Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 7 settembre 2021, n. 365

Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Attivazione azione 3.4.1. in attuazione dell'art. 77, comma 3, della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;

VISTE le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto; 

VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato;

VISTO il D.D.G. n. 684 del 30 ottobre 2020 del Dipartimento regionale della programmazione di approvazione del 'Manuale per l'attuazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020, versione ottobre 2020';

VISTO il D.D.G. n. 785 dell'1 giugno 2021 del Dipartimento regionale delle attività produttive di approvazione dell'Avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi aventi sede legale e/o operativa nelle aree urbane di Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Enna, Messina, Modica, Palermo e Ragusa (iniziativa denominata BonuSicilia Aree Urbane) e relativi allegati; 

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 recante: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" ed, in particolare, l'art. 77, rubricato "Competenze in materia di imprese turistiche", comma 3 che stabilisce: "Con decorrenza dal 1° luglio 2021, le competenze relative agli aiuti alle imprese turistiche, le cui procedure di evidenza pubblica per la relativa concessione o le procedure negoziali non risultino avviate alla medesima data, transitano dall'Assessorato regionale delle attività produttive all'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo";

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 recante: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021-2023";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 267 del 10 novembre 2015 recante: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Decisione C(2015) 5904 del 17 agosto 2015 - Adozione definitiva";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 358 del 10 ottobre 2019 recante: "P.O. FESR Sicilia 2014/2020 - Decisioni della Commissione Europea C(2018) 8989 del 18 dicembre 2018 e C(2019) 5045 final del 28 giugno 2019. Adozione definitiva";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 325 del 6 agosto 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 114 del 26 marzo 2020 recante: "P.O. FESR 2014-2020 - Adozione misure per fronteggiare l'impatto causato dalla diffusione della pandemia da Covid-19";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 367 del 3 settembre 2020 recante: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 152 del 15 aprile 2021 recante: "Riprogrammazione Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020 - Proposta di "Base giuridica" dell'azione "BonuSicilia Aree Urbane" - Approvazione";

VISTA la nota congiunta degli Assessori regionali del turismo, dello sport e dello spettacolo e delle attività produttive avente, rispettivamente, prot. n. 3053 dell'11 agosto 2021 e prot. n. 42410 del 10 agosto 2021 concernente il Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Attivazione azione 3.4.1. in attuazione del citato art. 77, comma 3, della legge regionale n. 9/2021, con la quale i suddetti Assessori, nelle more della completa attuazione della predetta norma, ritengono necessario avviare prioritariamente l'iter per il passaggio di competenza relativo all'Azione 3.4.1. del Programma in argomento, relativamente agli aiuti legati al comparto turistico, così da consentire alle imprese turistiche la partecipazione alle borse ed alle fiere di settore di imminente svolgimento e, a tal fine, propongono che il piano finanziario dell'Obiettivo Tematico 3, relativamente all'Azione 3.1.1._04, iniziativa BonuSicilia, la cui dotazione finanziaria è pari ad €130.000.000,00, venga modificato trasferendo € 2.500.000,00 all'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, in qualità di nuovo Centro di Responsabilità dell'Azione 3.4.1., limitatamente alle attività relative agli aiuti alle imprese del turismo, nei termini riportati nella tabella annessa alla suddetta nota congiunta;

RITENUTO di apprezzare la superiore proposta;

SU proposta congiunta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo e dell'Assessore regionale per le attività produttive,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la proposta riguardante la modifica del piano finanziario dell'Obiettivo Tematico 3, relativamente all'Azione 3.1.1._04, iniziativa BonuSicilia, la cui dotazione finanziaria è pari ad € 130.000.000,00, trasferendo € 2.500.000,00 all'Assessorato regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo, in qualità di nuovo Centro di Responsabilità dell'Azione 3.4.1., limitatamente alle attività relative agli aiuti alle imprese del turismo, nei termini riportati nella tabella annessa alla nota congiunta degli Assessori regionali del turismo, dello sport e dello spettacolo e delle attività produttive avente, rispettivamente, prot. n. 3053 dell'11 agosto 2021 e prot. n. 42410 del 10 agosto 2021, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente 

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.