
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 18 marzo 2022, n. 215
G.U.R.S. 1 aprile 2022, n. 15
Istituzione del Gruppo di lavoro per l'applicazione di un percorso di omogeneizzazione della gestione amministrativo-contabile nelle Aziende e nella GSA e del bilancio consolidato del SSR.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge n. 833/78 e s.m.i. di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;
VISTO il D.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 nel testo modificato con il D.lgs. 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria e s.m.i.;
VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, e s.m.i. di riordino del sistema sanitario in Sicilia pubblicata nella GURS del 17 aprile 2009, n. 17;
VISTO il Titolo II del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni recante "Disposizioni in materia di armonizzazione degli schemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";
VISTO il D.M. 17.9.2012 sulla "certificabilità", ed in particolare attraverso la casistica applicativa ad esso allegata, con il quale sono state poste le basi per la predisposizione di bilanci di esercizio delle Aziende Sanitarie Pubbliche omogenei a livello nazionale;
ATTESO che il succitato Decreto Ministeriale stabilisce che le Regioni presentino un programma di azione (Percorso Attuativo della Certificabilità - PAC) finalizzato al raggiungimento degli standard organizzativi, contabili e procedurali necessari a garantire la certificabilità dei dati e dei bilanci degli enti del proprio sistema sanitario. Il PAC ha un orizzonte temporale di 36 mesi a decorrere dalla data di approvazione da parte del Tavolo di verifica Adempimenti in occasione delle verifiche periodiche.
VISTO l'art. 47, comma 12, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 che prevede "A decorrere dal 1° gennaio 2014, sono recepite nell'ordinamento contabile della regione siciliana le disposizioni contenute nel Titolo II del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni";
VISTA la Delibera di Giunta n. 201 del 10 agosto 2015 recante "Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118, articolo 20 - Perimetrazione entrate e uscite relative al finanziamento del servizio sanitario regionale" e successivi decreti del Ragioniere Generale;
VISTO il D.A. n. 1559 del 3 settembre 2016 [N.d.R. recte: D.A. n. 1559 del 5 settembre 2016] con il quale, ad integrazione e modifica del D.A. n. 402 del 10.3.2015, sono adottati i "Percorsi attuativi di certificabilità P.A.C. Per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, per la GSA ed il bilancio consolidato per la Regione Sicilia", che ha recepito integralmente le raccomandazioni/suggerimenti del Tavolo e Comitato di cui al verbale del 12 novembre 2014 ed è stata programmata al 30.10.2017 la tempistica prevista per la definizione delle procedure P.A.C.;
VISTO il D.A. n. 10 del 10 gennaio 2019 con il quale "al fine di completare le attività di verifica e audit interno e regionale sulla piena operatività delle azioni previste dai P.A.C. Aziendali, ed apportare le eventuali modifiche e/o integrazioni che si rendessero necessarie al P.A.C. Regionale, si individua nella data del 31.12.2019 il termine per la definizione dell'avviato percorso di consolidamento del P.A.C. Regionale";
VISTO il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12, "Regolamento di attuazione del Titolo II della l.r. 16 dicembre 2008, n. 19 "Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e s.m.i.";
ATTESO che il Dipartimento Pianificazione Strategica ha la finalità, attraverso incontri, predisposizione di linee guida, procedure, individuare percorsi idonei a migliorare e omogeneizzare la governance amministrativo-contabile del sistema sanitario regionale, ottimizzare la pianificazione e l'organizzazione delle attività necessarie per l'attuazione del PAC, nelle Aziende e nella GSA, e del bilancio consolidato regionale, nelle diverse aree tematiche del bilancio, a supporto del percorso regionale di integrazione e di unificazione delle funzioni amministrative;
RITENUTO che per il raggiungimento di tale obiettivo emerge la necessità di istituire un Gruppo di Lavoro composto da professionalità multidisciplinari dell'Assessorato Regionale della Salute e degli Enti Sanitari che, con la specifica competenza, possano contribuire a promuovere soluzioni tecnico/amministrative per il miglioramento e l'omogeneizzazione della governance amministrativo-contabile del sistema sanitario regionale;
Per i motivi esposti in premessa, che qui si intendono riportati,
Decreta:
Istituzione e compiti
E' istituito, presso il Dipartimento Pianificazione Strategica, a supporto del percorso regionale di integrazione e di unificazione delle funzioni amministrative, un Gruppo di Lavoro composto da professionalità multidisciplinari dell'Assessorato Regionale della Salute e degli Enti Sanitari con la finalità di individuare, attraverso incontri, predisposizione di linee guida, procedure, percorsi idonei a migliorare e omogeneizzare la governance amministrativo-contabile del sistema sanitario regionale, ottimizzare la pianificazione e l'organizzazione delle attività necessarie per l'attuazione del PAC, nelle Aziende e nella GSA, e per il bilancio consolidato regionale nelle diverse aree tematiche del bilancio.
Composizione
Il gruppo di lavoro di cui al precedente Art. 1 è così composto:
- Dott.ssa Tamara Civello, Dirigente Responsabile del Servizio 5 "Economico Finanziario" del Dipartimento Pianificazione Strategica in qualità di Coordinatore del Gruppo;
- Dott.ssa Paola Proia, Dirigente Responsabile del Servizio 2 "Controllo degli Enti del S.S.R." del Dipartimento Pianificazione Strategica;
- Dott. Massimiliano Maisano, Dirigente Responsabile del Servizio 3 "Gestione degli Investimenti" del Dipartimento Pianificazione Strategica;
- Dott.ssa Antonella di Stefano, Dirigente Servizio 1 "Personale del S.S.R. dipendente e convenzionato"
- Dott.ssa Maria Sigona, ASP Ragusa.
- Dott. Antonello Porcaro, ARNAS Civico Palermo;
- Dott.ssa Giuliana Alga, A.O. Villa Sofia-Cervello Palermo;
- Dott.ssa Anna Mancuso, ASP Palermo;
- Dott. Massimo Bruno, ASP Agrigento;
- Dott.ssa Angela Orso, ASP Trapani;
- Dott. Giovanni Luca Roccella, ARNAS Garibaldi Catania;
- Dott.ssa Maddalena Samperi, ASP Catania;
- Dott. Antonino Miceli, ASP Siracusa;
- Dott.ssa Nicoletta Pilato, ASP Enna;
- Dott.ssa Marianna Rando, A.O.U. Policlinico di Messina;
- Sig. Stefano Mogavero, Funzionario Direttivo Servizio 5 "Economico Finanziario" del Dipartimento Pianificazione Strategica;
- Sig.ra Vincenza Di Marco, Funzionario Direttivo Servizio 5 "Economico Finanziario" del Dipartimento Pianificazione Strategica.
Oneri di funzionamento
I componenti del Gruppo di Lavoro, per l'espletamento delle funzioni, considerate le diverse aree tematiche previste dal PAC, possono avvalersi di ulteriori professionalità, di volta in volta individuate e dei servizi dell'Advisory contabile.
Ai componenti del Gruppo di Lavoro ed alle eventuali professionalità individuare non spetta alcun compenso e dal funzionamento del medesimo Gruppo non discendono nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica regionale, ad eccezione del rimborso delle spese di missione nella misura prevista dalla normativa vigente, che sarà a carico degli Enti di appartenenza.
Il presente provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'obbligo di pubblicazione on line e, altresì, trasmesso successivamente alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la relativa pubblicazione.
Palermo, 18 marzo 2022.
RAZZA