
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 6 settembre 2023, n. 842
- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 29 settembre 2023, n. 41
Nomina nucleo di valutazione per l'esame comparativo delle istanze pervenute da parte dei soggetti privati per i posti di RSA disponibili per nuovi accreditamenti.
L'ASSESSORE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del servizio sanitario nazionale;
Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge n. 328 dell'8 novembre 2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali";
Visto il D.P.C.M. 14 febbraio 2001, "Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie";
Visto il D.P.R.S. 25 ottobre 1999, con il quale sono stati approvati gli standard strutturali delle residenze sanitarie assistenziali (R.S.A.);
Visto il Piano sanitario regionale 2000/2002, approvato con D.P.R.S dell'11 maggio 2000;
Visto il D.A. 17 giugno 2002 "Direttive per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 recante Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale;
Visto il D.A. 1325 del 24 maggio 2010 così come modificato dal D.A. n. 1544 del 8 giugno 2010 con cui è stato approvato il documento di programmazione regionale contenente gli indirizzi per la riorganizzazione e il potenziamento della rete regionale di residenzialità per soggetti fragili coerentemente con le indicazioni ed i pareri resi dal tavolo ministeriale per la verifica degli adempimenti del piano di rientro;
Visto il D.A. 13 dicembre 2011 (pubblicato sulla GURS n. 54 del 30/12/2011) recante "Rideterminazione delle modalità di accesso dei soggetti privati ai posti R.S.A. previsti dalla programmazione regionale".
Vista la legge regionale 12 luglio 2011 n. 14 con la quale, a parziale modifica ed integrazione all'art. 25, comma 2, della legge regionale 14 aprile 2009 n. 5, tra l'altro, allo scopo di far fronte alle necessità assistenziali ed al fine di assicurare la riorganizzazione ed il potenziamento della rete regionale di residenzialità per i soggetti fragili, è consentito che le relative prestazioni a carico del servizio sanitario regionale, da rendersi in conformità agli atti di programmazione che fissano i relativi fabbisogni ed individuano le relative risorse economiche, possano essere erogate anche da strutture private in deroga alle previsioni di cui al comma 2 medesimo, purchè in possesso dei requisiti di legge al momento dell'esercizio delle attività;
Visti i decreti assessoriali del 2 agosto 2012 con i quali sono stati assegnati i posti RSA, ai sensi dell'art. 4 del D.A. 13 dicembre 2011, nelle varie province siciliane;
Visto il D.A. 16 marzo 2022 n. 209 con cui sono state definite le modalità di accesso dei soggetti privati ai posti di RSA residuali disponibili;
Visto l'articolo 16 bis, comma 4 della L.R. del 10 agosto 2022 n. 16;
Vista la nota assessoriale n. 1448 del 22 marzo 2023 con cui, nel comunicare l'intendimento di riattivare le procedure di cui al D.A. n. 209/2022, alla luce dell'intervenuta Delibera di G.R.G. n. 591 del 16 dicembre 2022 di apprezzamento della proposta di Piano territoriale di assistenza, si invita a verificare la copertura finanziaria sottesa all'attivazione dei posti residuali disponibili;
Vista la nota n. 19894 del 29 marzo 2023 con cui si forniscono all'Assessore le informazioni richieste e si resta in attesa dell'individuazione dei nominativi componenti il previsto nucleo di valutazione;
Vista la nota assessoriale prot. n. 4106 del 9 agosto 2023 con la quale sono indicati i nominativi componenti il nuovo nucleo di valutazione ai sensi di quanto previsto dall'art. 2 del D.A. 209/2022;
Ritenuto pertanto doversi procedere, ai sensi di quanto previsto dall'art. 2 del D.A. 209/2022, alla nomina del nucleo di valutazione per l'esame comparativo delle istanze pervenute da parte dei soggetti privati per i posti di RSA disponibili per nuovi accreditamenti;
Decreta:
Per le ragioni di cui in premessa il nucleo di valutazione per l'esame comparativo delle istanze pervenute da parte dei soggetti privati per i posti di RSA disponibili per nuovi accreditamenti, di cui all'art. 2 del D.A. 209/2022, è così composto:
- Avv. Tatiana Agelao - presidente;
- Dr. Francesco La Placa - componente
- Dr. Giuseppe Lo Scalzo - direttore DSB di Bivona e Sciacca - componente.
L'attività di segreteria sarà assicurata dal Servizio 9 "Tutela della Fragilità - Area integrazione socio-sanitaria".
Il presente provvedimento sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line e sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.
Palermo 6 settembre 2023
L'Assessore
Giovanna Volo