprese turistiche da veicolare ai fini promozionali tramite card e voucher nei mesi successivi all'emergenza sanitaria";

VISTO l'articolo 5, comma 2, della medesima legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 recante "Norme di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";

VISTA la Legge Regionale n. 10 del 12 maggio 2020, che approva il Bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2020 ed il bilancio pluriennale per il triennio 2020/2022;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 192 del 21 maggio 2020: "Legge regionale 15 settembre 2005, n. 10, art. 3 - Programma triennale di sviluppo turistico regionale 2020/2022";

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale della Regione Siciliana n. 246 dell'11 giugno 2020 - Legge 12 maggio 2020, n. 9 "Legge di stabilità regionale 2020- 2022 - Art. 10, comma 12" - Ripresa delle attività turistiche e dell'occupazione" che ha apprezzato le iniziative concernenti l'intervento di promozione turistica denominato "See Sicily" nonché gli atti acclusi;

VISTO il Piano Operativo Annuale 2020, approvato con DA n. 1579 del 21 luglio 2020;

PRESO ATTO che nel citato "Piano" è previsto l'intervento "See Sicily" che si sviluppa mediante attività di promozione della Sicilia, volta a favorire l'incremento turistico attraverso azioni coordinate;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. Articolo 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 e POC 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";

VISTO la decisione C(2020)6492 final del 18 settembre 2020 con la quale la Commissione Europea ha approvato la riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID- 19;

PRESO ATTO della deliberazione della Giunta regionale n. 367 del 3 settembre 2020: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 426 del 30 settembre 2020 "Intervento di promozione turistica "See Sicily" - Aggiornamento." che apprezza l'aggiornamento del suddetto intervento;

PRESO ATTO che è demandato al Dipartimento di attivare ogni procedura idonea al raggiungimento degli obiettivi strategici progettuali;

VISTO il DDG n. 2209 del 8.10.2020 registrato dalla Ragioneria Centrale del Turismo al n. 921 del 08.10.2020 con il quale è stato approvato l'intervento di promozione turistica denominato "See Sicily" unitamente al quadro economico ivi contenuto, e sono state avviate ex art. 63 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii. le procedure per la realizzazione dell'intervento di che trattasi finalizzato alla promozione del "mercato Sicilia" volto a favorire l'incremento dei flussi turistici mediante l'acquisto da parte di questo Dipartimento di servizi ad hoc (pernottamenti, guide, escursioni,..) da rendere immediatamente fruibili secondo modalità predefinite e contestualmente ai sensi del dell'art. 31 della suddetta normativa è stato nominato il Responsabile Unico del Procedimento nella persona dell'Arch. Ermanno Cacciatore Dirigente responsabile pro-tempore del Serv.2 "Marketing ed Accoglienza" di questo Dipartimento;

RITENUTO di dover dare avvio al progetto, tra l'altro, mediante l'attivazione della seguente procedura:

- Avviso pubblico per manifestazione di interesse, da pubblicarsi anche in GUUE mediante avviso per la trasparenza ex ante, per la formazione di un elenco di operatori economici finalizzato alla sottoscrizione di una convenzione avente ad oggetto la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana;

RITENUTO con l'Avviso per manifestazione di interesse di dover garantire la massima partecipazione e consultazione degli operatori economici, per acquisire le candidature ai fini dell'inserimento nell'Elenco delle Agenzie di Viaggio e Tour Operator interessati a stipulare una convenzione avente ad oggetto la composizione/realizzazione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione, dal Dipartimento Regionale Turismo, attraverso la piattaforma informatica disponibile all'indirizzo https://seesicily.regione.sicilia.it.;

RITENUTO che l'attività prodromica all'individuazione dei soggetti "necessari" e "infungibili" rispetto alle finalità strategiche del progetto sia attività pre-negoziale, determinante in capo ai singoli operatori economici l'insorgere della legittimazione all'inserimento nell'Elenco per i successivi servizi;

TENUTO CONTO del parere inoltrato dalla ATI dei Servizi di supporto specialistico e assistenza tecnica alle Autorità di Gestione per l'attuazione del PO FESR 2014-2020, acquisito a protocollo dipartimentale n. 45546 del 3.11-2020, dal quale si evince che la presente procedura per la creazione di pacchetti turistici, anche tramite l'uso dei voucher, non è stata ritenuta rientrante nella fattispecie di aiuti indiretti;

TENUTO CONTO, altresì che per i servizi prestati non è prevista alcuna remunerazione da parte dell'Amministrazione regionale;

RITENUTO ad ogni modo di voler dare evidenza pubblica sulla GUUE alla procedura di cui all'Avviso per manifestazione di interesse, al fine di intercettare tutti i potenziali soggetti interessati alla presente procedura;

RITENUTO anche per la presente procedura, stante l'architettura del progetto unitario See Sicily, esistente l'elemento dell'infungibilità non esistendo soluzioni alternative ragionevoli;

RITENUTO l'intervento strategico talché necessita per la migliore attuazione di un elevato livello di attenzione, presenza e professionalità da parte di tutti gli operatori coinvolti in quanto attraverso la fruizione dei servizi turistici offerti gratuitamente per il tramite degli operatori medesimi, ed organizzati dalle ADV e TO, il turista percepirà il livello di capacità ed affidabilità del sistema turistico regionale e il conseguente ritorno in termini reputazionali - che sarà monitorato anche tramite sottoposizione di questionari ai destinatari;

RITENUTO pertanto che dovrà essere garantito dagli operatori economici un elevato standard qualitativo dei servizi offerti anche in termini di customer care diretta e sul territorio;

PRESO ATTO che a tal fine, le Agenzie di Viaggi/Tour Operator che manifesteranno il loro interesse e dimostreranno la presenza dei requisiti richiesti, svolgeranno un ruolo di intermediazione tra il Dipartimento ed il beneficiario finale (turista) realizzando dei pacchetti composti dai predetti voucher individuati attraverso una piattaforma on line costituita ad hoc;

RITENUTO pertanto essenziale per la riuscita dell'intervento che i TO o le ADV siano presenti sul territorio regionale al momento della stipula della convenzione (quindi iscritti nell'elenco delle agenzie di cui all'art. 9 della L.r. 27/96) e pertanto di dover ammettere a presentare manifestazione di interesse le agenzie turistiche e tour operator stabiliti nei paesi UE, iscritti nell'elenco delle agenzie di cui all'art. 9 della L.r. 27/96, ovvero che abbiano già presentato "Richiesta di autorizzazione apertura Agenzia di viaggio e turismo" o " richiesta apertura succursale " o che si impegnino a presentarla entro i termini stabiliti nell'avviso.

RITENUTO che ai fini della presente procedura, le Agenzie e Tour Operator interessati dovranno comporre pacchetti turistici, definiti secondo la Direttiva UE 2015/2302 come "combinazione di almeno due elementi (trasporto, alloggio, noleggio di veicoli, altri servizi non accessori al trasporto, alloggio e noleggio) ai fini dello stesso viaggio o della stessa vacanza", utilizzando almeno un voucher tra quelli disponibili nella predetta piattaforma;

CONSIDERATO che per la composizione dei pacchetti turistici, per ciò che concerne gli altri servizi a titolo oneroso acquistati dal Dipartimento, non è previsto il pagamento di alcun corrispettivo da parte della Amministrazione regionale trattandosi di acquisizione di servizi a titolo gratuito;

CONSIDERATO che in esito alla presentazione delle istanze si procederà alle verifiche dei requisiti di cui al punto 4 dell'Avviso (ad eccezione delle verifiche di cui all'art. 80 del D. Lgs 50/2016 che saranno effettuate successivamente) e alla successiva formazione dell'"Elenco di operatori economici per la composizione di "pacchetti turistici-voucher regionali"; CONSIDERATO che soltanto dopo la stipula della convenzione, che potrà essere conclusa solo

con gli operatori economici iscritti nell'elenco delle agenzie di viaggio autorizzate ai sensi all'art. 9 della L.r. 27/96, le ADV e TO saranno autorizzati ad utilizzare la piattaforma informatica per la composizione di "pacchetti turistici-voucher regionali";

RITENUTO di approvare in questa fase i seguenti documenti, al fine di dare avvio alla procedura per l'acquisto di servizi sopra descritti;

- Progetto ex art. 23 comma 15 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;

- Avviso di trasparenza ex ante relativo alla procedura di affidamento per la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana;

- Avviso pubblico per manifestazione di interesse, da pubblicarsi anche in GUUE mediante avviso per la trasparenza ex ante, per la formazione di un elenco di operatori economici finalizzato alla sottoscrizione di una convenzione avente ad oggetto la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana;

- Allegato 1 - Istanza per manifestazione di interesse all'Avviso pubblico per la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e relativi allegati:

- Allegato 2 - Patto di Integrità

- Allegato 3 - Informativa Privacy

- Allegato 4 - Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)

Schema di Convenzione;

RITENUTO quindi, che a seguito della formazione dell'elenco di cui sopra, con appositi provvedimenti si procederà all'approvazione delle singole convenzioni per l'attivazione dei servizi a titolo gratuito e che pertanto non è richiesta la prenotazione di alcun impegno;

Tutto ciò premesso e considerato:

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa citate ed in esecuzione dell'intervento "See Sicily" giusto DDG n. 2209 del 08 ottobre 2020 sono approvati gli atti di seguito indicati, al fine di dare avvio alla procedura rivolta alle agenzie di viaggio e tour operator per la composizione di "pacchetti turistici-voucher regionali" secondo modalità predefinite:

- Progetto ex art. 23 comma 15 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.;

- Avviso di trasparenza ex ante relativo alla procedura per la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana;

- Avviso pubblico per manifestazione di interesse, da pubblicarsi anche in GUUE mediante avviso per la trasparenza ex ante, per la formazione di un elenco di operatori economici finalizzato alla sottoscrizione di una convenzione avente ad oggetto la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana;

- Allegato 1 - Istanza per manifestazione di interesse all'Avviso pubblico per la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana e relativi allegati:

- Allegato 2 - Patto di Integrità

- Allegato 3 - Informativa Privacy

- Allegato 4 - Documento di Gara Unico Europeo (DGUE)

Schema di Convenzione.

Art. 2

Per le motivazioni riportate in premessa, è avviata, ai sensi dell'art. 63, co. 2 lett. b), 2) Dlgs. 50/2016, la procedura per la manifestazione di interesse per la formazione di un elenco di operatori economici finalizzato all'affidamento, a titolo gratuito, per la composizione di "pacchetti turistici" mediante utilizzo dei voucher messi a disposizione dal Dipartimento Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana attraverso la piattaforma informatica disponibile all'indirizzo https://seesicily.regione.sicilia.it. (1)

(1)

Per l'approvazione dell'elenco degli operatori economici di cui al presente, si rimanda al Decr. Dir. Turismo, Sport e Spettacolo 29 dicembre 2020, n. 3410.

Art. 3

Con successivi provvedimenti, si procederà alla stipula ed approvazione delle convenzioni.

Art. 4

Relativamente alla procedura ex art. 63, co. 2 lett. b), 2) del D.Lgs 50/2016 per la composizione/realizzazione dei pacchetti di servizi turistici sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea GUUE l'Avviso di trasparenza ex ante.

Art. 5

Il presente provvedimento, verrà pubblicato per estratto sulla GURS e, ai sensi dell'art. 68 della legge regionale n. 21 del 12 agosto 2014, così come modificato dall'art. 98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, nel sito internet della Regione Siciliana. Il presente provvedimento sarà inoltre, trasmesso al referente per la pubblicazione sul portale Euroinfosicilia.

Palermo, 3 novembre 2020

Il Dirigente Generale

LUCIA DI FATTA

Il Dirigente del Serv. 2 n.q. di RUP

ERMANNO CACCIATORE