
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione.
ASSESSORATO DELL'ECONOMIA
DIPARTIMENTO REGIONALE BILANCIO E TESORO - RAGIONERIA GENERALE DELLA REGIONE
DECRETO 12 aprile 2024, n. 446
Nuova istituzione CAP. entrata 8346 e 8347 PR SICILIA FESR 21/27 di cui alla DGR n. 406/2023 - nota prot. n. 10293 del 11.03.24.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione.
IL RAGIONIERE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;
VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'articolo 11 della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3 secondo il quale, a decorrere dall'l gennaio 2015, la Regione applica le disposizioni del sopra citato decreto legislativo n. 118/2011, e successive modifiche ed integrazioni, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 11;
VISTO l'articolo 2 della legge regionale n. 32/2015 con il quale viene stabilito che "In applicazione di quanto previsto dall'articolo 79 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni e fino all'emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall'articolo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all'Amministrazione regionale le disposizioni di cui all'articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale n. 3/2015";
VISTO il D.lgs. 27 dicembre 2019, n. 158 concernente: "Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione siciliana in materia di armonizzazione dei sistemi contabili, dei conti giudiziali e dei controlli";
VISTA la legge regionale 5 marzo 2020, n. 7 con cui la Regione, nelle more dell'adeguamento del proprio ordinamento contabile ai principi statali di armonizzazione contabile, continua ad applicare le disposizioni di cui all'articolo 11, commi 7, 8 lettere a) e b) e 13, della legge regionale n. 3/2015 e s.m.i.;
VISTA la Legge regionale 16 gennaio 2024 n. 2, che ha approvato il Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024-2026, pubblicata sulla G.U.R.S. n. i del 20 gennaio 2024;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 15 del 22 gennaio 2024, recante "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2024/2026. Decreto legislativo 23 giugno 2011, 11. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";
VISTI il D.P.Reg. n. 2521 del 8/6/2020 con il quale, in attuazione della Delibera di Giunta regionale n. 199 del 28/5/2020 è stato conferito all'Avv. Tozzo Ignazio l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale del Bilancio e del Tesoro - Ragioneria Generale della Regione e il D.P.Reg. n. 1454 del 17/4/2023 con il quale viene differita di due anni la scadenza del predetto incarico;
VISTA la legge regionale 17 marzo 2000, n. 8 e successive modifiche ed integrazioni ed in particolare il comma 1, lett. a) dell'articolo 36, che autorizza il Ragioniere Generale della Regione ad effettuare variazioni di bilancio per l'attuazione di leggi della Regione nonché di leggi ed altri provvedimenti dello Stato, dell'Unione europea e di altri organismi che dispongono interventi in favore della Regione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale;
VISTO il Regolamento (UE) 2023/435 del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 e i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e la direttiva 2003/87/CE;
VISTO la Decisione UE n. 9366/2022 del 08/12/2022 che adotta il P. R. FESR Sicilia 2021-2027;
VISTO l'Accordo di Partenariato 2021-2027 tra Unione Europea ed Italia adottato con Decisione di Esecuzione della Commissione n. C(2022) 4787 del 15 luglio 2022, nel cui ambito viene assegnata una dotazione di Euro 4.101.265.211,00 a titolo di cofinanziamento comunitario ed una dotazione di Euro 1.757.685.090,00 a titolo di cofinanziamento statale per il Programma Regionale PR-FESR 2021-2027 della Regione Siciliana;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 519/2022, con la quale è stato apprezzato il PR FESR Sicilia 2021/2027 e il Documento metodologico di accompagnamento relativo al Quadro di riferimento dell'efficacia dell'attuazione ex articoli 16 e 17 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 102 del 15/02/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Adozione definitiva" con la quale è stato adottato il PR-FESR SICILIA 2021/2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 171 del 26/04/2023 che apprezza il "Documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26/10/2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie" con la quale tra l'altro, è stato individuato dal relativo Si.Ge.Co. quale CdR del PR Sicilia FESR 2021-2027 per le azioni di competenza il Dipartimento regionale delle Attività Produttive ed è stata assegnata una dotazione finanziaria a valere sulle risorse dei medesimi Programmi;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 95 del 11/03/2024 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Allocazione delle risorse finanziarie a seguito della deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023. Azioni 1.3.1, 1.3.2.1.3.3 e 4.2.2":
VISTA la nota n. 10293 del 11/03/2024 con la quale il Dipartimento regionale delle Attività Produttive chiede, in riferimento al PR Sicilia FESR 2021-2027 l'istituzione di n. 2 capitoli di entrata:
- "Assegnazione delle risorse comunitarie del PR Sicilia FESR 2021-2027 - Priorità 0001. Una Sicilia più competitiva ed intelligente al Dipartimento delle Attività Produttive per le spese in conto capitale" (E.4.02.05.03.001).
Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022.
- "Assegnazione delle risorse nazionali del PR Sicilia FESR 2021-2027 - Priorità 0001. Una Sicilia più competitiva ed intelligente al Dipartimento delle Attività Produttive per le spese in conto capitale" (E.4.02.01.01.001).
Nomenclatura: R.CEE 1058/2021; R.CEE 1060/2021; D.CE 9366/2022
RITENUTO, per quanto sopra esposto, di istituire i seguenti capitoli di entrata:
- 8346 - ASSEGNAZIONI DELL'UNIONE EUROPEA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE SICILIA FESR 2021/2027 - PRIORITA' 0001-UNA SICI-LIA PIU' COMPETITIVA E INTELLIGENTE (E.4.02.05.03.001).
- 8344 - "ASSEGNAZIONE DELLO STATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAM-MA REGIONALE SICILIA FESR 2021/2027 - PRIORITA 0001 - UNA SICILIA PIU' COMPETITIVA E INTELLIGENTE (E.4.02.01.01.001);
RITENUTO, per quanto sopra esposto di apportare le necessarie variazioni di bilancio.
Decreta:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione.
Negli stati di previsione dell'entrata e della spesa del bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2024 e alla relativa ripartizione in capitoli di cui alla citata Deliberazione della Giunta regionale n. 15 del 22 gennaio 2024, sono introdotte le seguenti variazioni:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione.
Il presente decreto sarà pubblicato nel sito della Regione Siciliana ai sensi del comma 5 dell'articolo 68 della Legge Regionale n. 21 del 12 agosto 2014 e successive modifiche ed integrazioni.
Palermo, 12 aprile 2024
Il Ragioniere Generale
IGNAZIO TOZZO
Il Dirigente del Servizio
LUCIANO CALANDRA
Il Funzionario Direttivo
FRANCESCA SAPIENZA