Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 26 febbraio 2025, n. 44

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 18 aprile 2025, n. 18

Nomina di componenti della Commissione tecnica specialistica di cui alla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 20 aprile 1976, n. 35 e ss.mm.ii.;

VISTA la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 1 "Legge di stabilità regionale 2025/2027";

VISTA la legge regionale 9 gennaio 2025, n. 2 "Legge di Bilancio 2025-2027";

VISTO il D.P. Reg. n. 420Area 1/Segr. Gen. del 05/08/2024 con il quale il Presidente della Regione ha nominato l'On. Avv. Giuseppa Savarino Assessore Regionale con preposizione all'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente;

VISTO il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante "Norme in materia ambientale" come modificato dal decreto legislativo 29 giugno 2010 n. 128;

VISTO il decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 104 "Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114 "che modifica il decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152;

VISTA la legge regionale 3 maggio 2001, n. 6 ed in particolare l'art. 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale";

VISTO il Decreto del Presidente della Regione 8 luglio 2014, n. 23 recante "Regolamento della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di piani e programmi nel territorio della Regione Siciliana";

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale" ed in particolare l'articolo 91 recante "Norme in materia di autorizzazioni ambientali di competenza regionale";

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 48 del 26 febbraio 2015, che individua quale Autorità Unica Ambientale, l'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente, ad eccezione dell'emanazione dei provvedimenti conclusivi, relativi alle istruttorie di cui all'art. 1, comma 6, della legge regionale 9 gennaio 2013, n. 3;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 189 del 21 luglio 2015, recante: "Commissione regionale per le Autorizzazioni Ambientali di cui all'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 - Criteri per la costituzione- Approvazione";

VISTO il D.A. n. 207/Gab del 17 maggio 2016 con il quale è stata istituita la Commissione Tecnica Specialistica per le autorizzazioni ambientali di competenza regionale, ai sensi dell'art. 91 della legge regionale 7 maggio 2015 n. 9, così come integrato dall'articolo 44 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 e secondo i criteri fissati dalla Giunta regionale con la Delibera n. 189 del 21 luglio 2015 sopra citata;

VISTA la legge regionale 5 aprile 2021, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 15 aprile 2021, n. 9] e successive modiche ed integrazioni ed in particolare, l'art. 73 che, tra le altre cose, dispone che la citata Commissione Tecnica Specialistica è composta da sessanta (60) Commissari ed è articolata in tre Sottocommissioni distinte per materia;

VISTO l'Avviso Pubblico avente prot. n. 10972 del 06/12/2022 dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente relativo alla manifestazione di disponibilità da parte dei professionisti esterni all'Amministrazione regionale, interessati alla nomina di componente della predetta Commissione Tecnica Specialistica;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 579 del 13/12/2022 con la quale è stato formulato l'atto di indirizzo per l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente, volto alla riforma della citata Commissione Tecnica Specialistica;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023 con la quale sono state apprezzate le proposte modificative della Commissione più volte citata in ordine all'articolazione delle Sottocommissioni, ai requisiti di ammissione richiesti per l'individuazione dei componenti, al regolamento di funzionamento ed ai compensi, nei termini e alle condizioni di cui alla nota assessoriale prot. 1471/Gab del 09/02/2023;

VISTO il D.A. n. 53/Gab. del 21/02/2023 con il quale sono stati introdotti i nuovi requisiti professionali richiesti per l'ammissione citata;

VISTO l'Avviso Pubblico avente prot. n. 2127 del 23/02/2023, con il quale l'Assessore del Territorio e dell'Ambiente, tenendo conto dei nuovi requisiti di cui al D.A. n. 53/Gab sopra citato, ha inteso procedere alla formazione di un Elenco in "modalità aperta", facendo salve le istanze già presentate ai sensi del sopra citato Avviso Pubblico, avente prot. n. 10972 del 06/12/2022, ove conformi ai nuovi requisiti di ammissione;

VISTO il D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 con il quale, in esecuzione della Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023, è stata prevista, a far data dal 1° luglio 2023, la nuova organizzazione e funzionamento della Commissione predetta;

VISTO il D.A. n. 195/Gab. del 31/05/2023 con il quale, in esecuzione della Deliberazione della Giunta regionale n. 70 del 10 febbraio 2023, sono stati definiti i nuovi criteri relativi ai compensi spettanti ai componenti del citato Organismo, a far data dal 1° luglio 2023;

VISTO il D.A. n. 252/Gab. del 06/07/2023 con il quale, è stato disposto lo slittamento dell'entrata in vigore del D.A. n. 194/Gab. del 31/05/2023 e del D.A. 195/Gab. del 31/05/2023 sopra citati;

VISTO il D.A. n. 282/Gab. del 09/08/2023 con cui il Prof. Avv. Gaetano Armao, è stato nominato componente della Commissione Tecnica specialistica e designato Presidente dello stesso Organismo a decorrere dal 09/08/2023;

VISTO l'elenco in modalità aperta aggiornato al 30/01/2025 e pubblicato sul sito istituzionale dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente, dei soggetti in possesso dei requisiti di cui alla Delibera di Giunta nr. 70 del 10/02/2023 e del D.A. 53/GAB del 21/02/2023;

VISTO il D.A 21/Gab del 10/02/2025 con il quale sono stati definiti i nuovi compensi della CTS;

VISTO il D.A 22/Gab del 10/02/2025 con il quale è stato definito il nuovo funzionamento della CTS;

CONSIDERATO che per alcuni componenti della CTS l'incarico è scaduto;

RITENUTO di dovere nominare i nuovi componenti sulla base del predetto elenco in "modalità aperta", dei soggetti in possesso dei requisiti di professionalità ed esperienza richiesti, secondo i quattro profili di cui alla Delibera di Giunta nr. 189/2015 indicati, secondo la propria preferenza nell'istanza di ammissione, in modo tale di completare la dotazione organica della stessa CTS;

CONSIDERATO che l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente nomina, con decreto, "intuitu personae" i componenti della commissione tecnico specialistica, tra quelli inclusi nell'elenco sopra indicato;

CONSIDERATO che con le note, nel seguito indicate, l'Assessore regionale del Territorio e dell'Ambiente ha designato 14 nuovi commissari, invitandoli a produrre formale accettazione dell'incarico, nonché la dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. 445/2000:

Professionista Nota conferimento incarico
Puntarello Giovanni prot. 545/Gab del 10/02/2025
Semilia Barbara prot. 553/Gab del 12/02/2025
D'Urso Alessio prot. 555/Gab del 12/02/2025
Ilarda Gandolfo prot. 556/Gab del 12/02/2025
Martorana Giuseppe prot. 557/Gab del 12/02/2025
Modica Dario prot. 558/Gab del 12/02/2025
Pellerito Santino prot. 559/Gab del 12/02/2025
Dieli Tiziana prot. 560/Gab del 12/02/2025
Cilona Renato prot. 629/Gab del 17/02/2025
Tomasino Maria Chiara prot. 630/Gab del 17/02/2025
Paladino Francesco prot. 632/Gab del 17/02/2025
Mignemi Giuliano prot. 633/Gab del 17/02/2025
Raniolo Ignazio prot. 634/Gab del 17/02/2025
Minnella Vincenzo prot. 635/Gab del 17/02/2025

.

VISTE le formali accettazioni dell'incarico e le relative dichiarazioni allegate ricevute con note:

Professionista Accettazione incarico
Puntarello Giovanni prot. 777/Gab del 24/02/2025
Semilia Barbara prot. 620/Gab del 14/02/2025
D'Urso Alessio prot. 599/Gab del 12/02/2025
Ilarda Gandolfo prot. 601/Gab del 14/02/2025
Martorana Giuseppe prot. 646/Gab del 17/02/2025
Modica Dario prot. 569/Gab del 12/02/2025
Pellerito Santino prot. 644/Gab del 17/02/2025
Dieli Tiziana prot. 580/Gab del 13/02/2025
Cilona Renato prot. 697/Gab del 19/02/2025
Tomasino Maria Chiara prot. 681/Gab del 18/02/2025
Paladino Francesco prot. 674/Gab del 18/02/2025
Mignemi Giuliano prot. 676/Gab del 18/02/2025
Raniolo Ignazio prot. 743/Gab del 20/02/2025
Minnella Vincenzo prot. 683/Gab del 18/02/2025

.

VISTA la relazione dell'attività svolta dalla segreteria tecnica dell'ufficio di gabinetto di questo Assessorato prot. 812 del 25/02/2025;

VISTE le prescritte ed acquisite dichiarazioni di cui all'art. 53 del D.Lgs. n. 165/2001, della L. n. 190/2012 e del D.Lgs n. 39/2013, unitamente all'accettazione dell'incarico, da parte dei soggetti individuati, dalle quali non emergono situazioni di inconferibilità e/o incompatibilità e di conflitto di interessi per la nomina di che trattasi, nelle more dell'acquisizione della documentazione di rito nonché dell'esito dei controlli già avviati dall'Amministrazione, che in caso di dichiarazione mendace comporterà la decadenza dalla nomina predetta, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;

RAVVISATA la necessità di ricondurre a piena funzionalità la Commissione Tecnica Specialistica, nominando i nuovi componenti;

CONSIDERATO che restano invariate la durata e la scadenza delle nomine dei componenti già formalizzate con i relativi precedenti decreti assessoriali di nomina;

Decreta:

Art. 1

Per tutto quanto in premessa indicato, che si intende qui richiamato trascritto e che costituisce parte integrante del presente decreto, sono nominati componenti della Commissione Tecnica Specialistica, prevista dalla legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 e successive modifiche ed integrazioni, per la durata di tre anni, a decorrere dalla data del presente decreto i quattordici (14) sottoelencati professionisti:

NUOVI COMPONENTI CTS
Avv. Puntarello Giovanni
Dott.sa Semilia Barbara
Dott. D'Urso Alessio
Dott. Ilarda Gandolfo
Ing. Martorana Giuseppe
Dott. Modica Dario
Dott. Pellerito Santino
Dott.sa Dieli Tiziana
Ing. Cilona Renato
Arch. Tomasino Maria Chiara
Avv. Paladino Francesco
Arch. Mignemi Giuliano
Avv. Raniolo Ignazio
Avv. Minnella Vincenzo

.

Art. 2

Alla spesa derivante dall'applicazione del presente decreto si farà fronte con le somme iscritte sul Capitolo di spesa 442545 del Bilancio della Regione Siciliana - Rubrica 2 dell'Assessorato regionale del Territorio e dell'Ambiente.

Art. 3

Il presente decreto sarà trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente per la registrazione di competenza, ai sensi dell'art. 9 della L. reg. 15.04.2021, n. 9.

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito istituzionale dell'Assessorato del Territorio e dell'Ambiente, e nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché sulla pagina web dell'Assessorato Regionale del Territorio e dell'Ambiente, nella sezione "Amministrazione Trasparente", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del D.Lgs. n. 33/2013, a cura del responsabile del procedimento per la pubblicazione dei contenuti del Dipartimento Regionale dell'Ambiente.

L'Assessore

GIUSEPPA SAVARINO