Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 29 ottobre 2018

G.U.R.S. 9 novembre 2018, n. 48

Approvazione delle Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza I e II livello (OTSSA) (OTSEA).

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833 del 23 dicembre 1978 "Istituzione del Servizio sanitario nazionale";

Visto il D.P.R. 27 marzo 1992, recante "Atto di indirizzo e coordinamento alle regioni per la determinazione dei livelli di assistenza sanitaria di emergenza";

Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 ed, in particolare, l'art. 36, che individua gli obiettivi degli interventi nell'area di emergenza sanitaria;

Visto il decreto n. 27162 dell'11 novembre 1998 di approvazione del documento che detta norme tecnico organizzative sul funzionamento del sistema di emergenza regionale il cui allegato A definisce gli ambiti di coinvolgimento delle associazioni di volontariato;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Visto l'art. 11 del D.A. 25 marzo 2004, che stabilisce lo standard per le organizzazioni di volontariato finalizzato all'acquisizione del livello formativo di base, nei casi di emergenze urgenze che si possono verificare per strada, presso Enti ed in ambiente domestico, attraverso l'acquisizione di BLSD (Corso di primo soccorso rianimazione cardiolpolmonare precoce e defibrillazione), PBLSD (Corso di primo soccorso, rianimazione e defibrillazione in età pediatrica), PTC (Corso base dedicato alla gestione preospedaliera degli eventi traumatici) e OVAS (Corsi per operatori volontari ausiliari del soccorso);

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";

Visto il D.A. n. 1603/11 del 2 settembre 2011 "Protocollo formativo rivolto agli operatori volontari soccorritori non medici nè infermieri dell'A.N.P.A.S. Sicilia";

Visto il D.A. n. 1604/11 del 2 settembre 2011 "Protocollo formativo rivolto agli operatori volontari soccorritori non medici nè infermieri delle Misericordie siciliane";

Visto il D.A. n. 708/12 del 17 aprile 2012 "Protocollo formativo rivolto agli operatori volontari, soccorritori non medici nè infermieri del Co.Re.Sa. Sicilia";

Visto il D.A. n. 1898/14 dell'11 novembre 2014 "Protocollo formativo rivolto agli operatori volontari soccorritori non medici nè infermieri del Co.Re.Sa. Sicilia";

Visto il D.A. n. 2200/14 dell'18 dicembre 2014 "Protocollo formativo rivolto agli operatori volontari soccorritori non medici nè infermieri del SO.RE.S.";

Considerato che l'obiettivo primario delle attività di emergenza urgenza è quello di garantire un intervento tempestivo ed adeguatamente qualificato che affronti i casi di emergenza sanitaria, comportanti la compromissione di una o più funzioni vitali, che richiedono immediato intervento di valutazione e stabilizzazione delle medesime e assicurare l'urgenza nel caso di necessità di un intervento sanitario senza il quale sorge un rischio per la vita del paziente e/o danni permanenti;

Considerato che il vigente Piano sanitario regionale al punto 7.2 - Sistema di emergenza urgenza - prevede l'intervento delle strutture di volontariato al fine di dare impulso e risposta ai bisogni di assistenza e l'utilizzazione dei volontari con specifici requisiti in relazione all'ambito di attività pr operare nel sistema dell'emergenza-urgenza;

Visto il D.Lvo n. 117 del 3 luglio 2017 "Codice del terzo settore a norma dell'art. 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106";

Ritenuto necessario uniformare i percorsi formativi degli operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza (OTSSA) soccorritore I livello e per gli operatori volontari per il trasporto soccorso di emergenza in ambulanza (OTSEA) soccorritore II livello revocando pertanto i propri decreti n. 1603/11, n. 1604/11, n. 708/12, n. 1898/14 e n. 2200/14 già citati;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni indicate in premessa, che si intendono integralmente riportate, con il presente provvedimento viene approvato l'allegato A "Linee guida per la realizzazione dei corsi di formazione per operatori volontari per il trasporto sanitario secondario in ambulanza (OTSSA) soccorritore I livello, e per gli operatori volontari per il trasporto soccorso di emergenza in ambulanza (OTSEA) soccorritore II livello" parte integrante del presente provvedimento.

Art. 2

Con il presente provvedimento vengono revocati i decreti assessoriali nn. 1603/11 e 1604/11 del 2 settembre 2011, n. 708/12 del 17 aprile 2012, n. 1898/14 dell'11 novembre 2014 e n. 2200/14 del 18 dicembre 2014.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet dell'Assessorato della salute.

Palermo, 29 ottobre 2018.

RAZZA

(1)

Il termine di cui all'art. 10 delle presenti Linee guida è prorogato, al 31 dicembre 2019, dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 28 dicembre 2018 , al 30 giugno 2020, dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 20 dicembre 2019 e al 31 dicembre 2020, dall'art. 1, comma 1, del D.A. Salute 2 luglio 2020.