
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 29 giugno 2023, n. 713
G.U.R.S. 21 luglio 2023, n. 30
Autorizzazione ad "Istituti Scolastici Associati - I.S.A. s.r.l." di Palermo per l'attivazione di un corso di formazione professionale per odontotecnici per il triennio 2023/2026.
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 2 DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la L.R. 29/12/1962, n. 28 "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana" e ss.mm.ii;
VISTA la Legge n. 833/78 "Istituzione del Servizio Sanitario Regionale";
VISTO il D. P. Reg. 28/02/1979 n. 70 "Approvazione del Testo unico della legge sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana";
VISTO il D.M. 28 ottobre 1992 recante disposizioni per l'ammissione ai corsi regionali per l'esercizio delle arti ausiliari di ottico ed odontotecnico per la durata e la conclusione dei corsi stessi;
VISTO il D.A. interassessoriale n. 22672 del 19 luglio 1997 che autorizza gli Istituti Professionali per l'Industria e l'Artigianato, già legalmente riconosciuti e operanti nel territorio della Regione siciliana, a rilasciare i titoli abilitanti all'esercizio dell'arte sanitaria ausiliaria di odontotecnico e di ottico;
VISTA la L.R. 15 maggio 2000, n. 10 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana";
VISTO l'art. 68, comma 5, della L.R. 12 agosto 2014, n. 21 e ss.mm.ii "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";
VISTO il D.D.G. n. 53 del 2 febbraio 2023 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio 2 "Formazione" alla Dottoressa Maria Lucia Furnari;
VISTA la nota prot. n. 92A20/P del 19 giugno 2023 con la quale "Istituti Scolastici Associati - I.S.A. S.r.l." con sede legale a Palermo ha avanzato richiesta di autorizzazione ad istituire un corso triennale di formazione professionale per Odontotecnici, presso la propria sede, sita in via Alfredo Cuscinà, 10, per gli anni scolastici 2023/2026, allegando:
- copia della piantina planimetrica in cui sono evidenziate le aule didattiche e il laboratorio odontotecnico;
- copia del certificato di idoneità igienico sanitario rilasciato dalla ex U.S.L. 61, prot. 689 del 3 settembre 2007;
- elenco delle attrezzature;
- regolamento dei corsi;
RITENUTO di potere accogliere la richiesta di "Istituti Scolastici Associati - I.S.A. S.r.l." con sede legale a Palermo, in via Alfredo Cuscinà, 10, per l'istituzione, presso la stessa sede, di un corso triennale di formazione professionale per Odontotecnici per gli anni scolastici 2023/2026:
Decreta:
"Istituti Scolastici Associati - I.S.A. S.r.l." con sede legale a Palermo, in via Alfredo Cuscinà, 10, è autorizzato ad istituire, presso la stessa sede, un corso triennale di formazione professionale per Odontotecnici per gli anni scolastici 2023/2026.
E' fatto obbligo al Legale Rappresentante di "Istituti Scolastici Associati - I.S.A. S.r.l." con sede legale a Palermo, in via Alfredo Cuscinà, 10, di rispettare quanto previsto dal D.M. Sanità 28 ottobre 1992, di comunicare preventivamente al Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico ed alla Azienda Sanitaria Provinciale territorialmente competente ogni variazione riguardante i locali, le attrezzature ed il personale, nonché a soddisfare le norme vigenti in materia di igiene e sanità pubblica, prevenzione anti-incendio, infortunistica, igiene del lavoro e quant'altro previsto in materia scolastica; le eventuali variazioni apportate agli atti o agli elementi che costituiscono la presente autorizzazione, devono essere preventivamente autorizzate.
La presente autorizzazione è rilasciata ai soli fini dell'attivazione di un corso triennale di formazione professionale per Odontotecnici, come in premessa indicato, e non sostituisce eventuali altre autorizzazioni di competenza di altre Amministrazioni.
Il presente decreto viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito internet di questo Dipartimento ed inviato all'Istituto interessato.
Palermo, 29 giugno 2023.
FURNARI