Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 11 aprile 2022, n. 298

G.U.R.S. 22 aprile 2022, n. 18

Definizione del sistema di tariffazione per l'erogazione delle prestazioni di cure domiciliari.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Vista la Legge n. 833/78 e s.m.i. di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;

Visto il D.P. Regionale 28.02.1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, nel testo modificato con il Decreto Legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare gli articoli 8 quinquies e 8 sexies;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 e s.m.i. di riordino del sistema sanitario siciliano, pubblicata nella GURS del 17 aprile 2009, n. 17, ed in particolare l'art. 25 "Erogazione di attività da parte di strutture private";

Visto il Decreto Presidenziale 26.1.2011 con il quale sono state approvate le "Linee guida regionali per l'accesso e il governo del sistema integrato delle cure domiciliari;

Visto il D.Lgs. n. 82/2015 [N.d.R. recte: D.Lgs. n. 82/2005] e s.m.i. "Codice dell'Amministrazione Digitale", nonché la Circolare della Ragioneria Generale prot. n. 22882 del 12.5.2020;

Visto il D.A. n. 01174 del 30 maggio 2008 e s.m.i. recante disposizioni sui "Flussi informativi";

Visto il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 "Definizione e aggiornamento dei Livelli essenziali di Assistenza";

Vista l'Intesa Stato Regioni Rep. Atti n. 151/CSR del 4.8.2021 "Proposta di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l'autorizzazione all'esercizio e requisiti ulteriori per l'accreditamento delle cure domiciliari, in attuazione dell'articolo 1, comma 406, della legge 30 dicembre 2020, n. 178" ed, in particolare la previsione per la quale "nelle more dell'individuazione del sistema tariffario da parte della competente Commissione nazionale, le tariffe sono definite dalle singole regioni";

Visto il D.A. n. 875 del 3.9.2021 di "definizione dei requisiti organizzativi, strutturali e tecnologici per l'autorizzazione all'esercizio e per l'accreditamento dei soggetti erogatori di cure domiciliari";

Visto il D.A. n. 876 del 3.9.2021 di definizione dei criteri per l'accesso all'accreditamento dei soggetti privati erogatori di cure domiciliari;

Visto il D.A. n. 1383 del 17.12.2021 di definizione dei criteri per l'accesso all'accreditamento dei soggetti privati erogatori di cure domiciliari - modifiche ai D.A. n. 875 e 876 del 3.9.2021;

Vista la relazione di cui alla nota del Serv. 9 Dip. P.S. prot. n. 11112 del 23.2.2022 con la quale si propone l'individuazione di un sistema di tariffazione da applicare nel settore delle cure domiciliari, nelle more dell'individuazione del sistema tariffario da parte della competente Commissione nazionale, così come prefigurato dall'Intesa Rep. Atti n. 151/CSR del 4.8.2021;

Preso atto della determinazione del Dirigente Generale Dip. Pianificazione Strategica apposta sulla sopracitata relazione con la quale si manifesta apprezzamento e condivisione della proposta del sistema di tariffazione prospettato e si da disposizione per la predisposizione del correlato schema di decreto di approvazione del sistema tariffario per le cure domiciliari, in raccordo con Servizio 5 Economico Finanziario di questo Dipartimento;

Ritenuto, pertanto dovere procedere all'approvazione delle tariffe in oggetto,

Visto l'art. 68 della legge regionale 12/08/2014, n. 21 e s.m.i;

Decreta:

Art. 1

Per quanto riportato in premessa, che qui si intende interamente richiamato, è determinata in €.15,00 la tariffa da riconoscersi, per singolo accesso, ai soggetti privati, accreditati e contrattualizzati dalle Aziende Sanitarie Provinciali, erogatori di prestazioni di cure domiciliari di base.

Art. 2

Sono approvate le seguenti tariffe da riconoscere ai soggetti privati erogatori di cure domiciliari di I, II e III Livello, per singolo accesso, accreditati e contrattualizzati dalle Aziende Sanitarie Provinciali:

Art. 3

La Regione si riserva di rideterminare i suddetti valori tariffari in esito ai lavori della Commissione Nazionale all'uopo incaricata dal Ministero della Salute.

Il presente provvedimento è trasmesso alla G.U.R.S. per la relativa pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, a fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line.

Palermo, 11 aprile 2022.

RAZZA