Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DIPARTIMENTO DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO

DECRETO 28 novembre 2024, n. 4054

- Allegato al Comunicato Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo pubblicato nella G.U.R.S. 6 dicembre 2024, n. 54

Approvazione dell'Avviso per la selezione di MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) siciliane interessate a partecipare ad alcune manifestazioni fieristiche.

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA le Leggi Regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la Legge Regionale 12 aprile 1967, n. 46 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale n. 47 dell'8 luglio 1977 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e ss.mm. e ii.;

VISTA la Legge del 7 agosto 1990 n. 241, art. 12;

VISTA la Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10 e ss.mm. e ii.;

VISTA la Legge Regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO l'art. 18 del D.L. n. 83 del 22/06/2012 convertito con Legge del 07/08/2012 n. 134;

VISTO il D.Lgs. n. 118 del 23.06.2011 e successive modifiche e integrazioni disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regione e degli Enti Locali;

VISTA la Legge Regionale del 12 agosto 2014, n. 21, art. 68, comma 5, "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa" e ss.mm.ii.;

VISTA la Legge Regionale n. 3 del 13.01.2015, art. 11, che disciplina le modalità applicative del D.L. n. 118 del 23.06.2011 [N.d.R. recte: D.L.vo n. 118 del 23.06.2011];

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO l'articolo 77, comma 3, della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9 che così recita "Con decorrenza dal 1° luglio 2021, le competenze relative agli aiuti alle imprese turistiche, le cui procedure di evidenza pubblica per la relativa concessione o le procedure negoziali non risultino avviate alla medesima data, transitano dall'Assessorato regionale delle attività produttive all'Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo";

VISTO il D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 "Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della Legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici;

VISTA la Legge Regionale del 12 ottobre 2023 n. 12 "Recepimento del codice dei contratti pubblici di cui al D.Lgs 31 marzo 2023 n. 36. Disposizioni varie."

VISTA la Legge Regionale del 16.01.2024, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2024 - 2026";

VISTA la Legge Regionale del 16.01.2024, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026";

VISTA la Deliberazione n. 15 del 22 gennaio 2024 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";

VISTO il D.P.Reg. n. 3472 del 09/08/2023 con il quale il Presidente della Regione ha conferito all'arch. Maria Concetta Antinoro l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo;

VISTO il D.D.G. n. 111 del 10.02.2023, con il quale è stato approvato il contratto del dott. Marcello Giacone relativo all'incarico di dirigente responsabile del Servizio 11 "Aiuti alle Imprese Turistiche";

VISTA la Decisione C(2022) n. 9366 del 08 dicembre 2022 che ha approvato la partecipazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) al cofinanziamento del Programma della Regione Siciliana;

VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul finanziamento dell'Unione Europea pubblicato in GUCE - L.187 del 26 giugno 2024 e s.m.i.

VISTO il Regolamento (UE) n. 852/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all'Istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del Regolamento (UE) n. 2088/2019;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1056/2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 che istituisce il fondo per una transizione giusta;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1058/2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e il Fondo di Coesione;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1060/2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, al Fondo Sociale Europeo Plus, al Fondo di Coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca, l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione ed integrazione, al Fondo Sicurezza Interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1237/2021 della Commissione del 23 luglio 2021 recante modifica del Regolamento (UE) n. 651/2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato;

VISTO il Regolamento (UE) n. 435/2023 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica il Regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i Regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1060/2021 e (UE) n. 1755/2021 e la direttiva 2003/87/CE;

VISTO il Regolamento (UE) n. 2831/2023 della Commissione del 13/12/2023, relativo all'applicazione degli artt. 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione Europea agli aiuti "de minimis" - GUE del 15/12/2023;

VISTA la Raccomandazione della Commissione n. 361 del 6 maggio 2003 relativa alla definizione delle microimprese, piccole e medie imprese;

VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 123 recante "Disposizioni per la razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese";

VISTO il Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 - Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione e ss.mm.ii.;

VISTO il Decreto Legge 24 gennaio 2012 n. 1 convertito dalla Legge 24 marzo 2012 n. 27 "Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività";

VISTA il Decreto Legislativo 31 marzo 2023 n. 36 "Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'art. 1 della legge 21 giugno 2022 n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici;

VISTA la Legge 7 Agosto 1990 n. 241 recante "nuove norme in materia di procedimento e di diritto di accesso";

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa";

VISTO il Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 Aprile 2005 recante "Adeguamento della disciplina comunitaria dei criteri di individuazione delle MPMI";

VISTA la Legge Regione Siciliana 5 aprile 2011 n. 5 - Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale;

VISTA la Legge Regione Siciliana n. 8 del 17 maggio 2016 recante "Disposizioni per favorire l'economia. Norme in materia di personale". Disposizioni varie;

VISTA la Deliberazione n. 102 del 15 febbraio 2023 con la quale la Giunta Regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022) 9366 del 08 dicembre 2022;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 133 del 30 marzo 2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 del 08 dicembre 2022. Comitato di Sorveglianza" e le precedenti deliberazioni della Giunta Regionale nella stessa richiamate;

VISTA la Deliberazione n. 171 del 26 aprile 2023 con la quale la Giunta Regionale ha apprezzato il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027 da sottoporre, ai sensi dell'art. 40 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, all'esame e approvazione del Comitato di Sorveglianza del Programma;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 195 del 18 maggio 2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni. Presa d'atto modifiche";

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 3 del 16 gennaio 2024 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento 'Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co)' ". Approvazione;

VISTA la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Regionale FESR 2021/2027 - Allegato 4: "Verifica del rispetto del principio DNSH";

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 95 dell'11 marzo 2024 con la quale è stata assegnata al Dipartimento Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo la gestione diretta della somma di € 7.000.000,00 per l'attuazione dell'Azione 1.3.3 del PR FESR 2021/2017 "Sostegno alla crescita sui mercati internazionali";

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 123 del 21 marzo 2024: "Legge regionale 15 settembre 2005, n. 10, art. 3 - Programma Triennale di Sviluppo Turistico 2024/2026. Approvazione" trasmessa alla Corte dei conti con D.P. n. 3/Serg. Giunta del 26 marzo 2024, registrato il 13.05.2024 al n. 2;

VISTO il D.D. del Ragionere Generale n. 861 del 5 giugno 2024 con il quale sono state stanziate le risorse finanziarie nel capitolo di spesa 872066 "Spese in conto capitale per contributi agli investimenti ad altre imprese a valere sul PR FESR 2021/2027 - Azione 1.3.3" del bilancio della Regione Siciliana per il triennio 2024 - 2026 e, in particolare € 1.900.000,00 per l'anno 2025;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 222 del 17 giugno 2024 con la quale è stata approvata la base giuridica del regime di aiuti de minimis dell'azione 1.3.3. Sostegno alle M.P.M.I. per la crescita sui mercati internazionali Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 294 del 29 agosto 2024 con la quale è stata aggiornata la scheda di verifica dei criteri di valutazione (Allegato 3 alla Base Giuridica approvata con la citata Deliberazione n. 222/2024) tenendo conto dei parametri da 3 a 2, con l'eliminazione del criterio "costo dell'operazione rispetto al numero di destinatari partecipanti";

VISTO il D.D.G. n. 2989/S10 del 30.09.2024 con il quale è stata approvata la pista di controllo relativa agli interventi inseriti nel PR FESR Sicilia 2021/2027 Asse Prioritario 1, Obiettivo Specifico 1.3, linea d'Azione 1.3.3 del PR FESR 2021/2027 Sostegno alle PMI per la crescita sui mercati internazionali;

VISTO il D.A. n. 3986 del 26.11.2024 con il quale è stato approvato il "Calendario degli eventi fieristici 2025" in attuazione del Piano Triennale di Sviluppo Turistico 2024/2026;

CONSIDERATO che nel sopra menzionato D.A. n. 3986 del 26.11.2024 sono comprese anche le seguenti manifestazioni fieristiche per le quali è prevista la presenza di operatori turistici:

  FIERE TEMATISMO LUOGO DATE
1 FITUR LEISURE MADRID 22-26 gennaio 2025
2 BIT LEISURE MILANO 9-11 febbraio 2025
3 Italy for Weddings - THE EVENT - III Edizione MICE SICILIA 18-21 febbraio 2025
4 ITB LEISURE BERLINO 04-06 marzo 2025 
5 BMT LEISURE NAPOLI 13-15 marzo 2025
6 DISCOVER ITALY LEISURE SESTRI LEVANTE 27-28 marzo 2025

.

VISTO il D.D.G. n. 4000 del 26.11.2024 con il quale, ai sensi dell'art. 15 del D.Lgs. 31 marzo 2023 n. 36., il dott. Marcello Giacone, dirigente responsabile del Servizio 11 di questo Dipartimento, è stato nominato R.U.P. con funzioni di D.E.C. per la partecipazione della Regione Siciliana alle manifestazioni fieristiche del I° trimestre 2025;

VISTA la nota prot. n. 38366 del 28.11.2024 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo rilascia il parere preventivo di coerenza dell'Avviso per la selezione di MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) siciliane interessate a partecipare alle manifestazioni fieristiche di cui sopra con l'Azione 1.3.3 del PR FESR 2021/2017 "Sostegno alla crescita sui mercati internazionali";

CONSIDERATO pertanto, che gli interventi relativi alla partecipazione alle borse e fiere di settore che supportano gli operatori del turismo nel processo di internazionalizzazione risultano coerente con l'Azione 1.3.3 del PR FESR 2021/2017 "Sostegno alla crescita sui mercati internazionali";

CONSIDERATO altresì che, in coerenza all'Azione 1.3.3 "Sostegno alla crescita sui mercati internazionali", all'evento fieristico partecipano le imprese del settore turistico, anche in forma aggregata, individuate su base territoriale;

RITENUTO di dovere procedere alla selezione delle imprese che parteciperanno alle manifestazioni fieristiche sotto elencate, a seguito di apposita domanda di partecipazione;

  FIERE TEMATISMO LUOGO DATE
1 FITUR LEISURE MADRID 22-26 gennaio 2025
2 BIT LEISURE MILANO 9-11 febbraio 2025
3 Italy for Weddings - THE EVENT - III Edizione MICE SICILIA 18-21 febbraio 2025
4 ITB LEISURE BERLINO 04-06 marzo 2025
5 BMT LEISURE NAPOLI 13-15 marzo 2025
6 DISCOVER ITALY LEISURE SESTRI LEVANTE 27-28 marzo 2025

.

RITENUTO di dovere approvare l'Avviso per la selezione di MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) siciliane interessate a partecipare alle manifestazioni fieristiche nello stesso elencate, unitamente ai relativi allegati che ne costituiscono parte integrante;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni espresse in premessa, è approvato l'Avviso per la selezione di MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) siciliane interessate a partecipare alle manifestazioni fieristiche nello stesso elencate, unitamente ai relativi allegati che ne costituiscono parte integrante, riportate nella sottostante tabella:

  FIERE TEMATISMO LUOGO DATE
1 FITUR LEISURE MADRID 22-26 gennaio 2025
2 BIT LEISURE MILANO 9-11 febbraio 2025
3 Italy for Weddings - THE EVENT - III Edizione MICE SICILIA 18-21 febbraio 2025
4 ITB LEISURE BERLINO 04-06 marzo 2025
5 BMT LEISURE NAPOLI 13-15 marzo 2025
6 DISCOVER ITALY LEISURE SESTRI LEVANTE 27-28 marzo 2025

.

Art. 2

La spesa necessaria troverà la copertura sulle risorse del capitolo del bilancio finanziario della Regione Siciliana 872066 "Spese in conto capitale per contributi agli investimenti ad altre imprese a valere sul PR FESR 2021/2027 - Azione 1.3.3".

Il presente provvedimento, sarà pubblicato per esteso nel sito internet della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21, così come modificato dall'art. 98, comma 6 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, e, per estratto, sulla G.U.R.S.; sarà, inoltre, trasmesso al referente per la pubblicazione sul portale Euroinfosicilia..

Il Dirigente Generale

MARIA CONCETTA ANTINORO

Il Dirigente del Servizio 11

MARCELLO GIACONE