
ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE
DECRETO 9 agosto 2023, n. 282
- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 29 settembre 2023, n. 41
Nomina del commissario e presidente della commissione tecnica specialistica prevista dalla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 20 aprile 1976, n. 35 e ss.mm.ii.;
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 "Legge di stabilità regionale 2023/2025";
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025";
VISTO il D.P. Reg. n. 777/Area 1/ Segr. Gen. del 15/11/2022 con il quale la dott.ssa Elena Pagana è stata nominata Assessore Regionale con preposizione all'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente;
VISTO il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni e degli Enti Locali";
VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "Norme in materia ambientale" come modificato dal decreto legislativo 29 giugno 2010 n. 128 ed in particolare l'art. 8 "Commissione tecnica di verifica impatto ambientale -VIA e VAS";
VISTO il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 "Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114" che modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152;
VISTA la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed in particolare l'art. 91 recante norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale;
VISTO il Decreto del Presidente della Regione 8 luglio 2014, n. 23 recante "Regolamento della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di piani e programmi nel territorio della Regione Siciliana";
VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" ed in particolare l'articolo 91 recante " Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale";
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 26 febbraio 2015, che individua quale Autorità Unica Ambientale, l'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente, ad eccezione dell'emanazione dei provvedimenti conclusivi, relativi alle istruttorie di cui all'art. 1, comma 6, della legge regionale 9 gennaio 2013, n. 3;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 189 del 21 luglio 2015, recante: "Commissione regionale per le Autorizzazioni Ambientali di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 - Criteri per la costituzione- Approvazione";
VISTO l'art. 44 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 che integra l'articolo 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
VISTO il D.A. n. 207/Gab del 17 maggio 2016 di istituzione della Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, redatto ai sensi dell'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015 n. 9, così come integrato dall'articolo 44 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e secondo i criteri fissati dalla Giunta regionale con delibera n. 189 del 21 luglio 2015;
VISTA la legge regionale 5 aprile 2021, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 15 aprile 2021, n. 9] e successive modiche e, in particolare, l'art. 73 con il quale, tra l'altro, si stabilisce che la Commissione Tecnica Specialistica è composta da 60 Commissari ed è articolata in tre Sottocommissioni distinte per materia;
VISTO l'Avviso Pubblico prot. 10972, emanato dall'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente in data 06/12/2022, per la manifestazione di disponibilità da parte dei professionisti esterni all'Amministrazione regionale, interessati alla nomina di componente della Commissione Tecnica Specialistica;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 579 del 13/12/2022 con la quale è stato formulato l'atto di indirizzo per l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente, volto alla riforma della Commissione Tecnica Specialistica;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023 con la quale sono state apprezzate le proposte modificative della C.T.S. in ordine all'articolazione delle Sottocommissioni, ai requisiti di ammissione richiesti per l'individuazione dei componenti, al regolamento di funzionamento ed ai compensi, nei termini e alle condizioni di cui alla nota assessoriale prot. 1471/Gab. del 09/02/2023;
VISTO il D.A. n. 53/Gab. del 21/02/2023 che ha introdotto i nuovi requisiti di ammissione di cui sopra;
VISTO l'Avviso Pubblico prot. 2127 del 23/02/2023, con il quale l'Assessore del Territorio e dell'Ambiente, tenendo conto dei nuovi requisiti di cui sopra, ha inteso procedere alla formazione di di un Elenco in "modalità aperta", facendo salve le istanze già presentate ai sensi del precedente Avviso Pubblico (identificato al prot. 10972 del 06/12/2022) ove conformi ai nuovi requisiti di partecipazione;
VISTO il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023 è stata prevista, a far data dal 1° luglio 2023, la nuova organizzazione e funzionamento della C.T.S.;
VISTO il D.A. n. 195/Gab. del 31/05/2023 con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023, sono state individuate le risorse economiche per il funzionamento della C.T.S. e sono stati definiti i compensi spettanti ai componenti del citato Organismo, a far data dal 1° luglio 2023;
VISTO il D.A. n. 252/Gab. del 06/07/2023 con il quale, è stato disposto lo slittamento dell'entrata in vigore del D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 e del D.A. 195/Gab. del 31/05/2023;
VISTO il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 ed in particolare l'art. 1 che dispone che con decreto dell'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente, d'intesa con il Presidente della Regione Siciliana, un Commissario è nominato Presidente della Commissione Tecnica Specialistica e che l'incarico di Commissario, componente della citata Commissione ha durata triennale, rinnovabile una sola volta, a decorrere dalla data della relativa nomina;
TENUTO CONTO che l'istruttoria delle istanze pervenute si è conclusa in data 31/07/2023 e che con nota prot. 8400 di pari data, è stato trasmesso per la pubblicazione sul sito istituzionale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente l'Elenco dei soggetti in possesso dei requisiti per la nomina a componente della Commissione Tecnica Specialistica;
CONSIDERATO che l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente nomina, con decreto, "intuitu personae" i componenti della Commissione Tecnica Specialistica, previa disamina dei curricula dei soggetti inclusi nell'Elenco e valutate le esperienze professionali dichiarate dagli stessi;
VISTA la nota prot. 8680/Gab. del 07/08/2023, con la quale l'Assessore del Territorio e dell'Ambiente, considerata l'elevata professionalità, anche in materia ambientale, ha manifestato al Presidente della Regione l'intendimento di nominare Commissario il Prof. Avv. Gaetano Armao e di designarlo quale Presidente della Commissione Tecnica Specialistica;
VISTA la nota prot. 16249 del 08/08/2023, con la quale il Presidente della Regione Siciliana ha espresso l'intesa ai sensi dell'art. 1 del D.A. 194 sopra citato, sul nominativo proposto;
VISTA la nota prot. 8737/Gab. del 08/08/2023, con la quale l'Assessore del Territorio e dell'Ambiente ha comunicato al Prof. Avv. Gaetano Armao l'intendimento di procedere alla summenzionata nomina;
VISTE le prescritte dichiarazioni di cui all'art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001, della Legge 190/2012 e del D.Lgs n. 39/2013, unitamente all'accettazione dell'incarico, assunte al protocollo di questo Ufficio in data 09/08/2023 al numero 8783;
RITENUTO pertanto, di dovere nominare, a decorrere dalla data del presente provvedimento, il Prof. Avv. Gaetano Armao, quale Commissario con il ruolo di Presidente della Commissione Tecnica Specialistica, prevista dalla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni.
Decreta:
Per tutto quanto in premessa indicato, che si intende qui richiamato e che costituisce parte integrante del presente decreto, il Prof. Avv. Gaetano Armao, nato a Palermo il 14 gennaio 1962, ai sensi dell'art. 1 del D.A. n. 194/Gab del 31 maggio 2023, è nominato Commissario della Commissione Tecnica Specialistica, prevista dalla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, per la durata di tre anni, rinnovabile una sola volta, a decorrere dalla data del presente decreto.
Ai sensi dell'art. 1 del D.A. 194/ Gab. del 31/05/2023, il Prof. Avv. Gaetano Armao è nominato Presidente della citata Commissione Tecnica Specialistica.
Con il presente provvedimento si rende esecutivo il D.A. n. 252 del 06/07/2023, di cui alle premesse.
Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della L. reg. 15.04.2021, n. 9.
Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente, e nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché sulla pagina web dell' Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente, nella sezione "Amministrazione Trasparente", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013, a cura del responsabile del procedimento per la pubblicazione dei contenuti del Dipartimento Regionale dell'Ambiente.
L'Assessore
ELENA PAGANA