
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 30 giugno 2022, n. 29
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 22 luglio 2022, n. 33
Integrazione componenti Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid" (D.A. n. 113 del 23.02.2022 e D.A. n. 6 del 14.03.2022 e D.A. n. 21 del 26.05.2022).
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e ss.mm.ii. sul riordino della disciplina in materia sanitaria;
VISTO il Patto per la Salute 2019-2021, giusta Intesa, ai sensi dell'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano - Rep. n. 209/CSR del 18 dicembre 2019;
VISTA la L.r. 15 maggio 2000, n. 10 e s.m. e i.;
VISTA la L.r. 14 aprile 2009, n. 5 recante "Nome per il riordino dei Servizio Sanitario Regionale";
VISTO il D.P. Reg. n. 263/A1/S.G. del 03 giugno 2021 con il quale il Presidente della Regione nomina l'Avv Ruggero Razza Assessore regionale per la salute;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 modifica del decreto del presidente della regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto del 07 marzo 2022, n. 517/GAB il Presidente della Regione, previa presa d'atto della Giunta regionale, avvenuta con deliberazione n. 80 del 24 febbraio 2022, su proposta del Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la Trasparenza, ha adottato il "Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza - Aggiornamento 2022-2024" ed i relativi allegati;
VISTO il D.A. n. 113 del 23.02.2022 di istituzione del Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid", di supporto all'Assessore regionale della Salute, con l'obiettivo di armonizzare l'assistenza ed i percorsi terapeutici per pazienti affetti da tale sindrome, attraverso l'implementazione di una capillare rete ospedaliera e territoriale multidisciplinare.
VISTO il D.A. n. 6 del 14.03.2022 di integrazione del Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid";
VISTO il D.A. n. 21 del 26.05.2021 di integrazione del Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid";
VISTA la nota n. 3270/gab del 10.06.2022 con la quale l'Assessore alla Salute dispone l'inserimento del seguente Esperto esterno - Dott. Francesco Leonforte, medico impegnato nell'emergenza covid a supporto della gestione domiciliare pazienti positivi;
RITENUTO di dover potenziare la risposta sanitaria regionale ai cittadini portatori della patologia in argomento inserendo quale componenti del Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid":
Dott.ssa Claudia Colomba - Direttore UOC Malattie infettive pediatriche Ospedale dei bambini G. Di Cristina - Prof. Associato malattie Infettive Università degli Studi di Palermo;
Dott. Francesco Leonfone, medico impegnato nell'emergenza covid a supporto della gestione domiciliare pazienti positivi;
RITENUTO di dover integrare il Tavolo già istituito giusto D.A. n. 113 del 23.02.2022, con la figura sopra richiamata:
Decreta:
Articolo Unico
Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente confermate, il Tavolo Tecnico Regionale per la gestione della sindrome "Long Covid" precedentemente istituito giusto D.A. n. 113 del 23.02.2022 e successivi D.A. n. 6 del 14.03.2022 e n. 21 del 26.05.2022 è integrato come di seguito:
Dott.ssa Claudia Colomba - Direttore UOC Malattie infettive pediatriche Ospedale dei bambini G. Di Cristina - Prof. Associato Malattie Infettive Università degli Studi di Palermo;
Dott. Francesco Leonforte, medico impegnato nell'emergenza covid a supporto della gestione domiciliare pazienti positivi;
Tutte le altre disposizioni contenute nel D.A. n. 113 del 23.02.2022 rimangono invariate.
Il presente provvedimento viene trasmesso alla G.U.R.S. per la sua pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on-line ex art. 68, comma 4, L.r. 12 agosto 2014 n. 21 e D.lgs. n. 33/2013.
Palermo 3 giugno 2022
Il Direttore Generale DPS
MARIO LA ROCCA
Il Funzionario Direttivo
GIUSEPPE SCIURBA
Il Dirigente Servizio 4 DPS
MARZIA FURNARI
Il Dirigente USC per la Salute
DANIELA SEGRETO