Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 5 febbraio 2025, n. 131

G.U.R.S. 28 marzo 2025, n. 15

Riconoscimenti tariffari per le prestazioni di ricovero.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge n. 833/78 e s.m.i. di istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;

VISTO il D.P. Regionale 28/02/1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTO il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, nel testo modificato con il Decreto Legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 3 novembre 1993, n. 30 recante norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000 n. 10 e s.m.i.;

VISTO il D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. "Codice dell'Amministrazione Digitale" nonché la Circolare della Ragioneria Generale prot. n. 22882 del 12/05/2020;

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 e s.m.i. di riordino del sistema sanitario in Sicilia pubblicata nella GURS del 17 aprile 2009, n. 17;

VISTO il Titolo II "Principi contabili generali e applicati per il settore sanitario" del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni recante "Disposizioni in materia di armonizzazione degli schemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";

VISTO l'articolo 20 "Trasparenza dei conti sanitari e finalizzazione delle risorse al finanziamento dei singoli servizi sanitari regionali" del Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e s.m.i.;

VISTO l'art. 47, comma 12, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5 che prevede: "A decorrere dall'1 gennaio 2014, sono recepite nell'ordinamento contabile della Regione siciliana le disposizioni contenute nel Titolo II del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni";

VISTA la Delibera di Giunta n. 204 del 28/05/2020 recante "Articolo 20 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni. Perimetrazione entrate e uscite relative al finanziamento del servizio sanitario regionale";

VISTO il D.P. Reg. 5 aprile 2022, n. 9 - Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale 16 dicembre 2008, n. 19 "Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della l.r. 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il Decreto Assessoriale n. 955 del 2 aprile 2010 con il quale per effetto dell'applicazione di specifici criteri per tutte le strutture ospedaliere pubbliche e private operanti nell'ambito della Regione Siciliana le stesse sono state classificate in varie fasce di riferimento con l'individuazione delle percentuali del valore tariffario da utilizzare, come di seguito sinteticamente riportato:

FASCIA PERCENTUALE VALORE TARIFFARIO
A 100,00%
B 98,00%
C 92,50%

.

VISTO il Decreto Assessoriale n. 1060 del 4 giugno 2012 con il quale sono stati determinati gli aggregati di spesa per l'ospedalità privata per l'anno 2012;

VISTO in particolare l'articolo 4 del Decreto Assessoriale n. 1060 del 4 giugno 2012 con il quale, a parziale modifica del DA n. 955 del 2 aprile 2010, sono stati rideterminati i valori tariffari da applicare alle Case di Cura sulle prestazioni di ricovero per acuti a far data dal 1° gennaio 2012, secondo la specifica riportata nella tabella che segue:

FASCIA PERCENTUALE VALORE TARIFFARIO
A 100,00%
B 98,50%
C 94,50%

.

VISTO il Decreto Assessoriale n. 1592 del 3 agosto 2012 con il quale, nelle more dell'adeguamento delle tariffe nazionali, è stata prevista anche per tutte le altre strutture del Servizio Sanitario Regionale, fermo restando la propria fascia di appartenenza e a far data dal 1° gennaio 2012, l'applicazione dei seguenti valori tariffari:

FASCIA PERCENTUALE VALORE TARIFFARIO
A 100,00%
B 98,50%
C 94,50%

.

VISTO il Decreto del Ministero della Salute 18 ottobre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 23 del 28 gennaio 2013, che fissa le tariffe per la remunerazione, tra l'altro, delle prestazioni di assistenza ospedaliera;

VISTO il Decreto Assessoriale n. 923 del 14 maggio 2013 con il quale sono state adottate nella Regione Siciliana, a far data dal 1° giugno 2013, le tariffe di cui al D.M. 18 ottobre 2012, per le prestazioni di assistenza ospedaliera;

VISTO il Decreto Assessoriale n. 96 dell'11 febbraio 2021 con il quale sono stati fissati gli aggregati di spesa per l'ospedalità privata per l'anno 2020;

VISTO in particolare l'articolo 17 del Decreto Assessoriale n. 96 dell'11 febbraio 2021 che prevede per le sole Case di Cura, a partire dall'anno 2020, a parziale modifica del DA n. 1592 del 3 agosto 2012, i seguenti valori tariffari per le prestazioni di ricovero per acuti a seconda della fascia di appartenenza:

FASCIA PERCENTUALE VALORE TARIFFARIO
A 100,00%
B 99,50%
C 95,50%

.

PRESO ATTO che le tariffe per la remunerazione delle prestazioni di assistenza ospedaliera in vigore alla data odierna sono quelle di cui al Decreto del Ministero della Salute 18 ottobre 2012;

RITENUTO, nelle more dell'adeguamento delle tariffe nazionali per prestazioni di ricovero per acuti, di applicare per le strutture pubbliche del Servizio Sanitario Regionale ivi compreso l'Ospedale Classificato "Buccheri La Ferla -Fatebenefratelli" di Palermo, a partire dall'anno 2025, i seguenti valori tariffari a seconda della fascia di appartenenza:

FASCIA PERCENTUALE VALORE TARIFFARIO
A 100,00%
B 99,50%
C 95,50%

.

VISTO l'art. 68 della legge regionale 12/08/2014, n. 21 e s.m.i.;

VISTO l'articolo 9 della legge regionale del 15 aprile 2021, n. 9;

Decreta:

Art. 1

Fermo restando le proprie fasce di appartenenza e nelle more dell'adeguamento delle tariffe per prestazioni di ricovero per acuti, alle strutture sanitarie pubbliche e private del Servizio Sanitario Regionale, si applicano, a far data dal 1° gennaio 2025 i seguenti valori tariffari:

FASCIA PERCENTUALE VALORE TARIFFARIO
A 100,00%
B 99,50%
C 95,50%

.

Art. 2

Le percentuali individuate al superiore articolo 1 non si applicano alle discipline di riabilitazione e lungodegenza per le quali si riconosce la diaria giornaliera per posto letto così come prevista dal tariffario vigente.

Il presente provvedimento è trasmesso alla G.U.R.S. per la relativa pubblicazione e, successivamente, al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, a fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line, ai sensi della vigente normativa regionale.

Palermo, 5 febbraio 2025.

FARAONI