Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 29 settembre 2021

G.U.R.S. 22 ottobre 2021, n. 47

Programma di controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano, ex art. 4 del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 28. Anni 2021/2022.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE le Leggi regionali n. 30 del 3 novembre 1993 e n. 33 del 20 agosto 1994;

VISTA la Legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000;

VISTA la Legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008, concernente "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e della Amministrazione della Regione";

VISTA la Legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, concernente norme per il riordino del servizio sanitario regionale;

VISTO l'art. 68 della Legge Regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e s.m.i;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione n. 12 del 14 giugno 2016, con il quale è stato emanato il regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015 n. 9. Modifica del Decreto del Presidente della Regione n. 6 del 18 gennaio 2013, e s.m.i;

VISTO di Decreto Assessore per la Salute n. 1352/2017 del 7 luglio 2017 - Linee guida regionali per la sorveglianza e il controllo delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.lgs. n. 31/2001;

VISTO il Testo Unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto n. 1265 del 27 luglio 1934 e le successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Legge n. 833 del 23 dicembre 1978 istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale e s.m.i.;

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2000 sull'individuazione delle risorse umane, finanziarie, strumentali e organizzative da trasferire alle Regioni in materia di salute e sanità veterinaria, ai sensi del D.L. del 31 marzo 1998, n. 112 [N.d.R. recte: D.L.vo del 31 marzo 1998, n. 112] e s.m.i.;

VISTO il Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31 e successive modificazioni e integrazioni - Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano;

VISTO il Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28 - Attuazione della Direttiva 2013/51/EURATOM del Consiglio, del 22 ottobre 2013, che stabilisce requisiti per la tutela della salute della popolazione relativamente alle sostanze radioattive presenti nelle acque destinate al consumo umano;

VISTO il Decreto Ministero della Salute del 2 agosto 2017 - Indicazioni di carattere tecnico-scientifico, ai sensi dell'articolo 8 del Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28;

VISTO il D.D.G. n. 2346 del 05.12.2018 con il quale è stato predisposto il Programma di controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano per gli anni 2019/2020;

VISTA l'atto di indirizzo dell'Istituto Superiore di Sanità prot 12191 del 30.03.2021 con le indicazioni sulle attività di pianificazione e implementazione nel biennio 2021/2022 del controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano;

VISTA la nota prot. n. 30133 del 30 giugno 2021 con la quale è stata inviata al Ministero della Salute ed all'Istituto Superiore di Sanità la proposta di programmazione relativa sulle attività di pianificazione e implementazione nel 2021/2022 (PdC-2) del controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano da svolgersi per il biennio 2021/2022;

VISTO il D.P.Reg. n. 3152 del 16 agosto 2021 con il quale, vista la Delibera di Giunta n. 339 dell'11 agosto 2021, è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico al Dott. Francesco Bevere;

VISTA la comunicazione dell'Istituto Superiore di Sanita, acquisita al protocollo di questo Dipartimento al n. 40214 del 27 settembre 2021, con la quale è rappresentato che la programmazione del PdC-2 appare più che adeguata e del tutto conforme alle prescrizioni del D.Lgs. 28/2016 e alle indicazioni del D.M. 2 agosto 2017, nonché alle indicazioni successive riportate nelle note del Ministero della Salute e dell'Istituto Superiore di Sanità;

CONSIDERATO che l'art. 4, comma 1, del Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28, sancisce che le Regioni e le Province Autonome, debbano assicurare il controllo delle sostanze radioattive nelle acque destinate al consumo umano, attraverso l'elaborazione e la messa in atto di un programma di controllo;

RITENUTO di dover approvare ed adottare il programma di controllo in allegato.

Decreta:

Art. 1

Ai fini di una uniforme ed univoca applicazione nel territorio regionale, è approvato e adottato il documento, recante: "Programma di Controllo della radioattività nelle acque destinate al consumo umano, ex Art. 4 del Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 28 per gli anni 2021/2022", costituito dall'Allegato A che è parte integrante e sostanziale del presente Decreto.

Art. 2

E' cura delle Aziende Sanitarie Provinciali della Sicilia dare esecuzione al presente provvedimento e di darne massima diffusione ai Gestori del servizio idrico che insistono nei territori di propria competenza.

Le Aziende Sanitarie Provinciali della Sicilia si avvalgono dell'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente -Sicilia per l'effettuazione dei controlli analitici, definiti "controlli esterni", atti ad accertare se siano superati o meno i valori di parametro di cui all'art. 5 del D.Lvo 15 febbraio 2016, n. 28.

Art. 3

Il presente decreto viene pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web dell'Assessorato della Salute.

Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al T.A.R. e ricorso straordinario al Presidente della Regione, rispettivamente entro 60 giorni ed entro 120 giorni dalla pubblicazione nel sito istituzionale della Regione Siciliana.

Palermo, 29 settembre 2021.

BEVERE