Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AMBIENTE

DECRETO 24 dicembre 2024, n. 1670

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 10 gennaio 2025, n. 2

P.R. Sicilia FESR 2021/2027 - Azione 2.7.2 - Integrazione degli allegati all'Avviso pubblico per la procedura "Interventi volti a preservare la biodiversità e il recupero ambientale delle aree di pregio naturalistico ricadenti nel demanio marittimo regionale".

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE le Leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2, recanti norme sull'"Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana";

VISTO il D.P. Reg. del 5 aprile 2022, n. 9 concernente il "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi all'articolo 13, comma 3, della L. r. 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il D.P. Reg. n. 450 del 13/02/2023, con il quale è stato conferito alla Dott.ssa Patrizia Valenti l'incarico di Dirigente Generale del "Dipartimento Regionale dell'Ambiente, giusta deliberazione della Giunta Regionale n. 94 del 10/02/2023;

VISTO il D.D.G. n. 566 del 15/06/2022 con il quale il Dirigente Generale dell'Ambiente ha conferito al Dott. Giuseppe Maurici l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio 4 - Programmazione, Gestione, Attuazione, Rendicontazione Fondi Comunitari, nazionali e regionali di competenza del Dipartimento dell'Ambiente;

VISTA la Legge n. 241 del 07 agosto1990 "Nuove norme sul procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.e i.;

VISTO il D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 "Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa" (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2001) e s.m. e i.;

VISTA la L. r. n. 5 del 5 aprile 2011 recante "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale";

VISTO il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, recante, "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni" e s.m.i.;

VISTO il Decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia a norma degli artt. 1 e 2 della L. 13 agosto 2010, n. 136" e s. m. e i;

VISTO il D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" e s.m. e i.;

VISTA la L. r. 12 agosto 2014, e in particolare l'art. 68 relativo alle "Norme in materia di trasparenza e pubblicità dell'attività amministrativa";

VISTA la L. r. 21 maggio 2019, n. 7, recante "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

VISTO il D. Lgs. 27 dicembre 2019, n. 158, recante "Norme di attuazione dello Statuto Speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";

VISTA la L. r. 15 aprile 2021 n. 9, recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" e in particolare l'art. 9 rubricato "Snellimento dei Controlli delle Ragionerie Centrali";

VISTA la L. r. n. 1 del 16 gennaio 2024 "Legge di stabilità regionale 2024-2026", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 4 del 20/01/2024;

VISTA la L. r. n. 2 del 16 gennaio 2024 che approva il Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026, pubblicata sulla G.U.R.S. n. 4 del 20/01/2024;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 15 del 20 gennaio 2024 [N.d.R. recte: Deliberazione della Giunta regionale n. 15 del 22 gennaio 2024] bilancio di previsione della Regione Siciliana 2023-2025 D.l.gs 23/06/2011 n. 118 e s.m. e i., All. 4/1 9.2 approvazione del documento tecnico di accompagnamento, bilancio finanziario - gestionale, perimetro sanitario Piano degli indicatori;

VISTA la Legge Regionale n. 3 del 31 gennaio 2024, recante "Disposizioni varie e finanziarie di interesse";

VISTO il D. Lgs. 31 marzo 2023, n. 36 "Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici" pubblicato sula GURI n. 77 del 31

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del 24 giugno 2021 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e al Fondo di Coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale;

VISTO il Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 e i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e la direttiva 2003/87/CE;

VISTO il Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all'istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088;

VISTO il Regolamento Delegato (UE) 2021/2139 della Commissione del 4 giugno 2021 che integra il Regolamento (UE) 2020/852

VISTO il Documento "Indirizzi per la verifica climatica dei progetti infrastrutturali in Italia per il periodo 2021-2027" del Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri;

VISTA la Decisione UE n. 9366/2022 del 08/12/2022 che adotta il Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027;

VISTO l'Accordo di Partenariato 2021-2027 tra Unione Europea ed Italia adottato con Decisione di Esecuzione della Commissione n. C(2022) 4787 del 15 luglio 2022, nel cui ambito viene assegnata una dotazione di Euro 4.101.265.211,00 a titolo di cofinanziamento comunitario ed una dotazione di Euro 1.757.685.090,00 a titolo di cofinanziamento statale per il Programma Regionale PR-FESR 2021-2027 della Regione Siciliana;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 519/2022, con la quale è stato apprezzato il PR FESR Sicilia 2021/2027 e il Documento metodologico di accompagnamento relativo al Quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione ex articoli 16 e 17 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 15/02/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Adozione definitiva" con la quale è stato adottato il PR-FESR SICILIA 2021/2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 171 del 26/04/2023 che apprezza il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 195 del 18/05/2023 che ha modificato la DGR n. 171 del 26/04/2023, che ha approvato il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 406 del 26/10/2023 che ha assegnato al Dipartimento Regionale dell'Ambiente l'azione 2.7.2 "Interventi per preservare le biodiversità e le aree marine e terrestri di pregio naturalistico", assegnando una dotazione finanziaria pari ad € 67.564.647,00 a valere sulle risorse del PR Sicilia FESR 2021-2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 3 del 16/01/2024 che approva il SI.GE.CO. unitamente agli allegati, tra i quali il Manuale per l'Attuazione e che individua, tra l'altro, il Dipartimento dell'Ambiente quale AdG/CdR del PR Sicilia FESR 2021-2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 194 del 17/06/2024 che prende atto della Programmazione Attuativa 2024/2027;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 297 del 17/06/2024 «Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Nuova allocazione delle risorse finanziarie a seguito della riprogrammazione effettuata ai sensi del Regolamento (UE) 2024/795 (STEP) del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024» e attribuisce al Dipartimento dell'Ambiente la somma di euro 71.295.253,00 per la realizzazione dell'azione 2.7.1;

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 533 dell'11 dicembre 2021, con la quale è stato apprezzato il Piano delle Azioni Prioritarie (Prioritized Action Framework PAF) della Rete Natura 2000 della Sicilia;

VISTO il D.D.G. n. 1592 del 17/12/2024 del Dipartimento regionale dell'Ambiente, AdG del PR FESR Sicilia 2021-2027, di approvazione dell'Avviso pubblico per l'azione 2.7.2 e la procedura 44501 "interventi destinati al recupero naturalistico degli ambiti costieri delle aree di pregio del demanio marittimo regionale e delle proprie pertinenze";

VISTO l'Avviso pubblico per il finanziamento di proposte progettuali relative a interventi destinati al recupero naturalistico degli ambiti costieri delle aree di pregio del demanio marittimo regionale e delle proprie pertinenze" del PR FESR Sicilia 2021-2027, azione 2.7.2, parte integrante del suddetto D.D.G. n. 1592 del 17/12/2024, corredato dai seguenti allegati:

Allegato 1 - Modello per la domanda di contributo finanziario per OOPP, acquisizione di servizi e acquisizione di forniture

Allegato 2 - Schema tipo di Disciplinare di finanziamento fra Regione e beneficiari di operazioni relative alla realizzazione di OOPP, all'acquisizione di servizi e all'acquisizione di forniture

Allegato 3 - Modello per la richiesta di anticipazione

Allegato 4 - Modello per la richiesta di pagamenti intermedi

Allegato 5 - Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico risultante dal Decreto di finanziamento ai fini dell'erogazione dei pagamenti intermedi

Allegato 6 - Modello per la richiesta del saldo

Allegato 7 - Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico risultante dal Decreto di finanziamento ai fini dell'erogazione del saldo

Allegato 8 - Modello di Decreto di Finanziamento per le opere pubbliche e acquisizione di beni e servizi;

VISTA la nota del Dipartimento della Programmazione prot. n. 16172 del 20/12/2024, assunta al protocollo di questo Dipartimento al n. 89358 del 20/12/2024, relativa agli adempimenti connessi al rispetto del principio DNSH e alla verifica climatica;

RITENUTO di dovere adempiere a quanto richiesto con la suddetta nota e di integrare pertanto l'Avviso del PR FESR Sicilia 2021-2027, azione 2.7.2 per il finanziamento di proposte progettuali relative a interventi destinati al recupero naturalistico degli ambiti costieri delle aree di pregio del demanio marittimo regionale e delle proprie pertinenze";

VISTO il "Formulario di verifica semplificata del principio DNSH" redatto e sottoscritto dal responsabile del Servizio 4 del Dipartimento dell'Ambiente, nella qualità di UCO, come da modello allegato alla nota del Dipartimento della Programmazione prot. n. 10135 del 02/08/2024;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi citati in premessa, che qui si intendono integralmente riportati e trascritti, è approvata l'integrazione all'Avviso pubblico del PR FESR Sicilia 2021-2027, Az. 2.7.2, PRATT 44501 di cui al DDG 1592 del 17/12/2024, per il finanziamento delle proposte progettuali relative agli "interventi destinati al recupero naturalistico degli ambiti costieri delle aree di pregio del demanio marittimo regionale e delle proprie pertinenze" del PR FESR Sicilia 2021-2027, con l'allegato denominato "Formulario di verifica semplificata del principio DNSH", che costituisce l'allegato n. 9 al superiore elenco, che viene così modificato:

Allegato 1 - Modello per la domanda di contributo finanziario per OOPP, acquisizione di servizi e acquisizione di forniture;

Allegato 2 - Schema tipo di Disciplinare di finanziamento fra Regione e beneficiari di operazioni relative alla realizzazione di OOPP, all'acquisizione di servizi e all'acquisizione di forniture;

Allegato 3 - Modello per la richiesta di anticipazione;

Allegato 4 - Modello per la richiesta di pagamenti intermedi;

Allegato 5 - Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico risultante dal Decreto di finanziamento ai fini dell'erogazione dei pagamenti intermedi;

Allegato 6 - Modello per la richiesta del saldo;

Allegato 7 - Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico risultante dal Decreto di finanziamento ai fini dell'erogazione del saldo;

Allegato 8 - Modello di Decreto di Finanziamento per le opere pubbliche e acquisizione di beni e servizi;

Allegato 9 - Formulario di verifica semplificata del principio DNSH.

Art. 2

Il presente provvedimento sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato dell'Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, del Territorio e dell'Ambiente per la registrazione ai sensi dell'art 9 della legge regionale del 15 aprile 2021 n 9 e ss.mm.ii..

Art. 3

Il presente decreto, sarà pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 68, comma 5, della Legge regionale 12 agosto 2014 n. 21, così come modificato dall'art. 98, comma 6, della L.R. 7 maggio 2015 e sul sito www.euroinfosicilia.it.

Palermo, 24 dicembre 2024

Il Dirigente Generale

PATRIZIA VALENTI