Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 12 ottobre 2023, n. 1130

G.U.R.S. 3 novembre 2023, n. 46

Approvazione della Convenzione Regione Sicilia/Agenas - Sistema di educazione continua in medicina e approvazione Accordo di nomina quale responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell'art. 28 del regolamento UE n. 2016/79 [N.d.R. recte: regolamento UE n. 2016/679].

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTI gli articoli 16, 16-bis, 16-ter, 16-quater, 16-quinquies e 16-sexties del D.lgs. 30/12/1992, n. 502 e successive modificazioni che dettano norme per la formazione nel SSN ed in particolare il terzo comma dell'articolo 16-ter che dispone che "Le Regioni, prevedendo appropriate forme di partecipazione degli ordini e dei collegi professionali, provvedono alla programmazione e alla organizzazione dei programmi regionali per la formazione continua, concorrono alla individuazione degli obiettivi formativi di interesse nazionale di cui al comma 2, elaborano gli obiettivi formativi di specifico interesse regionale secondo i criteri di cui al comma 2(..).";

VISTI gli Accordi, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernenti il "Riordino del sistema di Formazione continua in medicina" e il "Il nuovo sistema di formazione continua in medicina" approvati rispettivamente nella seduta del 1° agosto 2007 e nella seduta del 5 novembre 2009 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano;

VISTI gli Accordi, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, concernenti "Il nuovo sistema di formazione continua in medicina- Linee guida per i Manuali di accreditamento dei provider, albo nazionale dei provider, crediti formativi triennio 2011/2013, federazioni, ordini, collegi e associazioni professionali, sistema di verifiche, controlli e monitoraggio della qualità, liberi professionisti" e "La formazione continua nel settore salute" approvati rispettivamente nelle sedute del 19 aprile 2012 e del 2 febbraio 2017 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano con i relativi allegati;

VISTA la L.R. 14 aprile 2009, n. 5 - Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale;

VISTI il D.A. n. 1465 del 28 maggio 2010 con il quale sono recepiti ed adottati i contenuti degli Accordi Stato Regioni del 01.08.2007 e 05.11.2009 e i DD.AA. n. 2847 del 28 dicembre 2012 e n. 1354 del 10 luglio 2017 con i quali sono recepiti e adottati i contenuti degli Accordi Stato Regioni del 19.04.2012 e del 02.02.2017;

VISTO il D.P.Reg. del 14 giugno 2016 n. 12 - Regolamento di attuazione del Titolo II della L. R. 16 dicembre 2008 n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1 della L. R. 7 maggio 2015 n. 9. Modifica del decreto del presidente della Regione 18 gennaio 2013 n. 6 e ss.mm.ii.;

VISTO il D.P.R. del 30 dicembre 2022, n. 712 con il quale al Dott Salvatore Requirez è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento per le Attività sanitarie e Osservatorio Epidemiologico;

VISTO il D.P.Reg. n. 12/2019 "Regolamento di attuazione del Titolo II della L.R. 16 dicembre 2008 n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13 co. 3 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del D.P.Reg. 18 gennaio 2013 n. 6 e ss.mm. ii.";

VISTO il D.D.G. n. 2579 del 22 dicembre 2016 con il quale è stata approvata la Convenzione tra l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (A.Ge.Na.S) e la Regione Siciliana - Assessorato della Salute, stipulata in data 07 dicembre 2016 avente per oggetto l'affidamento da parte della Regione all'Agenzia di compiti operativi, procedurali e informatici per la realizzazione e la gestione amministrativa del programma di accreditamento dei provider ECM regionali e successiva proroga;

VISTO il D.D.G. n. 430 del 10/06/2020 con il quale è stata approvata la Convenzione fra Regione Siciliana e A.Ge.Na.S. stipulata in data 13 maggio 2020 avente ad oggetto l'affidamento da parte della Regione all'Agenzia di compiti operativi, procedurali e informatici finalizzati al supporto per la realizzazione e la gestione del programma di accreditamento dei provider ECM regionali, ed in particolare l'art. 3 comma 5 in base al quale "Le Parti possono, a seguito di accordo scritto tra le stesse e per motivate esigenze, rinnovare la presente Convenzione, richiamando nelle premesse il presente atto ed i risultati con la stessa raggiunti";

VISTO in particolare l'art. 3 comma 5 della predetta Convenzione che recita "Le Parti possono, a seguito di accordo scritto tra le stesse e per motivate esigenze, rinnovare la presente Convenzione, richiamando nelle premesse il presente atto ed i risultati con la stessa raggiunti";

VISTA la nota prot. n. 10243 e del 14 marzo 2022, con la quale, visti i proficui risultati raggiunti sotto la vigenza della precedente Convenzione, è stato chiesto, da parte del Dirigente generale, l'istituto della proroga ai sensi dell'art. 3 comma 4 della convenzione precedente per 12 mesi nelle more della successiva stipula;

VISTA la nota prot. n. 11.162 e del 23 marzo 2023, con la quale, la Dirigente del Servizio 2 Formazione del DASOE ai sensi dei proficui risultati raggiunti sotto la vigenza della precedente Convenzione, è stato chiesto il rinnovo della convenzione stessa;

VISTA il D.A. n. 1977 dell'11 ottobre 2017 e ss.mm.ii. con il quale è stata ricostituita la Commissione regionale per la formazione continua;

CONSIDERATO che per tutte le attività inerenti al sistema di educazione continua in medicina, i provider utilizzano la piattaforma informatica dedicata realizzata dall'A.Ge.Na.S;

CONSIDERATO necessario procedere al rinnovo della suddetta convenzione, al fine di garantire il continuo e corretto funzionamento del sistema di Educazione Continua in Medicina;

VISTA la Convenzione sottoscritta dall'Agenas e inviata con prot 8317 del 07/08/2023, tramite apposizione di firma digitale ai sensi dell'art. 24 del D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82, tra Regione siciliana e A.Ge.Na.S finalizzata all'affidamento da parte della Regione all'Agenzia di attività operative, procedurali e informatiche finalizzate al supporto per la realizzazione e la gestione del programma di accreditamento dei provider ECM regionali, in continuità con la Convenzione del 13 maggio 2020;

VISTO il contestuale invio dell'accordo di nomina quale responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell'art. 28 del regolamento (ue) n. 2016/679 tramite apposizione di firma digitale ai sensi dell'art. 24 del D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82, tra Regione siciliana e A.Ge.Na.S con cui AGENAS è nominata Responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell'art. 28 del RGPD e vengono definite le responsabilità connesse al trattamento dei dati.

RITENUTO necessario approvare la suddetta Convenzione e il suddetto accordo;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Per le ragioni espresse in premessa che si intendono integralmente riportate, sono approvati la Convenzione tra la Regione Siciliana e l'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (A.Ge.Na.S) avente per oggetto l'affidamento da parte della Regione all'Agenzia di attività operative, procedurali e informatiche finalizzate al supporto per la realizzazione e la gestione del programma di accreditamento dei provider ECM regionali e l'accordo di nomina relativo al responsabile del trattamento dei dati, allegati al presente decreto per farne parte integrante e pervenuti in data 07/08/2023 tramite apposizione di firma digitale ai sensi dell'art. 24 del D.lgs. 7 marzo 2005 n. 82.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e, ai sensi dell'art. 68 della L.R. n. 21/2014 e ss.mm.ii., sul sito web del Dipartimento ASOE.

Palermo, 12 ottobre 2023.

REQUIREZ