Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 27 settembre 2023, n. 2638

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 6 ottobre 2023, n. 42

Avviso alle IPAB per la concessione del contributo ex art. 1 L.R. n. 71/82 - Anno 2023 - Riapertura dei termini.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le Leggi Regionali 29 dicembre 1968, n. 28 [N.d.R. recte: 10 agosto 1968, n. 28] e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la Legge Regionale n. 71/82;

VISTA la Legge Regionale 9 maggio 1986, n. 22;

VISTA la Legge Regionale 30 Aprile 1991, n. 10;

VISTO il D.P. Reg. n. 777/Area 1^/S.G. del 15.11.2022 di preposizione dell'On. le Nunzia Albano all'Assessorato regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro;

VISTO il D.P. Reg. n. 431 del 13.02.2023 con il quale giusta delibera della Giunta Regionale n. 82 del 10.02.2023 è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali alla Dott.ssa Maria Letizia Di Liberti;

VISTA la legge regionale n. 7 del 21 maggio 2019 che disciplina, le concessioni di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggio economici di qualunque genere a persone e ad Enti pubblici e privati non specificatamente individuati, sono subordinate alla predeterminazione e dalla pubblicazione da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi;

VISTO il D.P. Reg. n. 5 aprile 2022, n. 9, pubblicato sulla GURS n. 25, parte I, del 1° giugno 2022 con il quale è stato emanato il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3.";

VISTA la legge regionale n. 2 del 22.02.2023 "Legge di Stabilità Regionale", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 9 del 01 marzo 2023;

VISTA la legge regionale n. 3 del 22.02.2023, pubblicata sulla G.U.R.S. n. 9 del 01 marzo 2023, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025;

VISTO in particolare, l'Allegato 9 del Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2023-2025, approvato con la legge regionale 22 febbraio 2023 n. 3 "Bilancio Finanziario Gestionale 2023-2025 - Spesa" nel quale è previsto per le finalità di cui all'art. 1 della legge regionale 16 luglio 1982, n. 71 [N.d.R. recte: legge regionale 26 luglio 1982, n. 71] il rifinanziamento per l'anno 2023 del capitolo 183307 "Contributi a favore delle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza per fronteggiare gli oneri conseguenti all'applicazione degli accordi nazionali di lavoro" (Missione 12, Programma 7, Titolo 1, Macroaggregato 1.03), con uno stanziamento di € 3.609.272,81;

VISTO il D.A. n. 101/Gab. del 30/09/2022 che, abrogando il D.A./GAB n. 45 del 17/06/2021, ha modificato i criteri e le modalità di erogazione delle risorse in favore delle IPAB ai sensi dell'art. 1 della Legge Regionale n. 71 del 16 luglio 1982 [N.d.R. recte: Legge Regionale n. 71 del 26 luglio 1982];

VISTO il D.D.G. n. 2157 del 03/08/2023 contenente l'avviso alle II.PP.A.B. siciliane, relativo all'anno 2023, finalizzato alla concessione del contributo ex art. 1 L.R. n. 71/82, che è stato integralmente pubblicato in pari data sul sito istituzionale dell'Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - PARTE I - n. 34 dell'11/08/2023;

VISTO D.D.G. n. 2204 del 07.08.2023 di rettifica di un errore materiale di trascrizione presente nell'Allegato "A" al D.D.G. n. 2157 del 03.08.2023;

CONSIDERATO che alcune II.PP.A.B. non hanno potuto presentare l'istanza per cause a loro non imputabili, quali la mancata nomina dei nuovi commissari, nonché per il sovrapporsi del periodo di festività estivo con i termini del primo avviso;

VISTA la nota prot. n. 5398/GAB. del 18/09/2023 con cui, l'on. Assessore regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro, in considerazione delle sollecitazioni ricevute da più rappresentanti delle II.PP.A.B., ha ritenuto di dover invitare il Dipartimento regionale della Famiglia delle Politiche Sociali alla riapertura dei termini del primo avviso contenuto nel D.D.G. n. 2157 del 03/08/2023;

CONSIDERATO che alcune II.PP.A.B. necessitano di soccorso istruttorio per l'essenziale integrazione documentale;

RITENUTO di dover riaprire i termini di presentazione delle istanze o di integrazione documentale per quelle II.PP.A.B. che non hanno potuto presentare l'istanza per cause a loro non imputabili, e per quelle che necessitano di soccorso istruttorio per l'essenziale integrazione documentale;

Decreta:

Art. 1

Il termine stabilito nel primo avviso alle II.PP.A.B. siciliane, per l'accesso al contributo per l'anno 2023 previsto dall'art. 1 L.R. n. 71/82, comunicato con il D.D.G. n. 2157 del 03/08/2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana - PARTE I - n. 34 dell'11/08/2023, è riaperto sino al 10 ottobre 2023.

Le II.PP.A.B. che non hanno potuto presentare l'istanza per cause a loro non imputabili, qualora intendano richiedere il contributo in parola, devono far pervenire a questo Assessorato, entro il termine perentorio di cui al comma_1, la documentazione indicata nel precedente avviso diramato con il il D.D.G. n. 2157 del 03/08/2023, nel rispetto delle regole e delle modalità ivi indicate, inviandola esclusivamente a mezzo pec all'indirizzo di posta elettronica: dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it. Non saranno accettate istanze presentate con diverse modalità.

A seguito della riapertura dei termini, sono fatte salve le istanze pervenute dopo il termine di scadenza del primo avviso.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet dell'Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro e per estratto sulla G.U.R.S. della Regione Siciliana.

Palermo, lì 27 settembre 2023

Il Dirigente Generale

MARIA LETIZIA DI LIBERTI