Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 6 luglio 2023, n. 252

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 21 luglio 2023, n. 30

Proroga della data di entrata in vigore dei decreti nn. 194 e 195 del 31 maggio 2023, relativi all'organizzazione, funzionamento e regime dei compensi della Commissione tecnica specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, e revoca del decreto n. 238/Gab del 30 giugno 2023.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione siciliana;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTO il D.P. Reg. n. 777/Area 1/Segr. Gen. del 15/11/2022 con il quale la dott.ssa Elena Pagana è stata nominata Assessore Regionale con preposizione all'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente.

VISTA la legge regionale 22/02/2023 n. 2 "Legge di stabilità regionale 2023/2025";

VISTA la legge regionale 22/02/2023 n. 3 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2023/2025";

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 26 febbraio 2015 concernente: "Competenze in materia di rilascio dei provvedimenti di valutazione ambientale strategica (VAS), di valutazione d'impatto ambientale (VIA) e di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.)", che individua l'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente quale Autorità Unica Ambientale competente in materia per l'istruttoria e la conseguente adozione dei provvedimenti conclusivi, ad eccezione dell'istruttoria e della conseguente adozione dei provvedimenti conclusivi concernenti l'autorizzazione integrata ambientale (AIA) in materia di rifiuti (punto 5 dell'Allegato VIII alla parte II del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modifiche ed integrazioni);

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9: "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" e, in particolare, l'articolo 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale";

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 189 del 21 luglio 2015, con la quale la Giunta regionale, ha approvato i criteri per la costituzione della citata Commissione per il rilascio delle autorizzazioni ambientali;

VISTO il D.A. n. 207/Gab. del 17 maggio 2016, con il quale è stata istituita la Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale (di seguito CTS), ai sensi dell'articolo 91, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 307 del 20 luglio 2020, concernente "Competenza in materia di rilascio dei provvedimenti di valutazione d'impatto ambientale (VIA), di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e di Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)";

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, (Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale) che all'art. 73 ha previsto che la Commissione tecnica specialistica per il supporto allo svolgimento delle istruttorie per il rilascio di tutte le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, di cui all'articolo 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e succ. mod. sia composta da 60 commissari ed articolata in tre Sottocommissioni distinte per materia;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 266 del 17 giugno 2021 recante: "Attuazione legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, articolo 73. Commissione Tecnica Specialistica per il supporto allo svolgimento delle istruttorie per il rilascio di tutte le autorizzazioni ambientali di competenza regionale" con la quale sono state disciplinate le tre sottocommissioni distinte per materia, di cui al comma 2 dell'articolo citato e nello specifico: Sottocommissione Ambiente, Sottocommissione Energia e Sottocommissione Pianificazione Territoriale, nonché l'organizzazione e la gestione interna delle attività e le modalità di distribuzione dei carichi di lavoro;

VISTO il D.A. n. 265/Gab del 15 dicembre 2021 che ha regolato, a decorrere dal 1° gennaio 2022, il funzionamento della Commissione ed individuato gli obblighi, i compiti e le funzioni assegnati al predetto Organismo;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 579 del 13 dicembre 2022 recante: "Commissione Tecnica Specialistica di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e ss.mm.ii. e art. 73 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 - Avviso pubblico volto all'aggiornamento dell'elenco dei soggetti in possesso dei requisiti per la nomina dei componenti. Atto di indirizzo volto alla riforma del predetto Organismo";

VISTO il D.A. n. 6/Gab. del 19/01/2022 con il quale sono stati stabiliti i criteri per la liquidazione dei compensi dei componenti della C.T.S. a decorrere dal 01/01/2022;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023, recante "Commissione Tecnica Specialistica di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e ss.mm.ii. e art. 73 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, con la quale sono state apprezzate le proposte modificative della CTS in ordine all'articolazione delle Sottocommissioni, ai requisiti di ammissione richiesti per l'individuazione dei componenti, al regolamento di funzionamento ed ai compensi, nei termini ed alle condizioni descritte nella nota assessoriale prot. n. 1471/Gab del 9/02/2023;

VISTO il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023, apprezzato con Delibera di Giunta n. 200 del 18/05/2023, con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023 sopra citata, è stata prevista, a far data dal 1° luglio 2023, la nuova organizzazione e funzionamento della C.T.S., e per l'effetto, disposto la revoca, a decorrere dalla medesima data del D.A. n. 265/Gab del 15 dicembre 2021, sopra indicato;

VISTO il D.A. n. 195/Gab. del 31/05/2023, apprezzato con Delibera di Giunta n. 200 del 18/05/2023, con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023 sopra citata, sono state individuate le risorse economiche per il funzionamento della C.T.S. e sono stati definiti i compensi spettanti ai componenti del citato Organismo, a far data dal 1° luglio 2023, e per l'effetto, disposto la revoca, a decorrere dalla medesima data del D.A. n. 06/Gab del 19 gennaio 2022, sopra indicato;

RITENUTO necessario, nelle more della definizione della nuova organizzazione della Commissione Tecnica Specialistica, prorogare la data di entrata in vigore dei summenzionati D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 e D.A. n. 195/Gab. del 31/05/2023 entro e non oltre il 1° Agosto 2023;

RITENUTO altresì, di dover revocare il D.A. n. 238/Gab. del 30/06/2023;

Decreta:

Art. 1

Per tutto quanto in premessa indicato, che qui si intende integralmente richiamato e trascritto, il D.A. n. 238/Gab. del 30/06/2023 è revocato.

Art. 2

Il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 ed il D.A. n. 195/Gab. del 31/05/2023 entreranno in vigore entro e non oltre la data del 1° Agosto 2023 e dalla medesima data cesserà l'efficacia dei provvedimenti oggi in vigore, ossia il D.A. n. 265/Gab del 15 dicembre 2021 e il D.A. n. 06/Gab del 19 gennaio 2022.

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente e nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché sulla pagina web dell'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente, nella sezione "Amministrazione Trasparente", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013, a cura del responsabile del procedimento per la pubblicazione dei contenuti del Dipartimento Regionale dell'Ambiente.

Palermo, 6 luglio 2023

L'Assessore

ELENA PAGANA