
PRESIDENZA
G.U.R.S. 1 giugno 2023, n. 23
Direttiva recante disposizioni per la determinazione e la concessione dei contributi per i danni occorsi alle attività economiche e produttive in conseguenza degli eventi calamitosi verificatisi nel territorio della Regione siciliana nei mesi di ottobre e novembre 2021 (DGR n. 444/2021-455/2021- 500/2021).
Si rende noto che il Dipartimento regionale della protezione civile, coerentemente alle disposizioni dettate dall'art. 3, comma 5, della legge regionale n. 2/2023, ha avviato le procedure per la concessione di contributi a favore delle imprese attive nel settore commerciale/industriale/agricolo/agricolo-zootecnico e del settore turistico per investimenti necessari al ripristino ed alla messa in sicurezza degli edifici, strutture e beni mobili danneggiati o distrutti a seguito degli eventi meteo avversi che hanno interessato il territorio della Regione siciliana nei mesi di ottobre e novembre 2021 (DGR n. 444/2021/-455/2021/-500/2021).
La direttiva, approvata con decreto del dirigente generale n. 244 del 29 maggio 2023, si applica nei comuni della Regione siciliana i cui territori sono stati colpiti dagli eventi meteo avversi di natura calamitosa verificati nei giorni:
- 5 ottobre, 13-14 ottobre e 22-26 ottobre 2021, come acclarato con la DGR n. 444/2021;
- dal 5 al 26 ottobre 2021 e dal 28 al 31 ottobre, come acclarato con la DGR n. 455/2021;
- dall'8 al 17 novembre 2021, come acclarato con la DGR n. 500/2021 (comprendente l'estensione dei territori colpiti dagli eventi del 5-26 ottobre 2021 e del 28-31 ottobre 2021).
La direttiva, in uno alla modulistica, saranno pubblicate integralmente nel sito informatico istituzionale al seguente indirizzo: www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/presidenzaregione/ dipartimento-protezione-civile.
COCINA
N.d.R.: Si riporta di seguito il decreto 29 maggio 2023, n. 244, tratto dal sito del Dipartimento della protezione civile.