
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA
PARTE PRIMA
Numero 18 - 22 aprile 2022 - anno 76°
******
SOMMARIO
*****
LEGGI E DECRETI PRESIDENZIALI
DECRETO PRESIDENZIALE n. 524 dell'8 aprile 2022
Istituzione, ai sensi dell'art. 2, comma 1, del regolamento approvato con decreto presidenziale 18 luglio 2012, n. 48, della Commissione per l'attuazione del paragrafo 17 del decreto interministeriale 10 settembre 2010 (Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili) finalizzata all'individuazione delle aree non idonee all'installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile.
DECRETI ASSESSORIALI
Presidenza
DECRETO n. 91 dell'11 aprile 2022
Approvazione ai fini del Reporting della Relazione metodologica PGRA II ciclo (marzo 2022) e dell'Allegato 11: Schede misure del PGRA con indicato il livello di priorità (marzo 2022).
Assessorato della salute
DECRETO n. 209 del 16 marzo 2022
Indirizzi per il completamento della rete regionale di residenzialità per i soggetti fragili - Modalità di accesso dei soggetti privati ai posti RSA disponibili.
DECRETO n. 247 del 31 marzo 2022
Istituzione dell'elenco dei centri spoke di diagnostica mammografica di primo livello facenti parte della Rete dei Centri di senologia della Regione siciliana.
DECRETO n. 298 dell'11 aprile 2022
Definizione del sistema di tariffazione per l'erogazione delle prestazioni di cure domiciliari.
DECRETO n. 299 dell'11 aprile 2022
Modifica del D.A. n. 826 del 23 agosto 2021, di determinazione degli aggregati di spesa per l'assistenza termale da privato anno 2021.
Assessorato del territorio e dell'ambiente
DECRETO n. 98 del 25 marzo 2022
Autorizzazione alla deroga a quanto previsto dall'art. 16 della legge regionale n. 78 del 12 giugno 1976 e ss.mm.ii., relativamente alla realizzazione di una piscina al servizio di una struttura turistico-ricettiva nel comune di Trapani.
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo
DECRETO n. 372 del 24 marzo 2022
Modifica della disciplina per l'iscrizione delle associazioni pro loco all'Albo regionale.
DISPOSIZIONI E COMUNICATI
Presidenza:
Iscrizione nel registro delle persone giuridiche private dell'Associazione nazionale dei comuni siciliani - AnciSicilia, con sede legale in Palermo.
Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea:
Affidamento di una zona cinologica stabile, ricadente nel territorio del comune di Altofonte.
PSR Sicilia 2014/2022 - Approvazione delle griglie di riduzione/esclusione relative alla sottomisura 16.4.
PSR Sicilia 2014/2022 - Operazione 7.1.2 - "Sostegno all'aggiornamento dei Piani di tutela e gestione dei siti Natura 2000 e di altre zone ad alto valore naturalistico" - Proroga del bando pubblico.
Assessorato delle attività produttive:
Integrazione della Commissione paritetica per il coordinamento delle iniziative di contrasto alle crisi d'impresa.
Sostituzione del commissario liquidatore della società cooperativa N.C.S., con sede in Ragusa.
Scioglimento della cooperativa Nuova Luce, con sede in Palermo.
Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica:
Ricostituzione del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni della Regione siciliana ai sensi dell'art. 57 del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.
Assessorato dell'economia:
Approvazione della proposta di modifica dello statuto della Banca Agricola Popolare di Ragusa soc. coop. per azioni, con sede in Ragusa.
Assessorato della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro:
Aggiornamento dell'elenco unico dei soggetti accreditati all'erogazione dei servizi per il lavoro in Sicilia - I finestra anno 2022.
Assessorato delle infrastrutture e della mobilità:
Approvazione della graduatoria definitiva delle operazioni ammesse e finanziabili relative all'Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014-2020 per l'Agenda Urbana Città di Catania e Acireale.
Ammissione a finanziamento ed assunzione di impegno per un'operazione del comune di Messina, a valere sulle risorse dell'Asse prioritario 4, Obiettivo tematico 4, Obiettivo specifico 4.6, Azione 4.6.2, del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Strategia di sviluppo urbano sostenibile dell'Agenda Urbana di Messina.
Presa d'atto del quadro economico rimodulato relativo ad un progetto di cui all'Azione 4.6.2 del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Strategia di sviluppo urbano sostenibile per l'Area urbana di Palermo Bagheria.
Ammissione a finanziamento ed assunzione di impegno per un'operazione del comune di Bagheria, a valere sulle risorse dell'Asse prioritario 4, Obiettivo tematico 4, Obiettivo specifico 4.6, Azione 4.6.2, del PO FESR Sicilia 2014/2020 - Strategia di sviluppo urbano sostenibile dell'Agenda Urbana di Palermo e Bagheria.
Piano di azione e coesione (Programma operativo complementare POC) 2014/2020 - Asse 3 - Provvedimenti concernenti finanziamento ed impegno per interventi proposti dal CAS - Consorzio per le autostrade siciliane.
Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale:
Approvazione dell'Elenco provvisorio dei percorsi formativi di I Livello di IV annualità, Misura 4A "Apprendistato per la qualifica ed il diploma" - Programma Operativo Garanzia Giovani della Regione siciliana - Fase II - Asse 1 bis.
Assessorato della salute:
Revoca del decreto n. 1319 del 27 luglio 2015, concernente autorizzazione alla ditta IsiMed s.r.l., con sede nel comune di Isola delle Femmine, alla detenzione di gas medicinali per uso umano, per la successiva distribuzione nel territorio della Regione Sicilia, ed affidamento della direzione tecnica responsabile del magazzino.
Revoca del decreto n. 320 del 2 marzo 2016, concernente autorizzazione al legale rappresentante del Centro Terzomillennio s.r.l., con sede in Mazara del Vallo, per l'esercizio delle attività connesse alla procreazione medicalmente assistita di I e II livello.
Autorizzazione all'apertura di un dispensario farmaceutico regionale in località Marina di Ragusa.
Revoca del decreto n. 88 del 16 febbraio 2022 e ripristino dell'autorizzazione alla Farmacia Di Gangi di Cammarata Carmelina & C. s.a.s., sita nel comune di Porto Empedocle, al commercio di farmaci SOP e OTC on line.
Trasferimento della sede operativa dello studio dermatologico D.ssa Schlecht Karina & C. società semplice tra professionisti, con sede in Mascalucia, e rinnovo del rapporto di accreditamento istituzionale.
Approvazione dell'Accordo di collaborazione ai sensi dell'art. 15, comma 1, della legge n. 241/1990 per le attività di supporto al Piano nazionale prevenzione ed al PNP..
Rendicontazione delle somme riscosse dalle AA.SS.PP. ai sensi del D.Lgs. n. 194/2008 per l'effettuazione dei controlli sanitari ufficiali volti a verificare la conformità della normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali.
Assessorato del territorio e dell'ambiente:
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.) per il progetto relativo alla costruzione e l'esercizio di un impianto fotovoltaico nel comune di Modica.
Annullamento del decreto n. 279/Gab del 27 ottobre 2020, concernente giudizio di compatibilità ambientale negativo per il progetto relativo alla realizzazione di una piattaforma di recupero e valorizzazione di rifiuti solidi, sita nel comune di Aragona.
Approvazione del progetto di recupero ambientale di una cava di calcarenite sita nel territorio del comune di Enna.
Esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale del progetto di rinnovo di una cava di quarzarenite sita nel comune di Castel di Lucio.
Esito positivo, con condizioni, del procedimento di valutazione di incidenza per il progetto relativo ai lavori di dragaggio dell'avamporto e delle aree a ponente dello Sporgente Ronciglio proposto dall'Autorità del sistema portuale del mare di Sicilia occidentale.
Giudizio positivo, con condizioni, di compatibilità ambientale (V.I.A.), integrato dalla valutazione di incidenza ambientale, ed autorizzazione regionale per il progetto di completamento del depuratore consortile di Mascali ed estensione della rete fognaria.
Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale relativa al progetto per la costruzione e l'esercizio di un impianto tecnologico per la produzione di energia da fonti rinnovabili nei comuni di Monreale e Gibellina.
Valutazione ambientale strategica della variante urbanistica di un lotto di terreno sito nel comune di Mazara del Vallo.
Valutazione di impatto ambientale del progetto relativo a lavori di difesa e riqualificazione del litorale costiero del comune di Terme Vigliatore.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto relativo al secondo lotto ristrutturazione e adeguamento di un impianto di depurazione sito nel comune di Milazzo.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto di adeguamento di un impianto di depurazione consortile a servizio dei comuni di Gioiosa Marea e Piraino.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale, con condizioni, del progetto di adeguamento dell'impianto di depurazione nel comune di Scordia.
Esclusione dal procedimento di valutazione di impatto ambientale e parere favorevole sulla valutazione di incidenza ambientale, con condizioni, per il progetto di potenziamento ed adeguamento di un impianto di depurazione sito nel comune di Vittoria.
Adozione della conclusione della conferenza di servizi preliminare al provvedimento autorizzatorio unico regionale per il progetto relativo ad una concessione mineraria per l'estrazione e la valorizzazione di sali alcalini nel territorio del comune di Mussomeli.
Esito positivo della procedura di valutazione di impatto ambientale per un impianto agro-fotovoltaico da realizzare nel comune di Gibellina.
Procedura di valutazione ambientale strategica della proposta di riclassificazione urbanistica per decadenza dei vincoli preordinati all'esproprio di un'area nel comune di Scordia.
Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica della proposta di progetto di un insediamento commerciale da realizzare nel comune di Scordia.
Esito positivo della verifica di ottemperanza delle condizioni ambientali relative alla macrofase ante-operam di cui al provvedimento di esclusione dalla valutazione di impatto ambientale del progetto relativo alla piattaforma impiantistica di Bellolampo nel comune di Palermo proposto da RAP S.p.A.
Esclusione dalla procedura di valutazione ambientale strategica di un programma costruttivo per la realizzazione di alloggi sociali nel comune di Canicattì.
PO FESR Sicilia 2014/2020 - Asse 5 - Azione 5.1.1A - Approvazione in via definitiva della graduatoria delle operazioni ammissibili a finanziamento, a valere sulle risorse finanziarie dell'Avviso pubblico nell'ambito della Strategia di sviluppo urbano dell'Autorità Urbana di Agrigento - 2° Avviso.
Assessorato del turismo, dello sport e dello spettacolo:
Revoca dell'iscrizione all'Albo regionale delle pro loco dell'associazione Pro loco Giarre, con sede nel comune di Giarre.
Proroga dell'incarico conferito al commissario straordinario della Fondazione Taormina Arte Sicilia.
SUPPLEMENTI ORDINARI
Supplemento ordinario n. 1
Disposizioni e comunicati
Corte costituzionale
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento c/Taormina Lorella.
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento c/Mandracchia Salvatore.
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento c/Marino Salvatore Giuseppe.
Ordinanza del 18 marzo 2022 del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana sul ricorso proposto dall'Assessorato regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Dipartimento regionale dei beni culturali e dell'identità siciliana - Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Agrigento c/Matutino Daniela Calogera.
Supplemento ordinario n. 2
Decreti assessoriali
Presidenza
DECRETO n. 63 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti idraulici relativo al comune di Carini ricadente nell'area territoriale tra il bacino idrografico del F. Oreto e Punta Raisi.
DECRETO n. 64 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del comune di Cinisi ricadente nell'area territoriale tra il bacino idrografico del F. Oreto e Punta Raisi, nell'area territoriale tra Punta Raisi e il bacino idrografico del F. Nocella e nel bacino idrografico del F. Nocella.
DECRETO n. 65 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del comune di Erice ricadente nell'area territoriale tra i bacini idrografici del T.te Forgia e del F. Lenzi Baiata, nel bacino idrografico del F. Lenzi Baiata e nel bacino idrografico del F. Birgi.
DECRETO n. 66 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del comune di Gioiosa Marea ricadente nell'area territoriale tra il bacino idrografico del T.te Timeto e la F.ra di Naso.
DECRETO n. 67 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del comune di Marineo ricadente nel bacino idrografico del F. San Leonardo, nel bacino idrografico del F. Milicia e nel bacino idrografico del F. Eleuterio.
DECRETO n. 68 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del comune di Misilmeri ricadente nell'area territoriale tra i bacini idrografici F. Milicia e del F. Eleuterio, nel bacino idrografico del F. Eleuterio e nell'area territoriale tra i bacini idrografici del F. Eleuterio e del F. Oreto.
DECRETO n. 69 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti geomorfologici del comune di Montemaggiore Belsito ricadente nel bacino idrografico del fiume Torto.
DECRETO n. 70 del 25 marzo 2022
Adozione del progetto di aggiornamento del piano stralcio di bacino per l'assetto idrogeologico per gli aspetti idraulici relativo ai comuni di Trappeto e Partinico ricadenti nel bacino idrografico del F. Nocella e dell'area territoriale tra i bacini idrografici dei F. Nocella e F. Jato.
DECRETO n. 71 del 29 marzo 2022
Approvazione delle direttive per la verifica di compatibilità idraulica di ponti e attraversamenti.
DECRETO n. 72 del 29 marzo 2022
Approvazione delle direttive per la verifica di compatibilità idraulica di tombinature e coperture dei corsi d'acqua.
DECRETO n. 73 del 29 marzo 2022
Approvazione delle direttive per la verifica di compatibilità idraulica di impianti di trattamento delle acque reflue e di impianti d'approvvigionamento idropotabile.
SUPPLEMENTO STRAORDINARIO
STATUTI
Statuto del comune di Biancavilla.