Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DECRETO 2 marzo 2022, n. 368

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 11 marzo 2022, n. 11

Approvazione dell'Avviso relativo alla concessione di contributi a favore delle scuole dell'infanzia paritarie della Sicilia - 2022.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R. 14/05/1985, n. 246 (norme di attuazione dello statuto della Regione Siciliana in materia di pubblica istruzione);

VISTA la legge regionale del 16 dicembre 2008 n. 19 Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il D. P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 - Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196, di esecuzione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 in materia di ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai fondi strutturali per la fase di programmazione 2007/2013;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 "Regolamento Disposizioni Comuni - RDC", recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, nonché il relativo regolamento di esecuzione (UE) 288/2014 del 22.03.2014 della Commissione;

VISTO il Regolamento (UE) n. 215/2014 della Commissione che stabilisce, conformemente al Regolamento (UE) n. 1303/2013, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;

VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il Regolamento (UE)n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione v del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi, pubblicato nella GUUE L286 del 30.9.2014;

VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati;

VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;

VISTA la Comunicazione dell'Unione Europea 2020/C91 I/01 recante: "Quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza da COVID-19" e le successive Comunicazioni integrative e di modifica.

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 330 del 18 ottobre 2016 "Piano Regionale dei Servizi Formativi 2016/2020 a valere sulle risorse del POC 2014/2020. Approvazione" e le precedenti deliberazioni nella medesima citate;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 542 del 19 novembre 2020 "Legge Regionale 12 maggio 2020, n. 9. Legge di stabilità regionale 2020/2022. Modifiche alla deliberazione di Giunta regionale n. 330 del 18 ottobre 2016 - Piano Operativo Complementare 2014/2020. Delibera CIPE n. 52/2017 del 10 luglio 2017" con cui è stato approvato il Piano Regionale dei Servizi Formativi (ottobre 2020), a valere sulle risorse del POC 2014/2020, rimodulato con l'aggiunta dei nuovi Ambiti, necessari per assicurare la copertura finanziaria di cui al dettato normativo dell'art. 5 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, commi nn. 17, 18, 19, 25, 27 e 28;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 175 del 21 aprile 2021, con la quale è stata approvata la base giuridica dell'aiuto;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 212 del 27 maggio 2021 "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione";

VISTA la nota prot. 9149 del 12/07/2021 del Dipartimento regionale della programmazione di risposta alla nota sopracitata, con la quale, in riscontro alla nota prot. 28940 del 02/07/2021, viene comunicato che l'Avviso non è soggetto alle verifiche di coerenza e conformità di cui al punto 4.2.2 del Manuale per l'Attuazione del PO FESR 2014-2020 in quanto lo stesso non è compreso nell'ambito delle Azioni di cui al PO FESR 2014-2020;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021 "Deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione". Approvazione";

VISTO L'art. 5, comma 28, della Legge regionale 12 maggio 2020 n. 9 secondo il quale "A valere sulle risorse di cui al comma 16 l'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro e l'Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale sono autorizzati, rispettivamente, alla spesa di 1.500 migliaia di euro a sostegno delle scuole 0-3 anni (ad esclusione delle sezioni primavera) e delle ludoteche sia pubbliche che private e alla spesa di 1.500 migliaia di euro a sostegno delle scuole 3-6 anni statali e paritarie, in conseguenza del blocco delle attività a causa dell'emergenza Covid-19 e alla correlata sospensione dell'erogazione delle rette";

VISTO il D.A. 944/Istr del 19/11/2020, come modificato dal D.A. n. 839 del 19/05/2021, nella parte in cui approva i criteri di riparto delle risorse disponibili;

VISTA la direttiva dell'Assessore per l'istruzione e per la formazione professionale prot. 429/gab del 15/02/2022 secondo la quale ai fini dell'applicazione della Legge Regionale n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 5, comma 28 "si dovrà tenere conto esclusivamente del tenore letterario della norma e, pertanto, il contributo da erogare deve essere calcolato a seguito di documentato minore introito delle rette scolastiche a seguito di emergenza sanitaria Covid-19, sempre al netto di altri contributi pubblici ricevuti per le medesime finalità".

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, in attuazione della L.R. 12 maggio 2020 n. 9, articolo 5, comma 28, è approvato l'Avviso scuole dell'infanzia paritarie 2022 "concessione contributi a favore delle scuole dell'infanzia paritarie della Sicilia" ed i relativi allegati, che costituiscono parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Ai sensi degli artt. 4, 5 e 6 della Legge n. 241/1990, coordinato con la legge n. 120 del 2020, il Dirigente pro-tempore responsabile del Servizio IX "Scuole non statali" del Dipartimento istruzione, università e diritto allo studio, è nominato Responsabile Unico del Procedimento relativo al presente decreto.

Art. 3

Le risorse per la copertura finanziaria dell'Avviso approvato con il presente provvedimento trovano allocazione nel Piano Regionale dei Servizi Formativi 2016-2020 modificato con D.G.R. n. 542 del 19 novembre 2020 e facente parte degli interventi di riprogrammazione del POC Sicilia 2014-2020 rimodulati con D.G.R. n. 292 del 16 luglio 2021, e saranno rese disponibili a seguito di istituzione di appositi capitoli di spesa a valere sul bilancio della Regione Siciliana esercizio finanziario 2022.

Art. 4

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it.

Il Dirigente Generale

ANTONIO VALENTI

Il Dirigente del Servizio

FABIO BALLO

ALLEGATO - [non disponibile]