Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 6 aprile 2022, n. 177

Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) Sicilia 2014- 2020. Destinazione delle risorse finanziarie per l'Asse 2: Sostenere l'attuazione del Green Deal europeo.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;

VISTA la legge 27 dicembre 2013, n. 147 e successive modificazioni: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2014)" e, in particolare, il comma 242 dell'articolo 1;

VISTO l'Accordo di Partenariato Italia 2014/2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato dalla Commissione europea il 29 ottobre 2014 e successive modificazioni;

VISTA la delibera CIPE n. 10 del 28 gennaio 2015 relativa a: "Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014/2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all'articolo 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'accordo di partenariato 2014/2020";

VISTA la delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017: "Programma operativo complementare Regione Siciliana 2014/2020 (Delibera CIPE n. 10/2015) - Accordo di partenariato 2014/2020 (reg. UE n. 1303/2013)";

VISTO il D.P.R. 5 febbraio 2018, n. 22: "Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020";

VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, relativo a "Contributo dei Fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza Covid-19' e, in particolare, l'articolo 242;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021/2023";

VISTA la delibera CIPESS n. 67 del 3 novembre 2021: "Programma di azione e coesione. Programma operativo complementare 2014/2020 Regione Siciliana - Riprogrammazione";

VISTA la legge regionale 21 gennaio 2022, n. 1: "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio 2022";

VISTA la deliberazione n. 146 del 15 aprile 2021, recante: "Programma Isole Minori nella Regione Siciliana. Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021: "Deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione". Approvazione", e le precedenti deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate, e successive modifiche e riprogrammazioni;

VISTA la Deliberazione n. 85 del 24 febbraio 2022, recante "Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Regione Siciliana. Documento "Sistema di gestione e controllo (SI.GE.CO.)" approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 68 del 12 febbraio 2022. Modifica e integrazione" e le deliberazioni nella stessa richiamate;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 151 del 27 marzo 2022: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana - Proposta di riprogrammazione delle risorse finanziarie";

VISTA la nota prot. n. 1833/GAB del 25 marzo 2022 e relativi atti acclusi, con la quale l'Assessore regionale per l'energia e per i servizi di pubblica utilità, trasmette, per le determinazioni della Giunta regionale, condividendone i contenuti, la nota prot. n. 3755 del 3 febbraio 2022, come integrata con nota prot. n. 10049 del 23 marzo 2022, del Dipartimento regionale dell'energia, relativa alla destinazione delle risorse finanziarie a valere sull'Asse 2 - Obiettivo specifico 2.1, del Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) 2014-2020 della Regione Siciliana, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 292/2021 e, successivamente, dal CIPESS con delibera n. 67/2021 e l'inserimento di due nuove azioni nell'ambito dell'Asse 2 - Obiettivo specifico 2.1;

CONSIDERATO che, nelle richiamate note dipartimentali, il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'energia rappresenta che: con deliberazione della Giunta regionale n. 292/2021, è stata appostata, a valere sull'Asse 2 del POC Sicilia 2014/2020, a favore del Centro di Responsabilità - Dipartimento regionale dell'Energia, la somma di euro 15.000.000,00; al netto di euro 2.500.000,00 per l'iniziativa "Collegamento alla rete di trasmissione elettrica nazionale dell'isola di Mothia -Marsala (TP)", la restante somma di euro 12.500.000,00 prevede l'attivazione, in particolare, delle seguenti iniziative: 1) bando sui progetti innovativi integrati di efficientamento energetico ed utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili per le isole minori siciliane non interconnesse, per un importo di euro 6.000.000,00; 2) bando Comunità Energetiche Rinnovabili, per un importo di euro 5.000.000,00; 3) creazione di una Piattaforma delle risorse geotermiche delle isole Eolie, per un importo di euro 1.500.000,00;

CONSIDERATO che, con nota prot. n. 2760 dell'8 marzo 2022, il Dipartimento regionale della programmazione, in qualità di Autorità di Coordinamento della Gestione del POC Sicilia 2014-2020, nel rilasciare il parere di coerenza delle predette iniziative con l'obiettivo specifico 2.1 del POC Sicilia 2014-2020, rileva la necessità di introdurre, nel Programma, due nuove azioni, relative alle iniziative 2) e 3), denominandole, rispettivamente "2.1.3 - Sostegno agli investimenti di comunità energetiche rinnovabili" e "2.1.4 - Sostegno alla realizzazione di piattaforme per la valorizzazione delle risorse geotermiche delle isole Eolie";

CONSIDERATO che, alla luce del parere reso dal Dipartimento regionale della programmazione, il Dipartimento regionale dell'Energia ha predisposto le opportune modifiche al Programma, inserendo, nell'ambito dell'obiettivo specifico 2.1 dell'Asse 2 del POC Sicilia 2014-2020, le due nuove azioni, 2.1.3 - Sostegno agli investimenti di comunità energetiche rinnovabili e 2.1.4 - Sostegno alla realizzazione di piattaforme per la valorizzazione delle risorse geotermiche delle isole Eolie e ampliando la platea dei soggetti beneficiari già previsti per l'Asse 2, con l'inserimento di Enti pubblici di ricerca e Università;

RITENUTO di approvare la modifica al POC Sicilia 2014-2020, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 292/2021 e, successivamente, dal CIPESS con delibera n. 67/2021, nei termini sopra descritti;

SU proposta dell'Assessore regionale per l'energia e per i servizi di pubblica utilità,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare la proposta di modifica al Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) 2014-2020 della Regione Siciliana, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021 e, successivamente, dal CIPESS con delibera n. 67 del 3 novembre 2021, in conformità alla proposta di cui alla nota prot. n. 1833/GAB del 25 marzo 2022 e relativi atti acclusi, dell'Assessore regionale per l'energia e per i servizi di pubblica utilità che, unitamente alla nota prot. n. 2760 dell'8 marzo 2022 del Dipartimento regionale della programmazione, costituisce allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.