Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA

DECRETO 18 marzo 2025, n. 144

G.U.R.S. 11 aprile 2025, n. 17

Integrazione dell'allegato "A - Domande ammesse a contributo" del D.D.G. n. 1285 del 12 dicembre 2024 "Contributi per l'anno 2024 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione siciliana" di cui alla circolare n. 1 del 30 agosto 2024 ed impegno di somma per il rimborso della pr. 1 e 2 all'OdV "A.V.C.S. Siracusa".

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge regionale 8 luglio 1977, n. 47 "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e ss.mm.ii.;

VISTO il Testo Unico delle Leggi sull'Ordinamento del Governo e della Amministrazione della Regione Siciliana approvato con D.P. 28/02/1979, n. 70;

VISTO il D.Lgs. n. 117 del 03/07/2017 "Codice del Terzo Settore";

VISTO il D.Lgs. n. 1 del 02/01/2018 "Codice della Protezione Civile";

VISTA la Legge Regionale 31 agosto 1998 n. 14 e successive modifiche ed integrazioni "Norme in Materia di Protezione Civile" ed in particolare l'art. 7 comma 1 con il quale è istituito il Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile;

VISTO il D.P.Reg. n. 519 del 26/08/2013, con il quale è stato istituito "Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Regione Siciliana";

VISTO il D.Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 e ss.mm.ii. "Armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio" recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009 n. 42, coordinato con il Decreto legislativo 10 agosto 2014 n. 126, la Legge 23 dicembre 2014 n. 190 e il D.L. 19 giugno 2015 n. 78;

VISTO l'art. 11 della L.R. n. 3 del 13 gennaio 2015, in base al quale la Regione Siciliana, a decorrere dal 01/01/2015, applica le disposizioni del D.Lgs. n. 118 del 23 giugno 2011 e ss.mm.ii, secondo quanto previsto dallo stesso articolo 1;

VISTO l'articolo 2 della legge regionale 31 dicembre 2015, n. 32 con il quale, in applicazione di quanto previsto dall'articolo 79 del D.Lgs n. 118/2011 e ss.mm.ii e fino all'emanazione delle norme di attuazione dello Statuto regionale richiamate dall'articolo 11, comma 1, della legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, continuano ad applicarsi all'Amministrazione regionale le disposizioni di cui all'articolo 11, commi 7, 8 e 13, della medesima legge regionale 3/2015;

VISTO il D.P.Reg. n. 439 del 13 febbraio 2023 con cui il Presidente della Regione Siciliana, in esecuzione della Delibera di Giunta regionale n. 74 del 10 febbraio 2023, ha conferito all'ing. Salvatore Cocina, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.R.S. n. 9 del 05/04/2022 pubblicata in GURS n. 25 Parte Prima del 01/06/2022 recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della Legge Regionale 16 dicembre 2008, n. 19 Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il D.P.Reg. n. 720 del 17/02/2025, con cui il Presidente della Regione Siciliana, in esecuzione alla Delibera di Giunta Regionale n. 36 del 14 febbraio 2025, ha conferito all'ing. Salvatore Cocina, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana;

VISTO il D.D.G. n. 215 del 14/06/2022 con il quale è stato conferito al dott. Salvatore Beninato l'incarico di Dirigente responsabile del Servizio S.07 Volontariato e Formazione del Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana;

VISTO il D.D.G. n. 1566 del 31/12/2024 con il quale è stato differito al 30/06/2025 il termine di scadenza del Contratto individuale di Lavoro del Dott. Salvatore Beninato, sottoscritto in data 29/09/2022 - approvato con D.D.G. n. 560 del 14/10/2022 e successivamente integrato;

VISTO il D.D.G. n. 16 del 29/01/2025 con il quale è stato differito al 30/06/2025 il termine di scadenza del Contratto individuale di Lavoro del Dott. Salvatore Beninato, sottoscritto in data 29/09/2022 - approvato con D.D.G. n. 560 del 14/10/2022 e successivamente integrato;

VISTE le circolari n. 11 del 01/07/2021, n. 17 del 10/12/2021 e n. 9 del 20/06/2022 dell'Assessorato Regionale all'Economia relative al "Protocollo d'intesa per l'interscambio dei flussi documentali";

VISTA la circolare n. 23 prot. n. 43698 del 20/12/2024 [N.d.R. recte: circolare n. 23 prot. n. 156284 del 27/12/2024] della Ragioneria Generale della Regione relativa alle prime indicazioni sulle modalità di trasmissione degli atti da sottoporre al controllo delle Ragionerie Centrali attraverso la nuova procedura contabile SCORE;

VISTA la circolare n. 26 prot. n. 156284 del 27/12/2023 [N.d.R. recte: circolare n. 26 prot. n. 43698 del 20/12/2023] della Ragioneria Generale della Regione relativa alle "Linee Guida e Istruzioni per la Gestione Amministrativo Contabile con il Sistema Informatico di Contabilità Regionale";

VISTA la Legge 9 gennaio 2025 n. 1 "Legge di stabilità regionale 2025-2027" pubblicata in GURS n. 3 del 15 gennaio 2025;

VISTA la Legge 9 gennaio 2025, n. 2 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2025-2027" pubblicata in GURS n. 3 del 15 gennaio 2025 Supplemento Ordinario;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 16 gennaio 2025, n. 2 recante "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2025/2027. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario, gestionale, Perimetro sanitario e Piano degli indicatori";

VISTA la Circolare n. 5 del 05/02/2018 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro "Nuove indicazioni esplicative per gli obblighi di cui agli articoli 26 e 27 del D.lgs. 14/03/2013 n. 33. Superamento della circolare n. 2 del 28/01/2013 e della nota prot. 7410 del 07/02/2013";

VISTO il DDG n. 1285 del 12/12/2024, con il quale sono stati approvati gli elenchi relativi ai "Contributi per l'anno 2024 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'Elenco territoriale del Volontariato di protezione Civile della Regione Siciliana" di cui alla Circolare n. 1 del 30/08/2024 ed è stata impegnata la somma di € 110.143,12 sul cap. 117708 per il rimborso alle OOdV beneficiarie, inserite nell'Allegato "A" - Domande ammesse a contributo, per le priorità 1 e 2;

VISTA la nota prot. 379 del 08/01/2025, con la quale l'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod.502, ha formalizzato la richiesta fatta per le vie brevi, a seguito della pubblicazione del DDG n. 1285 del 12/12/2024 sul sito del DRPC Sicilia, di chiarimenti per il mancato inserimento della propria istanza negli elenchi allegati al superiore decreto per i contributi di cui alla Circolare n. 1/2024;

VISTO che, dalle verifiche sulla piattaforma IRIDE, l'istanza risulta trasmessa in tempo utile (introitata al protocollo del DRPC Sicilia con n. 38381 del 11/09/2024) e che per mero errore materiale non è stata assegnata al S.07 Volontariato e Formazione e pertanto si è ritenuto necessario procedere all'avvio dell'iter istruttorio dell'istanza;

VISTA la nota prot. 3969 del 28/01/2025, con la quale il Dirigente del Servizio S.07 ha incaricato la Commissione, già nominata con nota prot. 46231 del 22/10/2024 per l'esame delle istanze presentate, relative alla Circolare n. 1/2024, di istruire la domanda presentata dall'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod. 502, per la definizione delle fasi di ricevibilità e ammissibilità, al fine di integrarla nell'elenco pertinente;

VISTO che a seguito dell'istruttoria di ricevibilità/ammissibilità e verifica del contributo richiesto dall'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod.502, effettuata in osservanza a quanto previsto nella Circolare n. 1/2024 dalla Commissione nominata dal Dirigente del Servizio S.07 Volontariato e Formazione del DRPC Sicilia, si è pervenuti alla determinazione di ritenere la "domanda ammissibile a contributo" per l'importo complessivo ammesso a contributo di € 31.537,12, come di seguito meglio specificato:

- Priorità 1 € 624,00;

- Priorità 2 € 1.955,20;

- Priorità 4 € 28.957,92;

RITENUTO necessario inserire il contributo richiesto dall'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod.502 nell'Allegato "A" - Domande ammesse a contributo, per le priorità 1, 2 e 4, allegato al DDG n. 1285 del 12/12/2024;

ACCERTATA la disponibilità delle somme sul Capitolo 117708 "Spese per il sostegno alle attività di protezione civile delle organizzazioni iscritte nell'elenco territoriale del volontariato di protezione civile della regione siciliana mediante la concessione di rimborsi spese e contributi per premi assicurativi, buoni pasto e carburante, adempimenti sanitari, dpi, attrezzature e mezzi" del Bilancio Regionale Rubrica 4 - Dipartimento della Protezione Civile, per l'Esercizio Finanziario 2025 (U.1.04.04.01.001);

RITENUTO pertanto, sulla scorta degli atti citati e sulla base delle somme disponibili, di dover procedere all'impegno di € 2.579,20 (duemilacinquecentosettantanove/20), in aggiunta alla somma di € 110.143,12 (centodiecimilacentoquarantatre/12), già impegnata con DDG n. 1285 del 12/12/2024, quale rimborso per l'istanza presentata dall'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod.502, riguardante i "Contributi per l'anno 2024 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'Elenco territoriale del Volontariato di protezione Civile della Regione Siciliana" relativi alle priorità 1 e 2; con successivo provvedimento saranno impegnate, se disponibili, le somme di cui alla priorità 4;

ACCERTATA la regolarità degli atti;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni indicate in premessa che fanno parte integrante e sostanziale del presente decreto, si approva l'importo ammesso a contributo relativo all'istanza presentata dall'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod.502, relativi ai "Contributi per l'anno 2024 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell'Elenco territoriale del Volontariato di protezione Civile della Regione Siciliana".

Art. 2

E' impegnata la somma di € 2.579,20 (duemilacinquecentosettantanove/20), a valere sul Capitolo 117708 "Spese per il sostegno alle attività di protezione civile delle organizzazioni iscritte nell'elenco territoriale del volontariato di protezione civile della regione siciliana mediante la concessione di rimborsi spese e contributi per premi assicurativi, buoni pasto e carburante, adempimenti sanitari, dpi, attrezzature e mezzi" del Bilancio Regionale - Rubrica 4 - Dipartimento della Protezione Civile, per l'Esercizio Finanziario 2025 (U.1.04.04.01.001) relativo alle priorità 1 e 2.

Art. 3

La somma di € 2.579,20 (duemilacinquecentosettantanove/20) sarà liquidata all'OdV "A.V.C.S. Siracusa" cod. 502, mediante emissione di mandato diretto di pagamento, in favore del Comune di Siracusa, da accreditarsi presso la Tesoreria Unica Regionale, ai sensi dell'art. 20 del vigente Regolamento D.P.Reg. n. 12/2001, previa emissione di decreto di liquidazione.

Art. 4

Il presente provvedimento sarà pubblicato con valore legale sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. La pubblicazione assolve, ai sensi della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e della L.R. n. 10 del 30 aprile 1991 e ss.mm.ii, all'obbligo della comunicazione ai soggetti richiedenti il sostegno relativamente alle domande elencate negli allegati "A", "B" e "C".

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso alla competente Ragioneria Centrale della Presidenza per la registrazione, ai sensi dell'art. 9 della L.R. n. 9 del 15/04/2021, previa pubblicazione, ai sensi dell'art. 68 c.5 della L.R. 21/2014 come sostituito dall'art. 98 c.6 della L.R. 9/2015, per esteso sul sito istituzionale della Regione Siciliana entro 7 giorni dall'emissione pena la nullità dell'atto.

Palermo, 18 marzo 2025.

COCINA

Registrato dalla competente Ragioneria centrale con impegno n. 6 del 20 marzo 2025 - cap. 117708.

N.B. - L'allegato richiamato è pubblicato, consultabile e scaricabile dal sito della Protezione civile raggiungibile al seguente link: Decreti, Circolari, Delibere e Ordinanze / Regione Siciliana.